STAGI'S RATINGS. ARENSMAN DARES, POGACAR CONTROLS, VINGEGAARD... IF HE DIDN'T EXIST, WE'D HAVE TO INVENT HIM

DIRECTOR'S RATINGS | 19/07/2025 | 18:09
di Pier Augusto Stagi

Thymen ARENSMAN. 10 and praise. The Pyrenean stage is his. The Dutch Pelican does something special and he realizes it, showing his disbelief at the finish line. It wasn't easy, absolutely not obvious with those two behind him, but the 25-year-old Ineos TotalEnergie rider seizes the right moment to move and breaks away on the Col de Peyresourde, riding solo for the remaining 35 kilometers. He takes a risk, but he can't do otherwise. He must try to anticipate, and he does it brilliantly. At Superbagnères, he's truly super. He wins his first Tour, and his satisfaction is more than justified. Courage is rewarded, he finds it in the Tourmalet stage, on July 19th, which is the yellow jersey's birthday. In short, he honors history and writes a bit of his own, with a Pelican.


Tadej POGACAR. 9. He controls the situation, without overdoing it: at least today. His team shows the world they're up to the task, and he, the flying Slovenian, waits for Jonas to do something. When he does, he responds without blinking and wins the sprint by a margin, gaining four seconds today.


Jonas VINGEGAARD. 9. If he didn't exist, we'd have to invent him. His race conduct, his stubborn desire to try is simply applause-worthy. Will the Martian have a drop in form? If I don't try, I'll be left with regret, he seems to say. Jonas does what he must. He does what he says. If Jonas didn't exist, we'd have to invent him; if Taddeo weren't here, he would have already won the Tour.

Felix GALL. 8. He tries to do what Arensman does effectively. The Austrian moves forward, but a bit later than the flying Dutchman. In any case, a race worthy of applause.

Florian LIPOWITZ. 7.5. Confirms he's in Tour mode and more than suitable for this race, which is the non plus ultra. Here, riders fight like gladiators, and he's no pushover.

Oscar ONLEY. 8. The Picnic kid knows today is one of those days where everything good done so far can be lost. He settles in and defends brilliantly.

Ben HEALY. 6. He's a climber and would have the opportunity to plant his flag in the queen stage. He tries, but doesn't have the pace to keep up with the best, although in the end he arrives with the best, doing what finally needs to be done: going up at his own pace, trying to manage his strength. He doesn't win the stage, but enters the top ten.

Primoz ROGLIC. 6. He has the opportunity to climb back up well. Stays attached to those two, but then falls apart. It's not a day to throw away, quite the opposite. There are other good days to find.

Tobias JOHANNESSEN. 6. The 25-year-old Norwegian gives his all, but today is a game of endurance. Today, no rider is just strolling. It's a slow via crucis of 5,000 meters of elevation gain. A constant journey into pain, and he expiates the cyclists' guilt admirably.

Kevin VAUQUELIN. 6.5. The 25-year-old Frenchman is a little Hercules always standing. He bends but doesn't break. He moves back but doesn't sink. He slows down but doesn't stop. Indeed, he gains a position in the general classification: he's 5th.

Carlos RODRIGUEZ. 6. He races another race, that of those who must grit their teeth, but tonight he's there, in the top ten.

Ben O'CONNOR. 6. Much suffering, much mental exercise to not let go. A constant search between strength and resistance, tenacity and will. He climbs back some positions, the top ten is just two steps away. Really two.

Lenny MARTINEZ. 6.5. The Bahrain kid flies on the Tourmalet, even risking flying during the descent. Then he collects points for his polka dot jersey: now he has 8 more than Pogacar. They're few, too few, but at least he's heading towards closing the week with a nice jersey. Who knows how happy grandpa Mariano, dad Miguel, and "uncle" Ivano Fanini are.

Julian ALAPAHILIPPE. 11. On the Tourmalet wrapped in fog, LouLou tears a sign from a fan and stuffs a piece of that cardboard under his jersey to protect himself during the descent. Old remedies in a "marginal gains" cycling, a romantic gesture from one of the most spectacular riders of his generation.

Remco EVENEPOEL. 17. He understands from the morning that it's not his day, not his Tour anymore, that something is wrong and Remco isn't going. 102 kilometers from the finish, after repeatedly calling the team car, he stops. End of a suffering, of a very fast and exhausting Tour that drains your mind and soul, emptying your legs. An end to seek a new beginning. To understand what happened. Personally, he could have spared himself the gestures of anger towards the cameras capturing his sporting drama. He's still the white jersey of the race, still the current Olympic champion, still Remco Evenepoel, one of the great prodigies of this cycling. He asks for respect, but he should also have it for the cameraman who does his job and is there to document what happens in the race.

Jonny MILAN. 7. Three Pyrenean stages and our Friulian giant doesn't hold back, does what he must do. Today he goes alone towards an intermediate finish line that's perhaps too far, indeed he stops or is stopped. In any case, he takes home the points he was set to collect, without anyone helping him, without race rules being changed mid-course. He knows he has to race and races. What more is needed?

Gianluca CROCETTI. 4. The "blame" would have been Tadej Pogacar's, who goes too fast. Perhaps also Vingegaard and Roglic, who weren't going slowly. The fact is that the jury panel chaired by Crocetti thought it wise yesterday to raise the maximum time: from 33% (which is already a lot) to 40% of the winner's time. This allowed riders like Girmay, Demare, Reinders, Mezgec, and Tim Merlier to stay in the race. A disastrous decision that distorted the race. What can we say to Jonathan Milan, who did his best to make an honorable attempt respecting the set times? What do we tell him if in a few days Tim Merlier beats him and maybe takes away points crucial for winning the green jersey? To go to the jury panel and wave a yellow card in their faces.


Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
19 luglio 2025 18:57 runner
Purtroppo Evenepoel non perde mai occasione di mostrarsi immaturo e arrogante. Nuovamente gesti di stizza ripetuti verso chi fa il suo sacrosanto dovere (cameraman). O forse pretende di essere filmato solo quando vince? Che differenza di stile con i suoi rivali...

@ bullett
19 luglio 2025 19:10 Arrivo1991
Concordo. Negli anni del grande Marco Pantani, ricordo che dopo i suoi show in montagna, spesso dovevano 'dilatare' il tempo massimo.....molto spesso.
Marco faceva vuoti assurdi, e dietro cominciavano a fare i conteggi.
Capitolo Evenepoel: Era già al gancio i primi giorni, sugli strappetti. Non è diventato un brocco dopo il podio del 2024, perchè per me, essendo risalito in bici relativamente da pochi mesi, lo ha limitato.
L'infortunio subito era molto serio, occorre ricordarselo

Uh c' è qualcosa di italiano al Tour
19 luglio 2025 19:21 Frank46
Quindi per la prima volta è possibile criticare l' organizzazione.... Basta citare solo l'italiano della giuria... Basta che gli dai un minimo di potere a sto italiani che di colpo il perfettissimo Tour lo fanno assomigliare al Giro

Bullet
19 luglio 2025 19:32 Eli2001
di calcistico abbiamo anche certi interventi, spesso proprio i tuoi

Tempo Massimo
19 luglio 2025 20:25 emmemme68
E' quello che ho pensato anch'io. Se domani un velocista ripescato vince una Tappa, Tappa del Tour non il circuito post Giro di Casalmaggiore (con rispetto per la cittadina) per il secondo, non ripescato, sarebbe un furto incredibile. Il ripescaggio, nel caso di superamento del Tempo Massimo, è condizionato per gravi motivi atmosferici, di viabilità o di situazioni assolutamente imponderabili e non perché uno va più forte degli altri.

Tempo massimo
19 luglio 2025 20:37 lupin3
Concordo sul voto. Il 40% in piú del tempo del vincitore in una crono di 10 km non ha senso, visto che contro Pogacar non corrono gli esordienti. Già il 33% é un'enormità

Errore grave
19 luglio 2025 20:38 Gnikke
Ieri il collegio di giuria ha sbagliato! E il signor Stagi ha fatto bene a sottolineare la cosa con il suo voto! Eravamo felici per la prova di Milan che quantomeno aveva fatto la gara, poi vedi gli altri che se ne sbattono e l’eritreo che addirittura si ferma a stringere le mani ai suoi tifosi! Uno scandalo! Il presidente del collegio di giuria, italiano, ha perso una occasione per fare bella figura!

Tempo massimo
19 luglio 2025 20:44 Angliru
Come se fosse "il problema".

Per Angliru
19 luglio 2025 21:09 emmemme68
Non succederà, forse, ma se dovesse succedere l'ipotesi di Stagi "il non problema" glielo spiega Lei al secondo classificato? Lo sport deve essere uguale per tutti, soprattutto in presenza di Regolamenti non chiari ma "chia - ris - si - mi".

Tempo massimo III
19 luglio 2025 21:21 Cyclo289
Sono convinto che se ieri Milan fosse finito con un distacco nella fascia fra il 33 e il 40% sareste stati zitti.
Per di più la giuria ha allargato il tempo massimo PRIMA della partenza e non DOPO l'arrivo.
In altre parole: polemica assurda.

Evenepoel: si può dire che il ragazzo, alzando bandiera bianca alla prima difficoltà, è poco rispettoso verso chi lo paga e verso il pubblico?
Oggi poteva finire la tappa a 20' da Arensman e continuare il Tour per cogliere qualche successo parziale, e invece...

Maglia Verde
19 luglio 2025 21:24 Roxy77
Assurdo che non sia dello Sloveno che rispetto a Milan ha vinto di più ed ha fatto più podi ...Ma

Remco patetico
19 luglio 2025 23:52 VanDerPogi
Terzo in classifica e con indosso la maglia bianca, si ritira per una giornata storta. Arrogante con il cameraman... spero che alla RedBull lo mettano a fare il gregario a Lipowitz. Un po' di gavetta non gli farebbe male al bimbo prodigio viziato

emmemme68
20 luglio 2025 08:06 Angliru
Hai visto poco sport, mi pare chiaro. Visto che la storia del tempo massimo e' sempre stata gestita con occhi e mani diverse,proprio per il business.

Visma
20 luglio 2025 09:24 fransoli
5... Per me dal punto di vista tattico stavolta stanno sbagliando tutto il possibile, questa poteva essere l'occasione per provare a recuperare qualcosa, ma hanno preferito provare a rivincere una tappa lasciando solo vingegaard.

Ci mancava
20 luglio 2025 10:00 Albertone
Ci mancava il voto sul team, messo giù da quello che "non sciverò mai piu' su TBW". A proposito di un vero tifoso

Arensman
20 luglio 2025 10:32 Forza81
Tenendo conto anche del valore attuale del suo team, ha fatto un super numero. Complimenti

Mia opinione
20 luglio 2025 10:51 Gnikke
Remco, corridore che, comunque, stimo proprio per il suo carattere e per il suo ego smisurato, secondo me ha vinto la Vuelta 2022 solo perché Roglic cadde banalmente!

Tempo massimo
20 luglio 2025 11:23 GianEnri
Importante è sapere quando la giuria ha deciso di elevare il tempo massimo. Prima che partisse il primo concorrente o dopo?

piccolo piccolo
20 luglio 2025 12:28 giulio pirola
il ciclismo non ha bisogno di "persone" come evenepoel: arroganti, maleducati, pieni di se, peraltro senza alcun motivo, si dia al calcio li è pieno di suoi pari

Correggo
20 luglio 2025 13:41 fransoli
Visma voto 2... Vivrebbe anche farsi sentire su twb per impedire al suo tifoso di postare aria fritta

"Vivrebbe anche farsi sentire su twb per impedire al suo tifoso di postare aria fritta"
20 luglio 2025 15:51 Albertone
Qualcuno sa cosa significa "Vivrebbe anche farsi sentire su twb per impedire al suo tifoso di postare aria fritta". Detto da quello che "NON SCRIVERO' MAI PIU' SU TUTTOBICI"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024