CONI. LUCIANO BUONFIGLIO E' IL NUOVO PRESIDENTE DELLO SPORT ITALIANO

POLITICA | 26/06/2025 | 13:30
di Paolo Broggi

Luciano Buonfiglio e' il nuovo presidente del Coni. Settantaquattro anni, da 20 alla guida della Federazione Italiana Canoa e Kayak, è stato eletto presidente del Coni per il quadriennio 2025-2028 al primo scrutinio del Consiglio nazionale elettivo del comitato olimpico. Ha ottenuto 47 preferenze (alla prima tornata ne bastavano 41) su 81, battendo Luca Pancalli che ha avuto 34 preferenze.


Il nuovo numero uno, nel breve discorso pronunciato subito dopo l'elezione, oltre a ringraziare tutti ha voluto rendere omaggio all'altro candidato forte, Luca Pancalli, sottolineando «la correttezza dell'altro competitor. A lui va il mio più affettuoso saluto. Presidente Malagò, prima di tutto un saluto e un ringraziamento per questi 12 anni. Non posso non sottolineare l'importanza della presenza dei membri del Cio che sono qui, sono un valore aggiunto per il nostro movimento sportivo. Non è il tempo delle parole, ci aspettano i fatti. Eleggeremo una giunta perché c'è un grande cambiamento, votate con il cervello prima che con il cuore».


Buonfiglio ha anche annunciato l'intenzione di intensificare e arricchire i rapporti con il Governo e tra i primi a congratularsi con lui è stato Andrea Abodi, ministro dello sport. «Congratulazioni al presidente Buonfiglio, raccoglie il testimone dal presidente uscente Giovanni Malagò che ringrazio per i suoi intensi e proficui dodici anni alla guida di un Coni vincente. A lui auguro buon lavoro e gli assicuro immediata e piena collaborazione con l'obiettivo di migliorare efficienza e utilità, non solo dell'ente, ma dell'intero sistema sportivo italiano».

LOMBARDIA. «Regione Lombardia augura buon lavoro e un sincero in bocca al lupo a Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni per il prossimo quadriennio. Nell’attesa di incontrarlo al più presto, anche e soprattutto per condividere con lui idee, strategie e iniziative in vista delle Olimpiadi 2026, che vedranno proprio la Lombardia protagonista, ci congratuliamo per l’importante traguardo raggiunto. Un sentito ringraziamento va, quindi, a Giovanni Malagò per la passione, la professionalità e il costante impegno che ha dedicato durante gli anni del suo mandato» così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sull’elezione di Luciano Buonfiglio al vertice del CONI.

LA GIUNTA.

Eletta anche la nuova Giunta che risulta così composta: RAPPRESENTANTI FSN-DSA: Laura Lunetta (Danza Sportiva e Sport Musicali) 37 voti, Diana Bianchedi 36 voti, Marco Di Paola (Sport Equestri) 33 voti, Francesco Ettorre (Vela) 32 voti, Francesco Montini 31 voti, Tania Cagnotto 28 voti e Giovanni Copioli (Motociclismo) 28 voti. ATLETI: Valentina Rodini (Canottaggio) 39 voti e Giampaolo Ricci (Pallacanestro) 10 voti. TECNICI: Elisabet Spina (Calcio) 46 voti. ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: Juri Morico (Opes) 55 voti RAPPRESENTANTE COMITATI REGIONALI: Marco Riva 57 voti. RAPPRESENTANTE DELEGATI PROVINCIALI: Domenico Ignozza 43 voti

La prima decisione presa riguarda la nomina dei Vice Presidenti Diana Bianchedi (vicario) e Marco Di Paola e la conferma di Carlo Mornati come Segretario Generale dell'Ente.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024