EVENEPOEL: "RIGHT TO STOP". STEELS: "HE RISKED COMPROMISING FUTURE COMMITMENTS"

TOUR DE FRANCE | 19/07/2025 | 18:41
di Francesca Monzone

After yesterday's crisis, Remco Evenepoel was no longer the same. Today during the race he was not feeling well and, after consulting with his sports directors, the Belgian decided to stop and withdraw, but before doing so, he wanted to pay homage to a young fan by the roadside, giving him the last water bottle he had on his bike.


"Simply, it wasn't working - were Remco Evenepoel's first words outside the team bus - There was nothing to be done. One bad day is possible, but three bad days in a row is something that's not right."


The two-time Olympic champion communicated constantly with the team and when he was on the Tourmalet, his team manager Klaas Lodewyck advised him to stop. "I spoke with the team and Klaas told me to stop. That was the only right decision. I could have continued pedaling, but who knows, the bad feeling could have continued for months and my body would have suffered. I would have risked arriving in September unable to do anything."

Speaking about Evenepoel's physical condition is also Tom Steels, the sports director to whom the former world champion is very close. "It was the third consecutive day Remco wasn't feeling great. As I said this morning, you hope for the best and hope things change at some point, but nothing changed and he didn't let his legs suffer."

The two-time Olympic champion's agony had begun on Thursday on the Hautacam and then continued with yesterday's mountain time trial at Peyragudes and finally today, in the last Pyrenean stage ending at Superbagneres, he chose to definitively stop.

"I think it was wiser not to continue and simply give himself time to recover well. He still has goals this year. But if he had decided to continue in those conditions, then the rest of the season would have been lost."

There is no illness, virus, or muscle pain behind Evenepoel's withdrawal, simply his body did not give the right responses and, when something like this happens, stopping and finding the right balance is the best thing.

Evenepoel's season does not end with the Tour de France and he still has important goals to achieve. The Soudal-Quick Step champion still wants to wear the world champion jersey and his next goal will be Rwanda, where he will try to win again.

"Remco was very disappointed to leave the Tour, because he is the world time trial champion and was world road champion and has two Olympic golds. I think he will now focus on his next goal and aim high, but to do that you must stop if you feel something is wrong. Remco is not himself now, it's already the third consecutive day he hasn't felt well. You must be very careful not to cross the limit, otherwise you risk losing months instead of days. We still need to understand exactly what happened, but stopping is the best thing, because continuing could make him sick or something else could happen, worsening the situation. We'll see, but for now we hope to recover quickly and start training again."


Copyright © TBW
COMMENTI
Difeso, ma son cose mai viste
19 luglio 2025 19:10 Bullet
Eh si, restare al Tour voleva dire avere una brutta sensazione per mesi, io dico anni. E ovviamente la linea di difesa giornalistica è già partita, troppo importante mantenere in buona luce il nome di Remco visto che è un ciclismo basato su 2-3 nomi e il resto non esiste.

Remco TDF
19 luglio 2025 20:40 Vadolento
Remco non dovrebbe insistere nel volere fare classifica al tour, ha grosse carenze nelle salite lunghe. Dovrebbe piuttosto concentrarsi sulla Sanremo e Fiandre classiche alle quali non ha ancora mai preso il via.

Senza onore
19 luglio 2025 23:57 VanDerPogi
Terzo in classifica e maglia bianca. Si ritira perché aveva le gambe stanche? Zero rispetto per chi sputava l'anima per stare nel tempo massimo. Spero che la Soudal lo metta a fare da gregario a Merlier da qui a fine anno, e che la RedBull l'anno prossimo gli faccia fare la gavetta al servizio di Lipowitz. Abbassa la cresta, arrogantello!

I GT non sono il suo pane
20 luglio 2025 07:33 sommaco
Remco dovrebbe ripensare alla partecipazione dei GT per fare classifica. Uno così vuole vincere ma mi sembra che la preparazione e la perdita di peso abbiano più tolto che aggiunto, intaccando i suoi punti di forza. È uomo da corse in linea, nei GT li dovrebbe affrontare solo con la mentalità di VDP.

@Bullet
20 luglio 2025 20:31 Frank46
Ma se al Giro l' hanno massacrato per settimane per molto meno..


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024