TOUR DE FRANCE. MONT DORE BELONGS TO SIMON YATES, BEN HEALY IN YELLOW JERSEY

TOUR DE FRANCE | 14/07/2025 | 17:50
di Luca Galimberti

On France's national holiday, the Tour speaks English: the British rider Simon Yates conquered the victory in the tenth stage - the Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) of 165.3 km - while the Irish rider Ben Healy won the yellow jersey at the end of a truly spectacular stage. The 32-year-old from Visma Lease a Bike crossed the finish line with his arms raised, distancing Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), second with a 9" gap, and Ben Healy, third at the finish line. The EF Education - EasyPost athlete, already a stage winner in Vire Normandie, now leads the overall classification with a 29" lead over Pogacar and 1'29" over Evenepoel.


THE STAGE - Immediately after the start from Ennezat, with some accelerations and initial climbs that thinned out the group and distanced the sprinters, a breakaway of about thirty riders formed: Victor Campenaerts, Simon Yates (Visma-Lease a Bike), Valentin Paret Peintre, Ilan van Wilder (Soudal-Quick Step), Ben Healy, Neilson Powless, Alex Baudin, Harry Sweeny (EF Education-EasyPost), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Julian Alaphilippe, Michael Storer (Tudor), Ben O'Connor, Luke Plapp, Mauro Schmid (Jayco-AlUla), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Ivan Romeo, Pablo Castrillo (Movistar Team), Bruno Armirail, Aurélien Paret Peintre (Decathlon-Ag2r La Mondiale), Clément Champoussin, Simone Velasco (XDS-Astana), Steff Cras (TotalEnergies), Michael Woods, Joe Blackmore and Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech) and Anders Johannessen (Uno-X). This action characterized the entire stage with Lenny Martinez being the true protagonist during the many mountain points of the day.


As expected, as the kilometers and climbs passed, fatigue set in and gradually most of the early breakaway riders lost ground, being caught by the peloton where UAE Team Emirates riders set the pace of the chase.

Just under eighty kilometers from the finish, Radiotour announced that the breakaway advantage put Ben Healy in the virtual overall lead, and from that moment the Irishman, along with his teammates, worked to gain as much advantage as possible over Pogacar. About forty kilometers from the finish, the generous Baudin concluded his work, leaving the EF captain at the head with eleven others.

The leading group thinned out even further and in the final moments of the stage, only Healy, Yates, Arensman, O'Connor, and Storer remained, battling with attacks for the final victory. Just before the red triangle, Simon Yates made the decisive move that even broke Arensman, the last to surrender to the British rider's strength.

In the yellow jersey group, Visma Lease a Bike tried multiple times to isolate Pogacar and provoke him with actions by Kuss and Jorgenson, but the Slovenian always reacted with great authority and on the last climb even gave one of his accelerations that especially troubled Vauquelin, who lost three positions overall and is now sixth with a delay of 2'26".

Tomorrow the Grande Boucle will stop to give its protagonists a well-deserved rest, but on Wednesday it will restart from Toulouse with a 156-kilometer stage.

in update

to read the live coverage of the entire stage CLICK HERE

STAGE RESULTS

1 Yates Simon Team Visma | Lease a Bike 04:20:05

2 Arensman Thymen INEOS Grenadiers 00:09

3 Healy Ben EF Education - EasyPost 00:31

4 O'Connor Ben Team Jayco AlUla 00:49

5 Storer Michael Tudor Pro Cycling Team 01:23

6 Blackmore Joseph Israel - Premier Tech 03:57

7 Johannessen Anders Halland Uno-X Mobility 04:38

8 Martinez Lenny Bahrain - Victorious 04:51

9 Pogačar Tadej UAE Team Emirates - XRG ,,

10 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike ,,

GENERAL CLASSIFICATION

1 Healy Ben EF Education - EasyPost 37:41:49

2 Pogačar Tadej UAE Team Emirates - XRG 00:29

3 Evenepoel Remco Soudal Quick-Step 01:29

4 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 01:46

5 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike 02:06

6 Vauquelin Kévin Arkéa - B&B Hotels 02:26

7 Onley Oscar Team Picnic PostNL 03:24

8 Lipowitz Florian Red Bull - BORA - hansgrohe 03:34

9 Roglič Primož Red Bull - BORA - hansgrohe 03:41

10 Johannessen Tobias Halland Uno-X Mobility 05:03


Copyright © TBW
COMMENTI
Consoliamoci con Ben Healy
14 luglio 2025 18:38 ghorio
Bravo Simon Yates per la vittoria. Le fughe contano e danno risultati. Vedremo cosa succederà, a partire da giovedì. In ogni caso il modo di correre di alcune squadre, come la Red Bull, Movistar, sinceramente non risco a comprenderlo. Stare con i migliori e poi al primo scattino del duo Pagacar-Vingegaard, c'è subito il distacco. A quasto punti i vari Roglic, Mas dovrebbero tentare le fughe e non farsi staccare.

inizia il Tour
14 luglio 2025 19:06 Cappellaiomatto
da mercoledì,anzi diciamo giovedì inizia il vero Tour,con le vere montagne...Pogacar ci arriva con un buon vantaggio sui 2 rivali principali, però la squadra perde i pezzi più importanti e ora rischia di trovarsi solo contro la Visma sulle grandi montagne...non sarà facile portarsi a casa la vittoria, dovrà essere anche tatticamente perfetto,sia lui che la squadra,ma siccome spesso hanno lasciato entrambi a desiderare sotto questo aspetto, tutto è ancora possibile e imprevedibile...

Maglia gialla
14 luglio 2025 19:40 Drusio61
È sembrato solo a me che Pogacar non ha dato il massimo nell'ultimo km in modo da lasciare la maglia gialla alla EF?

tattica
14 luglio 2025 20:56 fransoli
l'unica tattica senza Almeida e qualche altra pedina non al massimo è quella di rispondere in prima persona solo agli eventuali attacchi di vingegaard, al costo di perdere il tour a favore di jorgensen, che deve essere coperto dalla squadra, o da altri aventuali attaccanti. Che alla Visma interessi fare corsa solo su Pogacar d'altro canto oggi è stato abbastanza chiaro, si sono ritrovati in due e Vingegaard non ha dato cambi. Potrebbe essere l'occasione per qualche terzo incomodo coraggioso tipo Remco o Roglic.

Yates
14 luglio 2025 21:36 Arrivo1991
Simon si conferma un gran corridore, nonostante le polemichelle fatte ad arte per sminuire la vittoria al Giro.

ghorio
15 luglio 2025 18:18 Bicio2702
Qualcuno può aiutarmi nell'impresa di spiegare a ghorio che se una fuga va è perché sta bene agli squadroni?
Nel caso di oggi, Pogacar non vedeva l'ora di cavarsi la casacca gialla, che fa rendere dispendiosa la condotta di squadra nelle successive tappe e stressante il dopo tappa con le interviste che lo mandano a cena sempre dopo le 21:00 e adesso non è il momento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024