IL GIRO DELLE 3 PROVINCE TORNA SULLE STRADE DELL'EMILIA-ROMAGNA: GIOVANI PROMESSE PRONTE ALLA SFIDA  

ALLIEVI | 26/07/2025 | 07:58

È iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per il Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi (15-16 anni d'età), che dal 21 al 24 agosto animerà le strade di Parma, Reggio Emilia e Piacenza. Quattro tappe, 192,9 chilometri complessivi, tre province coinvolte e un progetto sportivo ambizioso che alla seconda edizione si conferma tra i più articolati e sentiti del panorama giovanile nazionale.


La presentazione ufficiale si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Cavriago, alla presenza di Gianmaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna, del Presidente del Comitato Regionale FCI Pierluigi De Vitis, del presidente della Struttura Tecnica Regionale Paolo Galaverna. Accanto a loro, Matteo Franzoni (vicesindaco di Cavriago), Giovanni Mazzocchi (assessore allo sport del Comune di Alseno), Guido Saccardi (delegato CONI Reggio Emilia) e Bruno Reverberi, figura storica del ciclismo professionistico, presenza significativa a testimonianza del valore tecnico dell'iniziativa.


A organizzare la manifestazione sono tre realtà radicate e coordinate tra loro: la Scuola Ciclismo Parma diretta da Fiorenzo Zuelli, la S.C. Cavriago guidata dalla presidente Cristina Benini, e la Polisportiva Torrile, sotto la direzione di Mauro Melegari. Fondamentale il supporto dei Comitati Provinciali e del Comitato Regionale FCI Emilia Romagna.

In questa occasione sono state anche svelate le cinque maglie ufficiali, prodotte dal maglificio NEB 18 e abbinate ai rispettivi sponsor:

- Giallo-rossa – Vergalli Acciai: classifica generale a tempi

- Ciclamino – CSF Inox: classifica a punti

- Verde – Tre Colli: miglior scalatore

- Bianca – Leadercom: miglior giovane

- Azzurra – TSA Beltrami: traguardi volanti

Il programma si aprirà il 21 agosto con un cronoprologo di 5 km al Parco dello Sport di Cavriago (RE). Il giorno successivo, a Fontevivo (PR), sarà il momento della tappa per velocisti: 62,3 km su un tracciato pianeggiante a circuito. La terza frazione sarà la più impegnativa: la cosiddetta “regina” con partenza e arrivo a Castelnuovo Fogliani (Comune di Alseno, PC) e un anello di 38 km comprendente i tre GPM di prima categoria di Case Paolini, Vigoleno e Bacedasco Alto. Chiusura a Fidenza (PR), con una tappa mossa, caratterizzata da una salita di seconda categoria e uno strappo impegnativo a 8 km dal traguardo, ideale per un possibile colpo di mano.

Il Giro delle 3 Province si conferma evento di valore sportivo e formativo, nato per crescere nel tempo. A sintetizzare lo spirito ci pensa Fiorenzo Zuelli, coordinatore del comitato organizzatore:
«Organizzare quattro tappe per ragazzi così giovani richiede impegno, risorse e tanto entusiasmo. Ma quando vedi la voglia che ci mettono in corsa, la fatica scompare. Questo è il nostro contributo per far crescere il ciclismo dove contano di più i valori e la strada.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kaden GROVES. 10 e lode. Problemi di velocità? Bene, vinco in solitaria. Colpo a sorpresa in una tappa filata via a 50 km orari, con una condotta di gara di rara bellezza e lucidità. Gamba dinamitarda per l’australiano, che oggi...


Andrea Lenzi, già Presidente della Commissione Formazione e Tenuta Ruoli della Lega Ciclismo Professionisti, è stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più importante centro di ricerca pubblica in Italia. Lenzi, scienziato di rilievo nazionale e internazionale,...


Non capita spesso di vedere uno sprinter vincere in solitaria. Ci riesce Kaden Groves nella tappa numero 20, la penultima, del Tour de France: il 26enne australiano mostra appieno le sue doti di resistenza ed esperienza e completa il "trittico" di...


Buon momento di Giacomo Rosato che a sei giorni dal trionfo alla Sandrigo-Monte Corno, oggi ha concesso il bis nella 57sima edizione della Ciriè-Pian della Mussa per juniores. Come già era capitato in vetta al Monte Corno, il portacolori del...


Tre ricordi speciali per una gara nazionale juniores, quella in programma domenica 3 agosto dalla Val di Magra all’Alta Lunigiana. Dalla Liguria alla Toscana, ricordando Antonio Colò indimenticabile direttore sportivo con la ventunesima edizione del Memorial a lui intitolato, il...


Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi prodotti Merida grazie alla tecnologia TFS e a finiture di qualità, punta ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024