EVENEPOEL. «SPERO CHE QUELLA DI IERI SIA STATA LA MIA GIORNATA PEGGIORE IN QUESTO TOUR»

TOUR DE FRANCE | 18/07/2025 | 08:00
di Francesca Monzone

Mentre Pogacar e la Visma avanzavano durante la dodicesima tappa, Remco Evenepoel sembrava uno dei grandi sconfitti di giornata e invece il belga è riuscito a limitare i danni sull’Hautacam, mantenendo il terzo posto in classifica generale. Quanto accaduto ieri in corsa, in parte ha portato sollievo alla Soudal Quick-Step, ma allo stesso tempo il team belga ha vissuto una situazione di difficoltà che non si aspettava. 


Il capitano della Soudal Quick-Step ha dichiarato quello che tutti hanno notato: mancavano le gambe per tenere il passo di Pogacar e Vingegaard. 


«Spero che questa sia stata la mia giornata peggiore al Tour – Ha detto Evenepoel - Arrendersi sarebbe stata la soluzione più semplice, e non l'ho fatto. Ho continuato a lottare finchè ho potuto». Evenepoel ha tagliato il traguardo con un ritardo di 3’35” e ora in classifica generale è terzo a 4’45” dallo sloveno.  

«Ok, ho perso molto tempo su Tadej. Ma il tempo perso su Jonas non è poi così tanto, soprattutto perché avevo già perso un minuto e mezzo sul Col de Soulor. Quindi il danno non è poi così grave. Era chiaro che non era la mia giornata migliore. Spero che sia stata la mia peggiore giornata al Tour, allora questo ritardo potrebbe essere una buona notizia».

Il caldo ha influito e poi gli attacchi di Pogacar hanno fatto il resto, mettendo fuori dai giochi il belga, che ha dovuto lottare con se stesso per mantenere la concentrazione.

«Non è stata la mia giornata migliore, questo è chiaro. Ma ho dovuto lottare mentalmente con me stesso. Non mi sono fermato e ho sempre tenuto a mente il quadro generale. Questo significa comunque salire sul podio».

Oggi torneranno l'impegno con la cronometro. Anche se ci sarà ancora la salita impegnativa sul Peyragudes, il campione del mondo a cronometro non vede l'ora di correre una nuova prova contro il tempo. «Avremo tre chilometri relativamente pianeggianti, poi otto chilometri a tutto gas. Gli ultimi due chilometri saranno davvero duri. Sarà tutta una questione di pedalare il più velocemente possibile dal basso verso l'alto. Dobbiamo anche considerare il caldo e l'altitudine e cercare di non esplodere. Ma ovviamente spero di andare più veloce di ieri. Cambiare marcia non sarà troppo difficile e domani partirò piuttosto tardi, quindi avrò un po' di tempo per recuperare».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ho dei dubbi
18 luglio 2025 11:28 Frank46
Io sono del parere che Evenepoel quando ha qualche contrattempo durante l' anno riesca facilmente a raggiungere una condizione di base che gli permetta di andare fortissimo a cronometro e in gare di un giorno dure, ma faccia fatica a raggiungere una condizione atletica tale da andare davvero forte in un GT, essere costante nelle 3 settimane e mostrare un buon passo in tutti i tapponi di montagna.

Lo dico perché il recente passato dice questo, poi se mi smentirà ne sarò felice, almeno vista la condizione di Vingegard potremmo vedere una lotta a 3/4 per raggiungere il 2° gradino del podio, sempre se a Pogacar la sfortuna non lo tagli fuori. Non è per gufare, io adoro Pogacar, però prima o poi succede a tutti.

Comunque li per il 2° posto i corridori più papabili mi sembrano Vingegard, Lipowitz, Evenepoel e Roglic, ma sono sicuro che qualcuno di loro crollerà.

Con un Vingegard al top nessuno di questi poteva essere un pericolo per il danese, ma le prestazioni di Vingegard parlano chiaro. Altro che giocarsela alla pari con Pogacar, deve guardarsi le spalle e gli dice bene che Roglic sia vecchio e reduce da un Giro corso a metà a causa di una caduta, Evenepoel è reduce da un brutto infortunio e Lipowitz è un ottimo corridore ma non certo un fenomeno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024