MATTIA MORETTI (ARDENS) VINCE A BORZONASCA NEL RICORDO DI LUCA MELIS E SAMUELE PRIVITERA

ALLIEVI | 22/07/2025 | 08:05
di Luca Galimberti

Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare Luca Melis e Samuele Privitera, entrambi vittime di un incidente mentre facevano ciò che più amavano: pedalare. 


Una settantina di Allievi provenienti da diverse Regioni d’Italia hanno onorato la manifestazione e la memoria di Luca e Samuele sfidandosi lungo i 61 chilometri in programma al termine dei quali Mattia Moretti, piemontese della Gabetti Ardens Cycling Team,  ha conquistato il successo davanti a Salvatore Caruso, della Equipe Sicilia Giusfredi Mille Luci, e Elia Caorsi, portacolori del Team PiùSport Levante, che ha conquistato il terzo posto e il titolo di campione regionale della Liguria.


Nel dopo gara nessuna cerimonia protocollare ma solo una sobria consegna dei premi ai protagonisti, una scelta che gli organizzatori avevano comunicato in anticipo  scrivendo sui social:  «La vita va avanti, le corse continueranno… tutto si dovrà svolgere anche se i nostri sentimenti saranno diversi da quelli che avremmo voluto. In coerenza con quanto sopra, nel segno del lutto che ha colpito tutto il ciclismo ed in particolare quello ligure, la nostra corsa inizierà con un minuto di silenzio e saranno annullate le cerimonie protocollari di rito».

A margine della gara gli organizzatori hanno ringraziato tutti i partecipanti e i volontari che hanno reso possibile l’evento sottolineando, orgogliosamente, come il grande lavoro di squadra abbia permesso la buona riuscita della manifestazione e assicurando la volontà di fare ancora meglio dal prossimo anno.

Luca Raggio, presidente del comitato regionale ligure della Federciclismo, ha poi dichiarato ai microfoni di tuttobiciweb. «Sono felice ed orgoglioso che la Liguria abbia nuovamente una gara per la categoria Allievi e che domenica sia stata assegnata la maglia di campione regionale. Ripotare il ciclismo giovanile nella nostra regione è uno degli obiettivi primari del mio impegno come presidente, sono qui per questo e ringrazio tutte le persone che mi aiutano».

E ancora:  «Questi giorni non sono stati facili, la scomparsa di Privitera è stata per tutti un duro colpo. Ma tutti noi abbiamo lavorato per fare il massimo ricordando dei nostri amici. Samuele sarebbe stato contento come tutti noi per questa gara, ne sono sicuro. Nel mese di maggio gli avevo anticipato che la manifestazione si sarebbe organizzata e sarebbe stato campionato regionale Allievi, era felice della notizia».  

ORDINE D'ARRIVO

1° MORETTI MATTIA (GABETTI - ARDENS CYCLING TEAM)

2° CARUSO SALVATORE (EQUIPE SICILIA-GIUSFREDI MILLE LUCI)

3° CAORSI ELIA (TEAM PIUSPORT)

4° GUGNINO LUCA (VIGOR - CYCLING TEAM)

5° MOLLO GIANMARIA (ESPERIA PIASCO)

6° PAVI DEGL'INNOCENTI LEONARDO (UC EMPOLESE)

7° MARCHESE ELIA (QUILIANO BIKE SPEED WHEEL)

8° GASTASINI MATTIA (UC EMPOLESE)

9° CUDA GABRIELE (MADONNA DI CAMPAGNA)

10° BALBI LORENZO (I CINGHIALI EVO)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024