FLORENCE-VIAREGGIO PRESENTED, THE RACE EVERYONE WANTS TO WIN

AMATEURS | 02/07/2025 | 08:04
di Antonio Mannori

Just 45 days remain until its historic date on August 15th, but at the "Torrino" in Piazza Tasso in the Oltrarno district, home of A.S. Aurora, the anticipation for the classic elite and under-23 race that all riders want to win is already palpable. Two substantial novelties were revealed during the press conference at the Ennio Macconi Hall in Palazzo Vecchio. The new face of Aurora Society after the death of its historic president Giampaolo Ristori, with Massimo Sandrelli elected to that role, and the race organization that will be managed by the Pistoia Motorcyclists Group led by president Stefano Curradi. Unchanged and fundamental remains the support of the Tuscany Region, the patronage and collaboration of the municipalities of Florence and Viareggio, the Metropolitan City of Florence, as well as the contribution of sponsors starting with the Corpo Vigili Giurati 1925, which this year celebrates 100 years since its founding, and also Icare, FarmaCity, Neri Sottoli, Natali Renato, Vangi, Del Re Legal Studio, Arc, Chianti Mutua ETS, Savino Del Bene. At the conference, Florence Sports Councilor Letizia Perini was present, highlighting the great work done by Giampaolo Ristori from 1946 until his passing, along with cycling managers Metti, Menichetti, Mecacci, and Aurora managers with president Sandrelli.


THE ROUTE: Hours and route remain unchanged. The unofficial start on Ferragosto from Piazza Tasso at 7:10 AM, the official start from Via Pistoiese at the end of the Indiamo Viaduct at 7:30 AM. Flat terrain to Pistoia, then after the "zampellotto" of Serravalle Pistoiese, the long climb towards Vico, Marliana, Goraiolo and Prunetta, the Reno Valley, the Monte Oppio climb, the descent along the Serchio Valley, and finally the tough Pedona climb 15 km from the finish, followed by a challenging descent, to finally reach the Viareggio seafront in front of Piazza Mazzini after 180 kilometers, just before noon.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024