
Saranno oltre un centinaio di atleti che questa sera parteciperanno a San Donà di PIave, nel veneziano, alla 8^ edizione della prestigiosa Notturna dedicata al ricordo del mitico decano dei direttori di corsa, Renzo Boni meglio conosciuto come "Cochi". Una corsa bella e spettacolare, quella valida per il Trofeo Caldaie & Clima e riservata ai corridori Elite e Under e adatta a velocisti puri giunta all’ottavo edizione e che nei precedenti anni non si potette disputare: nel 2019 per il lutto cittadino causato dall'incidente stradale in cui persero la vita quattro giovani e nel 2020 e 2021 per le restrizioni causate dal Covid.
La competizione, che in passato è sempre stata vinta dai “velocisti di razza”, è organizzata dalla Associazione Bici&Bike presieduta da Raffaella Baldo, con la collaborazione del Comune e il Gruppo "Amici di Cochi Boni". La Notturna sandonatese, che da sempre richiama tantissimi turisti ospiti delle spiagge dell’Alto Adriatico, sarà diretta dall’ex presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato e si disputerà su un circuito di 2400 metri, che sarà ripetuto 40 volte per complessivi 100 chilometri. Il programma della 8^ Notturna Cochi Boni-Città di San Donà, prevede il ritrovo in Piazza Indipendenza (Centro Culturale Leonardo da Vinci) dalle ore 18.30; mentre la partenza sarà data alle 20.30.
Il velocissimo circuito, che per la sua composizione non lascia un attimo di respiro ai concorrenti, comprende le Vie XIII Martiri, dove sono previsti partenza e arrivo, Eraclea, Cesare Battisti, Corso Silvio Trentin, le Vie Aquileia, Jesolo e Ancilotto. Ad affermarsi nell’edizione del 2024 fu il vicentino Matteo Zurlo della Trevigiani Energiapura; mentre nell’anno precedente si impose il romagnolo Simone Buda della Sol.L.Me-Olmo e nel 2022 dal marchigiano di Porto Potenza Picena, Lorenzo Ginestra della Work Service Group Vitalcare-Videa.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.