MONICA TRINCA COLONEL: «IL MIO SECONDO POSTO E' UN SOGNO, DUE ANNI FA SAREBBE STATO IMPOSSIBILE»

DONNE | 28/06/2025 | 18:30
di Giorgia Monguzzi

Quando taglia il traguardo di Darfo Boario Terme Monica Trinca Colonel è incredula, è appena arrivata seconda al campionato italiano e non le sembra vero. Ha dato tutto, è stremata, ma è felice, non ha vinto la maglia tricolore ma ha raggiunto il suo traguardo speciale. Proprio questa mattina ci aveva rassicurato sulle sue condizioni fisiche, niente di rotto dopo la spettacolare caduta ai campionati italiani di crono, giusto qualche botta, ma il desiderio di rivalsa era fortissimo.


«E’ stata una corsa molto impegnativa, sia per il caldo che per il percorso, c'rano molte curve ed esendo adatto alle mie caratteristiche sono partita con delle buone sensazioni, ma di certo non mi sarei aspettata un simile risvolto. Sapevo che il Team Uae avrebbe attaccato e quindi mi trovavo pronta a rispondere ad ogni loro attacco. Ad un certo punto Elisa ha accelerato, mi sono guardata indietro e c’era solo Eleonora Ciabocco sulla mia ruota, le altre erano tutte più indietro, quello era il momento giusto.  Il distacco poco alla volta è aumentato, ero in corsa e dovevo dare tutta. Quando la Longo è partita non c’è stato molto da fare, ho solo provato a gestirmi al meglio, ma arrivare seconda dietro di lei per me equivale ad una vittoria. Lo ammetto, non ho ancora realizzato quello che è successo» ci racconta dopo il podio, ci guarda fissi negli occhi quasi a chiederci conferma del suo secondo posto “si Monica, è tutto vero” le ripetiamo più volte.


La realizzazione di quanto è successo arriva poco dopo quando le chiediamo se appena due anni fa si sarebbe immaginata di raggiungere un tale traguardo, è in quel momento che Monica scoppia in un pianto liberatorio. «Due anni fa lavoravo in un negozio di Livigno e soltanto all’idea di essere un atleta non solo non ci avrei creduto, ma avrei letteralmente riso in faccia a chiunque me lo avesse detto e invece tutto è diventato realtà, è il mio sogno e sta succedendo. Dedico questo traguardo al mio ragazzo, è stato il primo a credere nelle mie potenzialità, a spronarmi a non mollare, è per la mia famiglia, per le persone che mi hanno sempre supportato e per i miei nonni che purtroppo non ci sono più, a loro sarebbe piaciuto tanto vedere la loro nipotina ciclista» Ci dice Monica, ormai l’emozione ha preso il sopravvento, è lo sfogo sincero di una ragazza che ha lottato per il suo sogno ed ora ci è letteralmente immersa dentro. Da atleta per diletto nelle pause lavoro, la valtellinese è entrata nell’Olimpo e la sua crescita esponenziale è la dimostrazione che pronta per sfidare le grandi. Il suo prossimo appuntamento sarà il Giro d’Italia e proprio nella prima tappa in linea si arriva all’Aprica nella sua Valtellina. Monica è pronta ad urlare presente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024