GAFFURI ON "FUORI DAL GRUPPO" «IN MY LIFE 2 ANTI-DOPING CONTROLS, AFTER GRANFONDO: AT THE ITALIAN CHAMPIONSHIP, NOTHING! A DEFEAT...»

DEBATE | 03/07/2025 | 08:24
di Nicolò Vallone

Guest on Fuori dal Gruppo, a podcast curated by journalist Filippo Guarnieri, MBH Bank Ballan CSB Colpack rider Christian Bagatin and U23 Mendrisio rider (and coach) Aronne Antonetti, two-time Zwift Academy finalist, Granfondo world champion and Swatt Club rider Mattia Gaffuri naturally analyzed his team's sensational Italian championship, with reflections on different approaches, calendars and "race reactions" compared to professionals, but in the second half of the episode he explored some cracks in the Italian cycling system highlighted by Conca and his club's victory. Starting from the low value generally attributed by the "mainstream" world to the Swatt movement, Gaffuri first stigmatized the motor-tactical acumen dichotomy: «In Italy we reason in a somewhat closed way, like you either have an engine or you're good at racing. But these are things you can work on in parallel...»


Afterwards, the 5th place finisher in Gorizia (protagonist until the final meters, splendid last man for Filippo Conca) touched on the delicate issue related to doping and biological passport, raised by numerous commentators also here on Tuttobiciweb: «Conca is still under ADAMS because when you leave professional cycling you must still be subject to it for a period, but I recognize that it's crazy that in my life I've only done two anti-doping controls, after two granfondos I won, and that I haven't done any after podiuming in 2.2 races in Austria and Canada and 5th at the Italian championship. I find it stupid to use so much NADO budget to control amateurs, when among Under 23s you're not controlled even when you win: there are people playing their professional future and occasionally some cases emerge... When I see that, after the Italian championship, they control someone like Covi because he came 2nd but he'll be hyper-controlled even at home, and they don't control me who came 5th as an amateur, I think it's the defeat of anti-doping!»


Finally, the future. His personal one: «I can't tell you anything specific about my possibilities or not of turning professional, but I have had some contacts for potential stages». And that of the team: «It's already difficult today to put together a Continental team, let alone a Professional one in the short-medium term. Rather, it would be nice to increase the number of riders in the current Swatt Club, because I think there are many Elite riders who haven't made it but still want to challenge themselves in cycling while continuing to study or work


Copyright © TBW
COMMENTI
E dai
3 luglio 2025 08:33 Forza81
Ancora con sta' storia dei controlli...

Ci mancava
3 luglio 2025 09:53 Bullet
I controlli da che mondo è mondo dovrebbero farli dappertutto, mi viene da dire soprattutto tra gli amatori che per la foto sul podio farebbero di tutto e non dico altro, altro che chi è già nell'ambiente da anni. Comunque, se come molti dicono hanno scoperchiato il caso di pandora, avanti di sto passo sta diventando la vetrina dei temi incontrollati tanto per far parlare, che andrebbe bene per le riviste di gossip più che per uno sport che già fatica a stare in piedi in Italia e avanti così andrà solo peggio.

Signor Gaffuri
3 luglio 2025 09:54 blardone
Stia tranquillo che adesso arriveranno a fare i controlli .. ora date fastidio a tanti Team e soprattutto la federazione .. Spero nei controlli almeno dimostrare chi a ragione ... Blardone Andrea

@forza
3 luglio 2025 10:02 Bullet
La storia a dire il vero l'ha tirata fuori lui e non è che ne sta parlando in modo tanto giusto, secondo me non ha neanche idea di quello che sta dicendo, passi prof. allora farà tutti i controlli che vuole.

Correggo
3 luglio 2025 10:04 Bullet
*vaso non caso ovviamente.

Antidoping
3 luglio 2025 11:13 pickett
Saranno 15 anni che l'antidoping ha gettato la spugna.Non a caso tra il 2011 e il 2012,di colpo ci fu la rinascita del ciclismo francese,dopo un decennio di crisi nera.

Bravo Gaffuri
3 luglio 2025 12:17 Frank46
Poteva nascondersi dietro un dito e direi che non esiste nessuna problematica e invece è lui il primo a fare notare che così non funziona ed è lui stesso a chiedere di essere controllato di più se si permette ad atleti come lui di partecipare a gare dove sono presen

Bravo Gaffuri
3 luglio 2025 12:18 Frank46
Poteva nascondersi dietro un dito e direi che non esiste nessuna problematica e invece è lui il primo a fare notare che così non funziona ed è lui stesso a chiedere di essere controllato di più se si permette ad atleti come lui di partecipare a gare dove sono presenti i prof e dove ciclisti come lui cercano un riscatto per ritornare, o in alcuni casi debuttare, nel ciclismo che conta e ben stipendiati da squadre professionistiche.

@frank
3 luglio 2025 12:54 Bullet
Fatevi dire quanto costa un singolo test antidoping e quanto aumenta il costo per la ricerca di ogni marker in più. Non è che anche nelle grandi corse ne testino un numero infinito, i primi, le maglie e a campione qualcun'altro. Non ci vedo niente di strano sul fatto che non abbiano testato il quinto classificato, ma sull'onda della visibilità che gli stanno dando parlano anche di quello che non gli compete.

Bullet
3 luglio 2025 14:03 Claudio ì67
Chissa' cosa le avra' fatto di male Gaffuri. E' preparato, colto, intelligente (la condotta di gara degli ultimi 2 km e' da manuale), e' preparatore di ciclisti professionisti...penso conoscera' bene i regolamenti. Peraltro, ha affermato l'inutilita' dei controlli degli amatori: cosa' ha detto di male? E a chi spetterebbe, se non (anche) a lui, trattare di questioni regolamentari e controlli? E' pure ben educato, anche nei confronti di chi ha assunto atteggiamenti maleducati nei suoi confronti...

controlli agli amatori
3 luglio 2025 14:09 Claudio ì67
Se il budget per i controlli e' limitato, perche' controllare gli amatori? Se i controlli servono per tutelare una leale competizione, a parita' di mezzi, e' logico investire sulle corse professionistiche, anche a tutela di sponsor, investitori, persone che lavorano nei team e indotto.

@claudio
3 luglio 2025 14:33 Bullet
Come si fa a dire che non bisognava controllare il secondo ma il quinto arrivato, ma per favore. E se conoscessi un minimo il mondo degli amatori non si può condividere il non fare i controlli, ma vedo che per voi qualsiasi cosa dicano questi nuovi esperti sulla breccia è giusto, contenti voi, ma bisognerebbe spiegare tutto per benino e non solo quello che fa comodo al momento.

@Bullet
3 luglio 2025 14:45 zcai22
lo spiega bene il perché... Covi è costantemente controllato (e ha comunque più senso fare i controlli al di fuori delle competizioni), lui no dal momento che non è professionista. Quindi nel momento in cui fa 5° in un campionato italiano, verrebbe più logico controllare un Gaffuri che un Covi, al di là che sia arrivato secondo, quinto, ottavo o decimo

@zcai
3 luglio 2025 15:08 Bullet
Perché tu sai per certo che il campione prelevato a fine gara venga testato per le stesse cose di quando il controllo è fuori gara? Sicuro? E poi i primi devono per forza essere controllati, in altre corse a volte si controlla solo il primo proprio perché il test, se fatto per cercare un numero elevato di agenti dopanti, ha un costo importante anche farne uno solo, ma tutte queste cose non le dicono e si fa prima a dire un po' di cose così sapendo di raccogliere un seguito, che ovviamente non è informato a dovere da chi normalmente dovrebbe parlare di ciclismo sui media.

le bacchettate di Bullet
3 luglio 2025 16:10 Cobbles
Sono uguali a quelle di Bettiol. Fastidio nei confronti di uno che non fa parte della corporazione e quindi non può nemmeno parlare

@cobbles
3 luglio 2025 16:46 Bullet
Leggiti cosa scrissi dopo la corsa di domenica, altro che difendere il sistema, però bisogna anche evitare di calcare la mano in una situazione critica già di suo, e si sapeva. Noi italiani siamo maestri a mandare tutto a rotoli in base a come tira il vento per poi restare con un pugno di mosche.

Vero @Bullet
3 luglio 2025 17:23 gigo
Anche il riferimento ai controlli sugli amatori è abbastanza qualunquista.. la NADO batte principalmente dove nas e procure della repubblica la indirizzano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024