MEALTIME. SEVENTY YEARS AGO, TOUR D'EUROPE THREATENED THE GREAT LOOP...

HISTORY | 21/07/2025 | 08:30
di Marco Pastonesi

Tour de France: in 2024 the first Grand Départ from Italy, 70 years before the first Grand Départ from abroad in 1954. The honor of the debut went to the Netherlands, starting from Amsterdam. And there was a reason.


On the night between January 31 and February 1, 1953, the Dutch, Belgian, English, and Scottish coasts of the North Sea were overwhelmed by a terrible flood, caused by an exceptional high tide, an equally exceptional extratropical cyclone, and the terrible collapse of dikes. It was a massacre: almost two thousand dead in the Netherlands, vulnerable because 20 percent of its surface is below sea level, almost 600 deaths between England, Scotland, Belgium, and the open sea. A gigantic tragedy.


The Tour de France start was thus dictated not by economic reasons, but humanitarian ones: to restore confidence, hope, and joy to a people marked by that nightmare. Therefore, a year and a half later, on Thursday, July 8, to greet the 110 riders (without Italians: after the strike at the Giro d'Italia, the Federation had not granted them permission to participate) at the start of the Amsterdam-Brasschaat of 216 kilometers, the world was on the edges of the canals. To celebrate sport, the festival, life, bars were allowed to remain open until dawn. And this too was a first in the country's history.

But there was another reason, less noble. The Tour de France felt threatened by another stage race. Which was not the Giro d'Italia, nor the Vuelta a España. But the Tour d'Europe. It was conceived by Jean Leuilliot, an old journalist from the newspaper "L'Auto", where he had started working in 1932, and during World War II responsible for the sports pages of "La France socialiste". Leuilliot was a collaborator: and by exploiting relations with the Germans, he had organized cycling races, such as the 1942 Circuit de France in eight stages, then the Paris-Nice in 1951 and the first Tour de France for women in 1955. Precisely in 1954, the year the Tour de France started abroad in the Netherlands, Leuilliot launched the extremely ambitious Tour d'Europe. The first edition, from September 21 to October 3, starting from Paris, was organized by "L'Auto" and won by Primo Volpi over Belgian Hilaire Couvreur and Luciano Pezzi. In 1956 the second edition was held, from August 8 to 17, starting from Zagreb, set up by "L'Equipe", "Le Parisien Libéré", "Les Sports" and "La Gazzetta dello Sport", and conquered by Frenchman Roger Rivière over another Frenchman, Marcel Rohrbach, and Giuseppe Ferlenghi.

There would be no other Tours d'Europe. The Tour de France was already triumphing.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Bisogna proprio dirlo, per Erlend Blikra questo Tour de Langkawi sta diventando una specie di maledizione che proprio non se ne vuole andare. E’ il quarto giorno che il norvegese del Team Uno X sale sul podio, di cui due...


Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare. Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse,...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


Un tipo tosto: maglia nera, calzoncini corti neri, calze nere, scarpe bianche, muscoli tonici (se non trofici) non solo nelle gambe ma anche nelle braccia, l’espressione dura, lo sguardo truce, i capelli imbrillantinati con la riga a sinistra, i baffi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024