EVENEPOEL: "RIGHT TO STOP". STEELS: "HE RISKED COMPROMISING FUTURE COMMITMENTS"

TOUR DE FRANCE | 19/07/2025 | 18:41
di Francesca Monzone

After yesterday's crisis, Remco Evenepoel was no longer the same. Today during the race he was not feeling well and, after consulting with his sports directors, the Belgian decided to stop and withdraw, but before doing so, he wanted to pay homage to a young fan by the roadside, giving him the last water bottle he had on his bike.


"Simply, it wasn't working - were Remco Evenepoel's first words outside the team bus - There was nothing to be done. One bad day is possible, but three bad days in a row is something that's not right."


The two-time Olympic champion communicated constantly with the team and when he was on the Tourmalet, his team manager Klaas Lodewyck advised him to stop. "I spoke with the team and Klaas told me to stop. That was the only right decision. I could have continued pedaling, but who knows, the bad feeling could have continued for months and my body would have suffered. I would have risked arriving in September unable to do anything."

Speaking about Evenepoel's physical condition is also Tom Steels, the sports director to whom the former world champion is very close. "It was the third consecutive day Remco wasn't feeling great. As I said this morning, you hope for the best and hope things change at some point, but nothing changed and he didn't let his legs suffer."

The two-time Olympic champion's agony had begun on Thursday on the Hautacam and then continued with yesterday's mountain time trial at Peyragudes and finally today, in the last Pyrenean stage ending at Superbagneres, he chose to definitively stop.

"I think it was wiser not to continue and simply give himself time to recover well. He still has goals this year. But if he had decided to continue in those conditions, then the rest of the season would have been lost."

There is no illness, virus, or muscle pain behind Evenepoel's withdrawal, simply his body did not give the right responses and, when something like this happens, stopping and finding the right balance is the best thing.

Evenepoel's season does not end with the Tour de France and he still has important goals to achieve. The Soudal-Quick Step champion still wants to wear the world champion jersey and his next goal will be Rwanda, where he will try to win again.

"Remco was very disappointed to leave the Tour, because he is the world time trial champion and was world road champion and has two Olympic golds. I think he will now focus on his next goal and aim high, but to do that you must stop if you feel something is wrong. Remco is not himself now, it's already the third consecutive day he hasn't felt well. You must be very careful not to cross the limit, otherwise you risk losing months instead of days. We still need to understand exactly what happened, but stopping is the best thing, because continuing could make him sick or something else could happen, worsening the situation. We'll see, but for now we hope to recover quickly and start training again."


Copyright © TBW
COMMENTI
Difeso, ma son cose mai viste
19 luglio 2025 19:10 Bullet
Eh si, restare al Tour voleva dire avere una brutta sensazione per mesi, io dico anni. E ovviamente la linea di difesa giornalistica è già partita, troppo importante mantenere in buona luce il nome di Remco visto che è un ciclismo basato su 2-3 nomi e il resto non esiste.

Remco TDF
19 luglio 2025 20:40 Vadolento
Remco non dovrebbe insistere nel volere fare classifica al tour, ha grosse carenze nelle salite lunghe. Dovrebbe piuttosto concentrarsi sulla Sanremo e Fiandre classiche alle quali non ha ancora mai preso il via.

Senza onore
19 luglio 2025 23:57 VanDerPogi
Terzo in classifica e maglia bianca. Si ritira perché aveva le gambe stanche? Zero rispetto per chi sputava l'anima per stare nel tempo massimo. Spero che la Soudal lo metta a fare da gregario a Merlier da qui a fine anno, e che la RedBull l'anno prossimo gli faccia fare la gavetta al servizio di Lipowitz. Abbassa la cresta, arrogantello!

I GT non sono il suo pane
20 luglio 2025 07:33 sommaco
Remco dovrebbe ripensare alla partecipazione dei GT per fare classifica. Uno così vuole vincere ma mi sembra che la preparazione e la perdita di peso abbiano più tolto che aggiunto, intaccando i suoi punti di forza. È uomo da corse in linea, nei GT li dovrebbe affrontare solo con la mentalità di VDP.

@Bullet
20 luglio 2025 20:31 Frank46
Ma se al Giro l' hanno massacrato per settimane per molto meno..


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


Jonathan Milan (Lidl - Trek) ha vinto la grande sfida tra velocisti e ha conquistato il successo nel Kampioenschap van Vlaanderen disputato oggi sul circuito di Koolskamp, in Belgio. Al termine degli undici giri in programma (180 chilometri) il friulano ha...


Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024