CAMPIONATI NAZIONALI. DOPPIO IMPEGNO PER EVENEPOEL CHE VA A CACCIA DI CERTEZZE

PROFESSIONISTI | 27/06/2025 | 09:00
di Francesca Monzone

I campionati nazionali possono essere dei veri e propri test in vista del Tour de France e poi, per chi vincerà, ci sarà la possibilità di indossare la maglia con i colori del proprio paese alla Grande Boucle, la corsa ciclistica più importante al mondo.

Per il Belgio, a differenza di altri Paesi come ad esempio l’Italia, la partecipazione al campionato nazionale su strada è obbligatoria e se un corridore non vuole andare, per evitare guai seri con la federazione deve portare un certificato medico più che credibile.


Remco Evenepoel non mancherà l’appuntamento con le sue gare nazionali ed è pronto a prendere il via alla prova a cronometro. Certamente dopo due titoli mondiali e l’oro olimpico, il belga non ha bisogno della maglia di campione nazionale per arricchire il proprio curriculum, ma Remco vuole partecipare per due motivi importanti: dimostrare ancora una volta di essere il più veloce in Belgio e fare un test prima del Tour de France.


Da Tignes dove si stava allenando in altura, Evenepoel è sceso direttamente a Brasschaat, dove oggi ci sarà la prova a cronometro. Il percorso è diverso rispetto alla crono che i corridori dovranno affrontare a Caen nel quinto giorno della Grande Boucle, ma dopo il Delfinato, che non è andato come aveva immaginato, Evenepoel ha bisogno di acquisire più sicurezza. Questo discorso non vale direttamente per le prove contro il tempo, perché il campione olimpico, al Delfinato ha già dimostrato di essere il più forte in questa specialità, ma ha bisogno di acquisire sicurezza perché in Francia quel quarto posto finale proprio non gli è piaciuto.

La cronometro della seconda settimana del Tour, che i corridori troveranno nella tredicesima tappa a Peyragudes è un discorso a parte, perché è più legata ad una prova in salita che ad una cronometro veramente tecnica. Evenepoel vuole dare il massimo soprattutto nella prima cronometro del Tour, con l’intento di vincere e creare un distacco importante da Vingegaard e Pogacar, che saranno più forti di lui quando le salite saranno impegnative. Il percorso del campionato nazionale belga a cronometro è un po' più lungo e meno impegnativo, rispetto alla quinta tappa del Tour, perché ci saranno 40 chilometri a Brasschaat contro i 33 di Caen, ma lo sforzo sarà abbastanza simile, per questo sarà un test nel quale Remcopotrà valutare il proprio livello.

La Soudal – Quick Step avrà tre corridori in gara oggi e oltre a  Evenepoel ci saranno anche Lampaert e Van Wilder, la UAE Emirates vedrà la partecipazione di Vermeersch e Herregodts. Lotto e Intermachè avranno 4 uomini ciascuno, mentre Decathlon AG2R la Mondiale, Total Energie e  Q36.5 vedranno partire un solo uomo, insieme ad altri team del Belgio. Il Team Flanders – Baloise sarà il più numeroso con ben 7 uomini al via.

Se la prova a cronometro in Belgio non è obbligatoria, la prova in linea è una condizione obbligatoria per tutti i corridori professionisti. Saranno 184 gli atleti al via domenica e tra questi figurano uomini del calibro di Van Aert, Nys, Stuyven, Campenaerts, Benoot, Uijtdebroeks, Merlier, Philipsen e naturalmente anche Evenepoel. Insomma, il Belgio potrà gustarsi un Campionato nazionale veramente ricco. Per quanto riguarda Vingegaard e Pogacar, attualmente non risultato iscritti ai loro campionati nazionali e quasi certamente resteranno in altura dove si stanno preparando per la corsa gialla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024