EVENEPOEL: «GIUSTO FERMARSI». STEELS: «RISCHIAVA DI COMPROMETTERE I PROSSIMI IMPEGNI»

TOUR DE FRANCE | 19/07/2025 | 18:41
di Francesca Monzone

Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima di farlo ha voluto fare un omaggio ad un piccolo tifoso che era a bordo strada, regalandogli l’ultima borraccia che aveva sulla bici.


«Semplicemente non andava - le prime parole di Remco Evenepoel fuori del pullman della squadra -. Non c'era niente da fare. Una brutta giornata è possibile una volta, ma tre brutte giornate di fila sono qualcosa che non va».


Il due volte campione olimpico ha comunicato in modo costante con la squadra e quando era sul Tourmalet il suo team manager Klaas Lodewyck gli ha consigliato di fermarsi. «Ho parlato con la squadra e Klaas mi ha detto di fermarmi. Quella era l'unica decisione giusta. Avrei potuto continuare a pedalare, ma chissà, la brutta sensazione avrebbe potuto continuare per mesi ancora e ne avrebbe risentito il mio corpo. Avrei rischiato di arrivare a settembre e non essere in grado di fare nulla».

A parlare dello stato fisico di Evenepoel, c’è anche Tom Steels, direttore sportivo al quale l’ex iridato è molto legato. «Era il terzo giorno di fila in cui Remco non si sentiva benissimo. Come ho detto stamattina, speri nel meglio e speri che le cose cambino in un momento, ma non è cambiato nulla e lui non ha lasciato che le sue gambe soffrissero ulteriormente».

L’agonia del due volte campione olimpico era cominciata giovedì sull’Hautacam e poi era continuata con la cronoscalata di ieri a Peyragudes e infine oggi, nell’ultima tappa pirenaica con arrivo a Superbagneres, ha scelto di fermarsi definitivamente.

«Penso che sia stato più saggio non continuare e semplicemente darsi del tempo per  riprendersi bene. Lui ha ancora degli obiettivi quest'anno. Ma se invece avesse deciso di continuare in quelle condizioni, allora il resto della stagione sarebbe andato perso».

Non ci sono una malattia, un virus o dolori muscolari dietro il ritiro di Evenepoel, semplicemente il suo fisico non ha dato le giuste risposte e, quando accade una cosa del genere, allora fermarsi e ritrovare il giusto equilibrio è la cosa migliore.

La stagione di Evenepoel non si conclude con il Tour de France e per lui ci sono ancora degli obiettivi importanti da conquistare. Il campione della Soudal-Quick Step vuole ancora indossare la maglia iridata e il suo prossimo obiettivo sarà il Ruanda, dove cercherà di vincere ancora.

«Remco era molto deluso per aver lasciato il Tour, perché comunque lui è campione del mondo a cronometro ed è stato campione del  mondo su strada ed ha due ori olimpici. Penso che adesso si concentrerà  sul suo prossimo obiettivo e punterà in alto, ma per farlo devi fermarti se senti che qualcosa non va. Remco ora non è se stesso, è già il terzo giorno di fila che non si sente bene. Devi stare molto attento a non superare il limite, altrimenti rischi di perdere mesi invece di giorni. Dobbiamo ancora capire cosa di preciso è successo, ma fermarsi è la cosa migliore, perché continuando potrebbe ammalarsi o potrebbe capitargli qualche altra cosa, andando a peggiorare la situazione. Vedremo, ma intanto speriamo di poter recuperare in fretta e  di riprendere ad allenarci».


Copyright © TBW
COMMENTI
Difeso, ma son cose mai viste
19 luglio 2025 19:10 Bullet
Eh si, restare al Tour voleva dire avere una brutta sensazione per mesi, io dico anni. E ovviamente la linea di difesa giornalistica è già partita, troppo importante mantenere in buona luce il nome di Remco visto che è un ciclismo basato su 2-3 nomi e il resto non esiste.

Remco TDF
19 luglio 2025 20:40 Vadolento
Remco non dovrebbe insistere nel volere fare classifica al tour, ha grosse carenze nelle salite lunghe. Dovrebbe piuttosto concentrarsi sulla Sanremo e Fiandre classiche alle quali non ha ancora mai preso il via.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


di Francesca Monzone
Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024