DOMANI VA IN SCENA IL 13° GRAN PREMIO F.W.R. BARON-CITTA’ DI SAN MARTINO DI LUPARI-CIMA MONTE GRAPPA

JUNIORES | 11/07/2025 | 08:21
di Francesco Coppola

E’ cominciato il conto alla rovescia per la 13^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari-Cima Monte Grappa in programma sabato 12 luglio con partenza dalla cittadina padovana e conclusione a Cima Grappa. Alla attesissima competizione, programmata sulla distanza di 84,5 km e a circa un mese dalla International Cup, sono iscritti 130 gli atleti, in rappresentanza di 19 squadre. E’ questa una gara classica che nessuno mai aveva organizzato in precedenza e che sarà quindi un evento molto speciale preparato dalla Società Ciclistica F.W.R. BARON in considerazione dei 41 anni di attività del sodalizio e che porta avanti anche il prestigioso Progetto Giovani Juniores.


  “E’ il nostro un evento - ha sottolineato Rino Baron nel presentare il Gran Premio Nazionale - che abbiamo voluto toccare con mano con la parte più alta che può onorare il ciclismo con l’arrivo al Sacrario di Cima Montegrappa e che tanto ci onora per ricordare i caduti della Grande Guerra. Posso dire di sentirmi molto orgoglioso perché riguarda il completamento di un grande impegno avviato con la mia famiglia, composta da mia moglie Fiorella e da i nostri figli Wais e Ronny, e che ha sempre avuto fiducia e mi ha aiutato e spronato a fare sempre meglio. Questa è una cosa molto bella. Sono bastati l’unione, l’intento, il sacrificio e la compattezza per raggiungere l’obiettivo che spesso vengono a mancare nello sport perché tutti pensano di sapere tutto ma poi in realtà le cose più semplici e più facili sono quelle che rendono i risultati migliori”.


  La corsa, che inizierà alle ore 14 nei pressi del Municipio di San Martino di Lupari, vedrà la partecipazione, tra le altre, delle nazionali dell’Austria e del Messico; quest’ultima con il componente della squadra caduto nella recente gara della National Cup che sarà premiato e averlo in gara per gli organizzatori è un motivo di grande soddisfazione. Ci sarà anche un team australiano e la presenza nella rappresentativa del Lazio del Campione Italiano di Trieste, Vincenzo Carosi.

  “In gara ci sarà anche il nostro Giacomo Rosato che è stato il primo atleta azzurro ad arrivare alla National Cup ed è reduce da un periodo in cui non stava molto bene - ha precisato Rino Baron - . Il ragazzo ha recuperato e speriamo che sabato abbia un pò di fortuna e possa renderci felici tutti”.

  Si partirà da San Martino di Lupari, cittadina padovana che in passato ha ospitato tanti appuntamenti della famiglia Baron iniziati nel 1983 che ebbe come ospite d’onore il mitico Gino Bartali. Il percorso del 13. Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari, interesserà le cinque frazioni della località padovana ovvero Campretto, Borghetto, Monastiero, Lovari, Campagnalta e proseguirà quindi per Castello di Godego, Loria, San Zenone degli Ezzelini, Pieve del Grappa, Fonte, Borso del Grappa e da Semonzo e in Via Chiesa, inizierà la salita e a quel punto mancheranno 17,8 km alla conclusione. E’ una salita impegnativa con 29 tornanti - con pendenza media di 7-8% con tratti di 7-11% e brevi percorsi di 12-13-14% - da correre in zona posta all’ombra. Tutti gli atleti che giungeranno in tempo massimo saranno premiati con una medaglia di alta quota dedicata al grande evento.

  I primi tre classificati indosseranno le maglie con i loghi dei Comuni di San Martino di Lupari (bianca), di Pieve del Grappa (verde), di Borso del Grappa (azzurra) e poi sarà consegnata la maglia gialla della classifica finale dei traguardi volanti e quindi il vincitore dovrà anche indossare quella prevista del Progetto Giovani Juniores 2025.

  “Sono felicissimo e orgoglioso l’impegno che ci è stato affidato - ha concluso Baron - e per questo intendo ringraziare vivamente l’Unione Ciclistica Internazionale, la Federazione, i Comitati Regionali, la Polizia Stradale, le Forze dell’Ordine e tutti i collaboratori perché senza di loro sarebbe stato molto difficile organizzare un appuntamento così importante”.

  Ad attendere i protagonisti a Cima Montegrappa ci saranno le mascotte e “baronetti” della famiglia Baron, Liam e Angelo. I primi tre classificati, insieme a i tre Sindaci, deporranno quindi una ghirlanda in onore dei caduti della Grande Guerra al Sacrario Militare. A dare il via alla gara, che vedrà la partecipazione tra gli ospiti d’onore dei più volte campioni italiani paralimpici Samuele Manfredi e Beatrice Cal, sarà il Sindaco di San Martino di Lupari, Nivo Fior.

Nella foto il campione italiano Carosi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024