STAGI'S RATINGS. TADEJ TRIUMPHAL PARADE, JONAS BITTER DISCOVERY AND SAMUELE...

DIRECTOR'S RATINGS | 17/07/2025 | 18:29
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 and praise. Sublime and majestic, like the landscape that welcomes him. It's not Tadej conquering Hautacam, but this Pyrenean peak bowing before a talent for which we struggle to find words. Tadej makes less effort to crumble the Visma ambitions, which are mortified today. Tadej lets them talk and do, then it's sufficient with Narvaez's crazy acceleration to launch the captain. Jonas doesn't respond. He can't, it's not convenient, he can't manage. Tadej excels, starting like a rocket 12 km from the finish line: triumphal parade. Celestial ascent.


Jonas VINGEGAARD. 5. He gives everything he has, he does everything he can, tries to put pressure with words, but then legs are needed. In this Tour he seemed "pogacarized", very exuberant and reactive, even in stages where it was better to stay covered. He reveals himself immediately: also today. And for him, it's not a nice discovery.


Florian LIPOWITZ. 10. Could go even better, if he didn't have to wait for Roglic. He delivers a monster performance that elevates him to absolute protagonist of this Tour. Red Bull has found the man who can guarantee the future.

Tobias JOHANNESSEN. 7.5. The Norwegian from Uno X once again proves he has legs and temperament. Up there, only the true ones arrive and he is truly true.

Oscar ONLEY. 9. Take note, this guy has temperament to spare and his legs are no longer a mystery. His endurance? We'll discover it. Patience.

Remco EVENEPOEL. 9. For mind and clarity, he's simply crazy. He goes into difficulty immediately and I won't hide that I think: today he'll sink. He has absolute mental strength, an absolute ability to reason and manage critical situations. We're not discovering this today, but he surprises me every time. There are many ways to win, but also to lose. And he's fantastic: always.

Kevin VAUQUELIN. 8. Bravo, the French would say, and I say it too. Really good, this guy who keeps the Gallic honor high.

Primoz ROGLIC. 6. He's the oldest of them all, he has his years, but his desire remains the same. It's true, he loses, but he's there.

Ben HEALY. 4. This is him. An impulsive rider, guided by instinct. But to be a Grand Tour rider, you need warm legs and a cool head. He detaches almost immediately on a climb still far from the finish but stubbornly remains a few seconds from the tail of the best group with myopic obstinacy. He should look at how Remco Evenepoel manages himself, who detaches before him and proceeds a little better, with exemplary effort management. You'll tell me: but he's not Remco. Clear: so what is he?

Enric MAS. 3. Dissolved. Evaporated on the Pyrenean roads of Hautacam. He was 13th in the general classification. Today: Where is he?

Lenny MARTINEZ. 5. Bad day. He tries to move forward with work, but as soon as the road starts to climb, he boils over. It's true that they arrive at the foot of the mountains at 50 km/h, but for someone aiming for the polka dot jersey, it's a bit early.

Marco HALLER. 6.5. They are the fastest of all. They are the most eager and ready to go after a few meters. It's the Swiss Tudor rider who dares, immediately followed by Pascal Eenkhoorn (Soudal), Alexandre Delettre (TotalEnergies) and Alexey Lutsenko (Israel). First breakaway, first action canceled.

Samuele PRIVITERA. ... praise. The Tour remembers and pays homage to his brothers, to the great cycling family, even the smallest, the most invisible, the most distant. A minute of our life to emphasize the eternal void that Samuele Privitera will forever leave for those who loved him, for those who sincerely cared for him. The cycling world has greeted one of its sons, one of its brothers, a true lover of our sport who dreamed one day of pedaling on the roads of Giro and Tour. Jayco AlUla raced for him with a black armband and a suppressed lump in the heart as strong as the love for the bicycle, the same as Samuele's.


Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
17 luglio 2025 19:20 Arrivo1991
Il voto per la NON disfatta totale, va bene. Ma il voto e', e deve essere negativo. Le ambizioni prima del Tour erano ben altre,occorre ricordarlo. Avanti così, prendera' minuti su minuti in ogni arrivo in quota. Con il voto su Vingegaard, mi trovo invece. Lipowitz bravissimo. Ci fossero stati ancora 2 kmt, riprendeva anche il danese. Bravo, bravo

La prossima volta
17 luglio 2025 19:39 Miguelon
Aspettatelo ancora se cade.
Ben vi sta.

Eh ammazza che fenomeni....
17 luglio 2025 19:48 Frank46
Lipowitz, Onley, Vaquelin, Joannhessen.

Ma smettetela sono corridori normalissimi e il livello di questo Tour è basso. Avreste scritto cose infamanti se fossero state le "stelle" del Giro.

Lipowitz non è certo esploso quest' anno.
Lo scorso anno era al Giro e già era da un anno che andava così. Non è scarso ma non è neanche un fenomeno e 2 minuti e mezzo sono tanti esattamente come erano tanti i minuti che si prendevano Martinez, O Conor , Tiberi e via discorrendo. Quest' anno vi siete dovuti dare un minimo una calmata al Giro perché c'erano corridori più esperti e con un palmares alle spalle che non potevate permettervi di fare certi discorsi, ma comunque avete presentato il Giro come la corsa senza nessun campione... Perché esistono solo Pogacar , Vingegard ed Evenepoel... Tra l' altro se è questo il livello di Vingegard ed Evenepoel ho i miei dubbi sul fatto che avrebbero battuto tanto facilmente Yates un formato Giro, Carapaz e Del Toro.



In ogni caso quando andavate a giudicare i corridori in base alle classifiche UCI non si poteva dire che uno come Lipowitz era un più che buon corridore.

Come stanno messi nelle classiche UCI Johannesen, Onley, Lipowitz e Vaquelin? No perché su Vaquelin ci credo poco ma alcuni di loro si giocheranno il podio e piazzamenti importanti e non provateci neanche a dire che sono dei fenomeni. Anche Rodriguez lo era no!! Altro grande fenomeno .. appena si piazzano al Tour son fenomeni... Pure Adam Yates, una vita a dire che era un corridore di 4a fascia e poi quando fa 3° al Tour altro fenomeno..

per non parlare di tutti i francesi mezze pippe che vengono descritti come fenomeni. Basta sputare merda su gare italiane e corridori italiani e in generale si tutti i corridori che vi partecipano e tutto il resto è oro, anche quando il resto sono gli stessi corridori che l' hanno prima venivano trattati da schifo perché stavano al Giro.
Se usasse lo stesso metro di giudizio per il Tour o per classiche monumento estere come fate per il Giro o la Milano Sanremo stareste a sparare merda ad ogni corsa.

Stessa cosa sui corridori.

Evenepoel
17 luglio 2025 20:16 Panassa
Forse sarà meglio che pensi solamente alle classiche. Non credo diventerà forte nei grandi giri .

La delusione Movistar
17 luglio 2025 20:40 ghorio
Sivede che alla Movistar manca un corridore come Valverde. Oggi la squadra, a parte Rubio, che si è eclissato nelle 10 tappe iniziali accomulando ritardi rilevanti, si è dimostrata davvero deludente, con Mas, oramai davvero fuori dalla top ten.

Mah...
17 luglio 2025 22:23 VanDerPogi
Commenti di confronto Giro Tour: velo pietoso. Yates fa da gregario a Vingegaard, Del Toro è quello che sulla Cipressa non è nemmeno riuscito a stare con Wellens e Narvaez, Carapaz è quello che al Tour 2024 è sprofondato in classifica per doversi dare alla maglia a pois. Evenepoel non è da grandi giri? Ha già vinto una Vuelta e ha fatto podio e maglia bianca al Tour... e per i voti: Vingegaard, migliore tra i mortali, un 8 pieno. Su tutto il resto concordo in pieno

x Frank46
17 luglio 2025 23:11 Cappellaiomatto
dai rilassati,si sa che questo sito è un po' fazioso,cmq se prendi la top 9 attuale del Tour ci sono i primi 5 del Delfinato e i primi 4 del Giro di Svizzera(manca solo Almeida perché si è ritirato),per cui i valori attuali sono quelli... inoltre vorrei puntualizzare che Roglic aveva in programma Giro-Tour già da questo inverno

Considerate le aspettative...
18 luglio 2025 00:14 pickett
Evenepoel,che oggi ha preso una batosta tremenda,meriterebbe un bel 4;é rientrato nel gruppo di testa perché Jorgenson é andato in crisi e i Visma si sono fermati.Tutto qui.Quanto a Mas,lui e Buitrago sono rimasti coinvolti nella caduta di Almeida,venerdì scorso.Non capisco perchè per certi corridori le cadute rappresentano un alibi (vedi Tiberi) e per altri non debbano contare nulla.

Qualche numero buttato a caso
18 luglio 2025 00:26 ivangms
Alcuni voti fanno sorridere. Se non ridere. Jonas negativo e Remco positivo? Mah! Lipowitz uomo del futuro? Mah! Healey: ma chi ha detto che é grandi giri?

@Vanderpogi
18 luglio 2025 00:31 Frank46
Carapaz è l' unico corridore assieme a Vingegard che è stato un grado di non essere mai staccato da Pogacar in un GT. Yates, ha fatto il Giro e di certo non può essere al top al Tour e anche se fosse stato al top ovviamente al cospetto di Vingegard avrebbe fatto da gregario, anche se poi Vingegard avesse mostrato una forma tutt' altro che invidiabile e sarebbe stato abbordabile persino per un Simon Yates. La Milano Sanremo che cosa c'entra? A parte Pogacar conosci qualche altro corridore che sta al top tutto l' anno in qualsiasi tipo di corsa? Pensi davvero che Del Toro alla Milano Sanremo avesse la stessa forma del Giro d'Italia?

Voglio vedere un Giro con alla partenza Lipowitz, Onley, Johannesen e Vaquelin in lotta per podio e top 5 che genere di commenti avrebbe generato!! Questi qui sarebbero meglio dei campioni che stavano al Giro?

Evenepoel e Vingegard vi sembrano in condizioni decenti? Ma vi sembra normale che Pogacar attaccando sull'ultima salita da più di 2 minuti al 2° e 3 minuti e mezzo all' altro fenomeno e che a ridosso di Vingegard ci siano dei corridori che se fossero andati al Giro sarebbero stati definito di 4a fascia.

@Cappellaiomatto
18 luglio 2025 00:55 Frank46
Questo sito è uno dei pochi siti specializzati in Italia, capisci che è un problema se questo è il modo che noi italiani abbiamo per parlare delle nostre corse.

Ovvio che chi si piazza bene al Giro di Svizzera e al Delfinato si ritrovi piazzato bene anche al Tour, sarebbe impossibile il contrario.

Allo Svizzera e al Delfinato ci vanno tutti coloro che sono stati selezionati per fare classifica al Tour! Chi altro dovrà fare classifica al Tour?

Il punto è, te stai vedendo sta grandissima qualità al Tour? No perché ogni anno già prima che inizia il Giro lo iniziano a massacrare, e ad ogni tappa che non c' è spettacolo né approfittano per dare altri colpi bassi. Qui io sto vedendo un tour de France disegnato da schifo, con un solo corridore stratosferico, due figurine a fare bella presenza con il loro nome e la loro firma e degli altri corridori normalissimi che al Giro sarebbero stati etichettati come 4a fascia.

Non metto in dubbio che al Tour per quanto riguarda le super star è più facile che ne partecipino un numero maggiore, ma ciò non deve essere un pretesto per dare la zappa sui piedi a ciò che di bello l' Italia ha da offrire per questo sport. Se il Tour ha sempre contato più del Giro è proprio perché in Francia nessuno giornalista si sognerebbe mai di trattare così male il GT del proprio paese. A livello mediatico noi italiani abbiamo sempre gettato fango sul Giro, sulla Sanremo e anche sul Lombardia e gettiamo fango anche sui pochi nostri corridori che ancora valgono qualcosa.
Quando qualche super star viene la trattiamo uno schifo come abbiamo fatto con Evenepoel. Ai campioni di tutto rispetto gli diciamo che sono delle pippe al sugo, ai nostri pochi corridori talentuosi gli diamo dei sopravvalutati. L' Italia a livello ciclistico merita di morire in agonia. Noi non ce li meritiamo il Giro, la Sanremo, il Lombardia , le Strade Bianche. E non ci meritiamo neanche i campioni. Siamo talmente miopi da aver trattato Nibali come un corridore qualsiasi che vinceva per pura fortuna.
A livello femminile abbiamo un' altra grandissima campionessa come Elisa Longo Borghini e non siamo capaci di promuovere un minimo il ciclismo femminile.

Qualcuno mi spiega come è possibile che nello sci femminile si riesce a dare il giusto risalto a campionesse come Brignone e Goggia e non si riesce a fare la stessa cosa nel ciclismo femminile con Elisa Longo Borghini?

Semplicemente perché noi sappiamo solo criticare ciò che abbiamo di buono e affossarci da soli.

La grandezza del Tour sta nel racconto a livello mediatico.

Come vogliamo vendere un prodotto se ogni giorno dobbiamo fare il lavaggio del cervello alla gente dicendo che abbiamo un prodotto di merda?

C'è più rispetto all' estero per il Giro d'Italia che in Italia.

Poi sul discorso programma di Roglic. Anche Thomas negli ultimi anni di carriera a volte faceva entrambi i GT, ma per fare cosa? Sono corridori che già all' apice delle loro carriere non erano un grado di stare al top al Giro e al Tour. A parte Pogacar non ne vedo altri in grado di essere al top al Giro e al Tour lo stesso anno.

Frank46
18 luglio 2025 09:18 Hal3Al
Non conta ciò che è vero, ma ciò che è percepito come vero.

Henry Kissinger

C'è un detto:
18 luglio 2025 10:01 9colli
""Non c'è trippa pei Gatti""

@ Frank46
18 luglio 2025 15:51 Cappellaiomatto
beh se ti va dai un' occhiata al sito Spaziociclismo,io lo trovo anche più informativo e professionale...il Giro purtroppo sta perdendo sempre più appeal,a me dispiace,però personalmente negli ultimi anni non mi sono neppure piaciuti tanto alcuni percorsi,invece direi che per le altre corse italiane i partecipanti sono sempre di altissimo livello, soprattutto al Lombardia... purtroppo il Tour sarà sempre la corsa più mediatica,anche perché è quella che garantisce maggiori premi e quindi i big vorranno sempre parteciparvi,semmai mi preoccupa che negli ultimi anni pure la Vuelta ha acquisito più rilevanza rispetto al Giro....non so se è un tema di calendario, però vedi Vingegaard che quest' anno ha preferito Tour-Vuelta che Tour -Giro...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024