PRESENTATA LA FIRENZE-VIAREGGIO, LA GARA CHE TUTTI VORREBBERO VINCERE

DILETTANTI | 02/07/2025 | 08:04
di Antonio Mannori

Mancano 45 giorni alla sua storica data di svolgimento quella del 15 agosto, ma presso il “Torrino” di Piazza Tasso nel quartiere dell’Oltrarno sede dell’A.S. Aurora, si vivono già i giorni dell’attesa per la classica per élite e under 23, che tutti i corridori vorrebbero vincere. Due le novità sostanziali rese note in occasione della conferenza stampa nella Sala Ennio Macconi di Palazzo Vecchio. Il nuovo volto della società Aurora dopo la morte del suo storico presidente Giampaolo Ristori, con Massimo Sandrelli eletto in quel ruolo, e l’organizzazione della gara che sarà curata dal Gruppo Motociclisti Pistoiesi del presidente Stefano Curradi. Resta inalterato invece e fondamentale il sostegno della Regione Toscana, il patrocinio e la collaborazione dei comuni di Firenze e Viareggio, della Città Metropolitana di Firenze, come l’apporto degli sponsor ad iniziare dal Corpo Vigili Giurati 1925 che proprio quest’anno celebra i 100 anni dalla fondazione, ed ancora Icare, FarmaCity, Neri Sottoli, Natali Renato, Vangi, Del Re Studio legale, Arc, Chianti Mutua ETS, Savino Del Bene. Alla conferenza la presenza dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini, che ha sottolineato il grande lavoro svolto da Giampaolo Ristori dal 1946 fino alla sua scomparsa, i dirigenti del ciclismo Metti, Menichetti, Mecacci, quelli dell’Aurora con il presidente Sandrelli.


IL PERCORSO: Orari e tracciato non cambiano. Il via ufficioso nel giorno di Ferragosto da Piazza Tasso alle 7,10, quello ufficiale da via Pistoiese alla fine del Viadotto dell’Indiamo alle 7,30. Pianura fino a Pistoia, quindi dopo lo “zampellotto” di Serravalle Pistoiese, la lunga salita verso Vico, Marliana, Goraiolo e Prunetta, la Valle del Reno, l’asperità di Monte Oppio, la picchiata lungo la Valle del Serchio, ed infine l’arcigna salita di Pedona a 15 km dal traguardo seguita dall’impegnativa discesa, per raggiungere infine il lungomare di Viareggio di fronte a Piazza Mazzini dopo 180 chilometri poco prima di mezzogiorno.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024