LEFEVERE: "UCI MUST UNDERSTAND THAT SAFETY, CRASHES, AND FRACTURES ARE DISCUSSED IN BOARD MEETINGS AND WITH SPONSORS..."

PROFESSIONALS | 06/07/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Patrick Lefevere knows the Tour de France well and knows Soudal-Quick Step perfectly: he had anticipated there would be problems during the race. "I'm worried about the first days of the Tour," Lefevere said in his Column: "The question is not if, but how many victims there will be."


Patrick Lefevere was prophetic, and the Tour's start in Lille created problems precisely for his Soudal Quick Step. Merlier did not take part in the stage, Evenepoel lost important seconds, and there were several crashes. "I'm worried about the first days of the Tour. General classification riders want to be at the front, all sprinters' teams dream of stage wins and the yellow jersey. And this on French roads, where perhaps there is even more urban infrastructure than at home that creates dangers. The question is not if, but how many victims there will be in the first days when everyone will be nervous."


Crashes and withdrawals were not lacking, and this does not help attract sponsors, who instead move away, considering cycling too dangerous a sport.

"These days, I had a meeting with Bakala in my official role as team consultant" - Lefevere continued, referring to the team owner - "There was an important meeting with him and our sponsors, where everyone shed light on the team's future. Most of what was said is to be considered unofficial, but the Quick-Step people talked again about the safety problem in cycling. This makes it difficult to sponsor a sport where fractures are almost routine and are considered an acceptable risk. I hope the UCI understands that safety issues in cycling are often a discussion topic in the board meetings of major sponsors."

Lefevere is comfortable in his retired life, but cycling is still part of his day and he cannot set aside his passion. Despite his strong feeling for cycling, the Belgian is happy not to be obliged to go to races anymore, especially the Tour, where stress is always very high.

"Since I'm retired, not every day is a party, but after fifty years and more of races, it's nice not to have stress in my head the day before the Tour starts. I won't miss all that tension. I'm certain that for the teams and managers racing, the stress will begin in Lille and will only end in Paris."


Copyright © TBW
COMMENTI
Thomas
6 luglio 2025 10:44 Cicorececconi
Si mostri al mondo intero la figuraccia che ha fatto ieri, rischiando di fare male ad un collega

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024