TOUR DE FRANCE. THE YELLOW FAIRY TALE OF BEN HEALY AND IRELAND

TOUR DE FRANCE | 15/07/2025 | 08:35
di Francesca Monzone

It was an incredible day that Ben Healy experienced yesterday. The EF Education-EasyPost cyclist finished third in the tenth stage of the Grande Boucle, ending at Le Mont-Dore Puy de Sancy, and wore the yellow jersey becoming the Tour de France leader. Healy's conquest is not only important for him and his EF Education-EasyPost team, but for all of Ireland, as he became the fourth cyclist in his country's history to wear the Tour de France yellow jersey. Before him, only Stephen Roche (1987), Seán Kelly (1983), and Shay Elliott (1963) had achieved this feat.


"It's a fairy tale. If someone had told me before the Tour, I wouldn't have believed it. Wearing the yellow jersey is incredible, simply incredible."


Healy's Tour had already started under a good star, and the spotlight was on him when he won the sixth stage after a solo breakaway.

"I don't yet know what this yellow jersey tastes like. It's truly a dream come true. If the other classification riders had started, I don't think I would have worn it, but in the last four kilometers I gave everything to have the best chance of taking the yellow jersey."

Born in Kingswinford in 2000, Healy appears smiling and incredulous about what he has managed to do. In grand tours, he had already distinguished himself by winning a stage at the 2023 Giro d'Italia in Fossombrone, but winning a stage at the Tour and then wearing the yellow jersey is something he never thought he could achieve.

"It's even more incredible, truly. I am extremely proud to represent Ireland and I hope everyone can enjoy this extraordinary jersey."


Copyright © TBW
COMMENTI
La leazione di Ben Healy
15 luglio 2025 17:48 ghorio
Con la conquista della maglia gialla Ben Healy dà una lezione ai giovani scalatori che invece di attaccare stanno nel gruppo e nemmeno in quello dei migliori. Naturalmente per l'Irlanda grande soddisfazione. A noi non rimane che Milan per qualche vittoria di tappa, ma c'è qualche giornale che si preoccupa per la difficoltà del francese Vauquelin nella tappa di ieri titolando male i francesi. Avessimo noi italiani questi giovani francesi, ma è di moda guardare alle difficoltà dei "cugini "invece che alle nostre, molto npiuù grandi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024