FROM MOTOGP TO CYCLING. ALEIX ESPARGARÓ'S EMOTION AT HIS PRO DEBUT

INTERVIEW | 09/07/2025 | 08:14
di Giulia De Maio

The big day has arrived and the excitement is building. Aleix Espargaró feels butterflies in his stomach like when he started his motorsport career as a child, even more so. Today he will make his professional cycling debut with the Lidl-Trek Future Racing team at the Tour of Austria. It's (obviously) a completely different story compared to his motorcycle racing career, but the first-time excitement is strong.


And the expectations are high, given that last April he debuted in gravel at the UCI Gravel World Series 114 Race, finishing 7th overall and securing a pass for the 2025 UCI Gravel World Championships. Espargaró discovered his passion for non-motorized two wheels years ago following a back injury and has always cultivated it, often riding with professional Spanish cyclists. Now it's time for his road debut in the top category.


From July 9th to 13th, the 35-year-old Spaniard, former MotoGP rider but still today a Honda tester and test rider (a week ago he used a wildcard to return to the track in Assen, ed.) will race among professional cyclists with the development team of the World Tour formation led by Luca Guercilena. He told us about his feelings via video call from Austria, wearing the Lidl Trek jersey and HRC cap.

Aleix, how do you feel?

"I feel happy and lucky. This period of my life is incredible. I never thought I would return to MotoGP, but I received this opportunity and grabbed it on the fly. In a few hours, I'll be at the start of a professional race, having never raced one even as an amateur. It's something illogical, but for a true enthusiast like me, it's a dream come true. I'm doing something historic and unique, and I'm proud of it. I was nervous, but after the reconnaissance of the first stage, I'm more relaxed and can't wait to put the number on my back."

More excited now or when you first debuted in MotoGP?

"Now. I reached the top of motorsport through a classic path, category by category. This time, I'll find myself in a group with half of my idols, from whom I have everything to learn. Racing in such an important team is a privilege. I'm a good and humble worker. The coaches are confident in my numbers, and my goal is to help the team and enjoy this surreal experience. I've received messages from champion cycling friends like Carlos Verona, Juanpe Lopez, Marc Soler, Ivan Cortina, Enric Mas... They wrote to me, 'You're doing something great. I could never imagine myself in MotoGP,' making me reflect on the scale of this debut."

What differences have you noticed between motorcycling and cycling?

"They are completely different sports. The team is fundamental in both, but even more so in cycling. Pedaling is physically harder; riding in MotoGP is very demanding and requires a lot of gym training, but in terms of suffering, cycling is one of the most exhausting sports. The bike is also very mental; it pushes you to give your maximum, to discover your limits, to try to overcome them. That's why I love it."

From captain to domestique: how are you living this role change?

"My cycling adventure is a great challenge, completely different from my 20 years in the World Championship. I'll gladly help my teammates, work until I explode; I'm part of the team. I have no reverence or fears. I'm used to tension, high speed, and contacts. Both on a bike and a motorcycle, you must be super focused, respect opponents but fear no one. I want to learn from those more experienced than me in this field and position myself in the best way possible."

How have you trained to be ready for this opportunity?

"I was already training a lot on the bike when I was a professional rider. In the last 8 years, we can say that cycling was already my life; I defined myself as 'a cyclist who races in MotoGP'. However, the many trips my job required didn't allow me to pedal more than 10-12,000 km per year. I've ridden more in the last 6 months (his Strava shows 14,325 km to date, ed.). For this opportunity, I must thank Carlos Verona, a long-time friend, who last year when I confided that I would retire because I felt I no longer had the energy to do the work I had done for 20 years, told me, 'Cycling has always been your passion; you should try.' Thanks to him, to Luca Guercilena, and to the entire group for welcoming me. I can't wait to start."


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
9 luglio 2025 10:35 italia
Con il ciclismo attuale non vedo una grande differenza tra i motori del GP e il ciclismo moderno ..... PS opinione personalissima ..

Poi
9 luglio 2025 11:24 ghisallo34
Poi ci si chiede perche' un Conca, era senza squadra. Queste sono cose assurde.

A 35 anni nel Future Racing...
9 luglio 2025 11:38 pickett
Ovviamente si tratta,da parte della LIDL,di un'operazione pubblicitaria.Riuscita,visto quanto se ne parla.A questo punto,però,ci stava anche il ritorno di Tafi alla Roubaix,che suscitò tante critiche e poi non si verificò.

pickett
9 luglio 2025 13:44 Angliru
Se ne parla, perche' qualcuno ingrassa la ruota. Comunque, da amatoraccio quale sono, ho fatto 13.500 kmt da gennaio. Quindi, se lui da libero h24 ne ha fatti 800 in piu', dove pensa di andare ?

NON HA ESPERIENZA
9 luglio 2025 15:41 PACORIDER
Ma scusate: e l'esperienza di stare in mezzo al gruppo ai 60 all'ora da dove la tira fuori? Poi i Prof. si lamentano della sicurezza e dei protocolli meteo. Sta diventando tutto sempre più ridicolo e legato al Dio denaro...

ottusi
9 luglio 2025 16:31 VERGOGNA
e poi vi lamentate che il ciclismo non se lo caxa nessuno

Pacorider
9 luglio 2025 18:07 Stef83
Quella di stare in gruppo ai 60 forse è l'ultimo dei problemi per lui, che è abituato a velocità molto più alte...

Alex go!
9 luglio 2025 18:41 Wufileo
Sono d'accordo, che non abbia esperienza in gruppo, ma se lo seguiste da tempo come lo sto seguendo io vi assicuro che ha valori di un problema e sono sicuro che nel gruppo ci starà bene

Stef83
9 luglio 2025 19:05 PACORIDER
Cara Stef 83 non conta la velocità ma conta quanto riesci a "comandare" la bici in mezzo ad altri 170 atleti, che è ben diverso da fare i 200 kmh in moto magari in testa da solo.

Swatt
9 luglio 2025 20:02 Cicorececconi
Quelli della Swatt lo mangerebbero. Lui esordisce a 36 anni per pubblicita'. Te pensa

Bravo!!
9 luglio 2025 20:16 Geomarino
Beh,credo che oggi abbia risposto a tutti i vostri dubbi!!!
Contenti?

P.S.
9 luglio 2025 20:19 Geomarino
Io oggi c'ero ed alla fine ho fatto due battute con lui:era felicissimo.

Pessimo spot
9 luglio 2025 21:06 Arrivo1991
36 anni, quando "normalmente" un corridore di tale nome, o smette oppure è sul viale del tramonto.
Grazie a queste iniziative da show tv, si toglie spazio ai giovani e a vere promesse del ciclismo.

Geomarino
10 luglio 2025 07:12 Cicorececconi
Ma certo, esordire dopo i 35 anni é da fenomeni ! Carriera di 1 anno , di 2 ? A far che, volate x piazzarsi 90esimo ?!? A questo punto,aveva ragione Tafi a voker tornare a 50 anni...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024