VERSO IL TOUR. MAGLIA A POIS, UN SIMBOLO AMATO PER I RE DELLE MONTAGNE

TOUR DE FRANCE | 03/07/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i corridori non gradivano, perché ricordava una di quelle casacche che i clown indossavano nei circhi.

Era il 1975, quando Chocolats Poulain, partner del Grand Prix de la Montagne, sollecitò Félix Lévitan, vicedirettore del Tour de France, a creare una maglia distintiva per dare maggiore visibilità a quella classifica secondaria, che aveva già incoronato giganti delle vette come Fausto Coppi, Charly Gaul e Federico Bahamontes. Visto che si parlava di visibilità, Lévitan optò per qualcosa di vistoso: bianco a pois rossi, una replica di quella maglia indossata a cavallo degli anni '30 e 40 da, pistard Henri Lemoine, soprannominato "P'tit Pois" ovvero pisellino proprio per i pois rossi che caratterizzavano la sua divisa. All'inizio i corridori furono decisamente scettici, ma quella maglia a pallini rossi si impose in poco tempo, affascinando il pubblico ed esaltando i ciclisti, che sulla montagna si alzavano sulla sella per conquistare per primi la cima. 


Ci sono poche cose da dire su questa casacca così prestigiosa: quando tra Pirenei, Alpi e Massiccio Centrale c’è un uomo che la indossa, il pubblico impazzisce iniziando a fare il tifo a prescindere dalla squadra e dalla nazionalità. In Francia nelle scuole, quando i bambini disegnano il Tour de France, la maglia a pois è sempre rappresentata vicino al corridore in maglia gialla e amano l’eroismo di chi la indossa.


I grandi corridori, i più forti di tutti, puntano sicuramente alla maglia gialla, ma quando si arriva secondi, allora la casacca bianca a pois rossi emoziona anche chi non ha vinto la classifica generale. Negli anni più volte sono cambiate le categorie delle salite e la relativa attribuzione dei punti per far sì che sia davvero lo scalatore più meritevole a conquistarla. Ma il ciclismo non è una scienza esatta...

Sono esattamente 50 anni che le montagne accolgono questo simbolo e nella sua storia la maglia a pois è stata indossata da straordinari campioni. In realtà la classifica del miglior scalatore esiste dal 1908 e nell’albo d’oro compaiono i nomi dei campioni più acclamati come il nostro Bottecchia che nel 1924 e 1925 vinse anche la classifica generale, così come fecero Gino Bartali nel 1938 e 1948 e poi ancora Fausto Coppi nel 1949 e 1952. Nell’albo d’oro figurano tra i migliori scalatori anche Gastone Nencini nel 1957 e Imerio Massignan 1960 e 1961. Anche il grande Eddy Merckx ha conquistato questa classifica due volte, tra il 1969 e il 1970. Dal 1975, anno d’esordio della maglia a pois, bisogna notare che la Francia è il Paese che l’ha vestita più volte.

Il belga Lucien Van Impe è stato il primo a vestirla e in quel lontano 1975 la odiava più che mai, perché con quei colori si sentiva ridicolo. Poi quando la indossò nuovamente nel 1977-1981 e 1983 la portò con grande orgoglio. La Francia l’ha conquistata 20 volte negli ultimi 49 anni con Martinez, Vallet, Hinault, Cleveyrolat, le 7 volte di Virenque, Rinero, le due volte di Jalabert, Charteau e arrivando agli ultimi anni, troviamo Voeckler nel 2012, Barguil nel 2017 e per finire Alaphilippe nel 2018 e Bardet nel 2019. Per l’Italia abbiamo 5 maglie a pois conquistate, con Giancarlo Bellini nel 1976, Giovanni Battaglin nel 1979,  Claudio Chiappucci nel 1991-1992 e l’ultima volta Giulio Ciccone nel 2023.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024