GUAZZINI: «BATTERE UN FENOMENO COME ELISA IMPREZIOSISCE QUESTA VITTORIA»

DONNE | 26/06/2025 | 16:59
di Carlo Malvestio

Vittoria Guazzini si è riconfermata come regina italiana delle lancette. A San Vito al Tagliamento l’atleta toscana si è resa protagonista di una rimonta eccezionale ai danni di Elisa Longo Borghini, recuperando alla fortissima atleta piemontese 16” negli ultimi 12 km, dopo che all’intermedio era dietro di 10 secondi. 


«Quando sono partita non avevo sensazioni super, probabilmente dovute soprattutto al caldo, ma era nei miei piani cercare di risparmi un po’ nella prima parte e accelerare nel finale - ha spiegato l’atleta della FDJ-SUEZ, oggi con la maglia del GS Fiamme Oro -. Credo di essere riuscita a farlo bene. Mi sono solo concentrata sull’essere più aerodinamica possibile, tenere la testa bassa e spingere a più non posso. In questi casi i numeri contano poco, soprattutto se vinci e non c’è nulla da spiegare».


L’anno scorso il successo era arrivato in maniera un po’ rocambolesca, visto che Longo Borghini, prima sul traguardo per pochi centesimi, era stata poi penalizzata sua malgrado a causa dell’eccessiva vicinanza della sua ammiraglia. Stavolta, quindi, la vittoria ha un sapore diverso, migliore in tutti i sensi. 

«La situazione dell’anno scorso era stata strana un po’ per tutti - ammette ancora Guazzini -. Elisa è straordinaria, va forte ovunque, ha un palmares che parla da solo, ma a crono siamo sempre state lì lì a lottare. Battere una come lei impreziosisce questa vittoria».

Mentre si rinfresca dall’incessante caldo, Vittoria si gode le decine di messaggi che le arrivano su whatsapp: «I primi complimenti? La prima persona che ho visto dopo l’arrivo è stata la Martina Fidanza che urlava. In questi giorni mi ha tenuto calma, sapeva quanto ci tenessi a fare bene dopo una prima parte di stagione tra up and down. È stata grande».

A Bergamo, nella cronometro inaugurale del Giro d’Italia Women, in maglia Tricolore ci sarà quindi lei: «Son contenta di poter indossare la maglia a Bergamo, nella prima tappa del Giro d’Italia Women. Ma a quella penseremo più avanti, ora mi godo questo bel traguardo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi
26 giugno 2025 18:24 maurop
Grande Vittoria stavolta ha vinto sul campo, su percorsi così veloci si vede la grande passista. E grande Elisa come sempre. Quasi 49 di media, avrebbero battuto 6 uomini su 18, tanto per avere un'idea.

Mea culpa
26 giugno 2025 23:19 JoBramba
Ho sbagliato pronostico. Brava CAMPIONESSA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024