STAGI'S RATINGS. JONATHAN PAYS THE RESPONSE SPRINT ONLY TO TIM

DIRECTOR'S RATINGS | 07/07/2025 | 18:57
di Pier Augusto Stagi

Tim MERLIER. 10 and praise. They both have the sprint, the progression too, the watts are theirs, but Jonathan only pays the response sprint to Tim, who celebrates his second Tour stage win, the 11th this season, the 61st in his career. The European champion makes no mistakes. He positions himself behind Johnny, lets the Friulian sprint, then he marks him, pulls alongside and overtakes him with an incredibly effective burst of energy. A narrow victory that lights up his smile.


Jonathan MILAN. 8. He misses Simone Consonni, who admits losing him in the finale. Jonny tries to manage alone, keeping wheels and positions in a sprint full of swerves and tail-ends, shoulder bumps and falls. A rough, ugly, and bitter sprint. Johnny starts well, gains speed, but Merlier sucks him in, pulls alongside and then passes him. By a hair's breadth, but it makes all the difference. By winning the intermediate sprint in Isbergues, Jonathan rises to 51 points in the green jersey classification, adding 30 for second place and jumping to the top. A consolation prize: better than nothing.


Phil BAUHAUS. 7. The 30-year-old German sprinter gets into position, but those two in front are more performant.

Søren WAERENSKJOLD. 7. Very good, the 30-year-old Norwegian sprinter, who isn't a big-name rider, but still remains up there.

Pavel BITTNER. 6.5. The 22-year-old Czech rider finds himself in the zone and holds that zone.

Biniam GIRMAY. 5.5. The Eritrean is among the good ones, because he stays upright. He has the chance to have a good sprint, but today he can't make it.

Kaden GROVES. 5. He's Philipsen's natural replacement, but practically invisible.

Alberto DAINESE. 6.5. Misses the top ten by a whisker, then gets in after Danny Van Poppel's 36th place downgrade. For us Italians, it's the fourth top-ten placement, after Trentin's 5th and Velasco's 9th.

Tim WELLENS. 6.5. Tadej lets it go (so he stays more relaxed, without ceremonies and interviews for the jersey), Thomas doesn't strain himself, same for Vingegaard. The 34-year-old Belgian conquers the Mont Cassel KOM and takes the point for the climbers' classification, joining Tadej at the top. The new polka dot jersey owner is him: the third stage goal has been achieved. With today's stage, he completes his personal collection of climbers' jerseys: he's worn all three at least once.

Jasper PHILIPSEN. 17. Everything and nothing. A lot and something. The sky in a room and a room that suddenly goes dark and the sky can no longer be seen. Click, and the switch turns, the light goes out. The nail suddenly gives way, dropping the picture and the wheel no longer turns. Jasper tasted it all last Saturday, winning the Lille stage and wearing the yellow jersey, symbol of everything for a cycling that revolves around the Tour. Then a sprint for an intermediate point and the Belgian in the green jersey is brought down, heavily. Probable collarbone fracture. He loses the Tour, but the Grande Boucle loses something precious too.

Jonas RICKAERT. 6.5. The 31-year-old Belgian from Alpecin Deceunick tries again, this time with Maximilian Schachmann from Soudal Quickstep. That's all for today.

Matej MOHORIC. 6. The Bahrain Victorious rider goes away with Jonas Rickaert (Alpecin-Deceuninck). A little sprint, nothing more. End.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tadej
7 luglio 2025 19:27 Hal3Al
non lascia fare.Gianetti intervistato ha detto che visto che era arrivato in albergo alle 9 di sera hanno deciso di far prendere la maglia a Wellens...e le altre squadre mutismo e rassegnazione.
Ma che cavolo di gara è in quersto modo?

Voto generoso
7 luglio 2025 19:47 Bullet
Scritta così sembra quasi gliel'abbia soffiata. Guardarsi tutti gli ultimi km per capire quante energie in più aveva speso Merlier che, avesse anche solo metà del treno di Milan, non ci sarebbe stata storia. E mancava Philipsen. Milan 6, perché non può farsi sfuggire di mano queste occasioni.

Con tutta
7 luglio 2025 21:17 Bicio2702
la fatica che ha fatto Merlier oggi senza treno e a spendere per rimontare da dietro, io direi che la volata non l'ha vinta Merlier, ma l:ha persa Milan...

Milan
7 luglio 2025 21:18 Dani76
È davvero potentissimo, ma se migliorasse la posizione sarebbe imprendibile. A confronto con Merlier prende tantissima aria in più e a questi livelli è un dettaglio che non si può trascurare.

@dani
7 luglio 2025 21:46 Bullet
Esatto, queste sono analisi che sarebbe bello sentire anche da chi parla ore e ore in tv. Addirittura gli ultimi metri tirava di collo come alla partenza delle gare in pista mentre Merlier era almeno 30 cm più schiacciato con la testa rivolta verso il basso, veramente da manuale.

cofidis 0
7 luglio 2025 22:30 alerossi
thomas l'altro giorno butta a terra vercher per un gpm, coquard oggi butta a terra philipsen per una maglia verde che non vincerà mai. quando li fermate questi spericolati? aspettiamo la tragedia? a casa tutti e subito, con annessa retrocessione dal wt.

Xdani
7 luglio 2025 22:45 italia
Milan ha perso perché troppo ..... onesto; infatti si poteva allargare e togliere spazio a merlier. Finalmente qualcuno esamina la volata dal punto aereodinamico; merlier aveva testa incassata mentre Milan aveva la testa sopra la schiena di circa 400 cm2 frontali: a 70 un abisso. Sembrava un kilometrista.

Dani
7 luglio 2025 23:55 Hal3Al
esatto.Milan è inguardabile come posizione,spreca un sacco di energie,la stessa posizione di quando fanno il primo giro di pista per lanciarsi nell'inseguimento.

Un bel quattro a tutti
8 luglio 2025 00:07 pickett
Semplicemente scandaloso lo "spettacolo" offerto oggi.Qualcuno ha paragonato il percorso di quest'anno ai Tour degli anni 90,ma allora a 50 km dal traguardo c'era già il gruppo in fila indiana che andava a tutta.Almeno le 3 squadre invitate avrebbero il dovere di animare la corsa,é stato persino cambiato il regolamento per accettarne una di più.Una vergogna e uno schifo,meriterebbero che gli sponsor se ne andassero tutti.E a lavorare in fabbrica!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024