GIRO NEXT GEN. IMPRESA SOLITARIA DI NOVAK A PRATO NEVOSO! TUCKWELL RESISTE IN ROSA, WIDAR A TERRA GALLERY

DILETTANTI | 21/06/2025 | 15:37
di Carlo Malvestio

Capolavoro di Pavel Novak nel tappone di Prato Nevoso al Giro Next Gen 2025. Il portacolori della MBH Bank Ballan Csb si è reso protagonista di un'azione da ricordare, attaccando dal gruppo a circa 85 km dall'arrivo, rientrando sui fuggitivi della prima ora, e poi confezionando un assolo a 28 km dall'arrivo che ha messo in scacco tutti i favoriti. Dietro la battaglia tra i big - orfani del favorito Jarno Widar (Lotto), finito a terra all'inizio della salita di Bric San Bernardo - si è scatenata negli ultimi 3 km, con Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike) che si è rivelato essere il più brillante e ha chiuso a 1'24" dal vincitore, subito davanti a un altrettanto brillante Adrià Pericas (UAE Team Emirates GenZ). Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe) va in difficoltà nel finale, chiude a 1'52" ma resiste in Maglia Rosa.


Tra gli italiani da sottolineare il sesto posto di Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), che ha chiuso a 2'08" insieme a Lorenzo Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies), a disposizione di Tuckwell ma comunque un po' meno brillante rispetto all'altro giorno sul Maniva. Subito dietro è arrivato anche Matteo Scalco (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), autore di un'ottima scalata.


Per Novak arriva un doppio colpo, perché oltre alla vittoria ora è risalito al 3° posto in classifica generale, scalzando proprio Turconi dal podio finale virtuale. Tuckwell resiste con 11" su Jakob Omrzel (Bahrain Victorious), che lo ha fatto tremare non poco, 27 su Novak e 52 su Turconi, che continuerà a vestire la maglia di miglior italiano. 

LA CORSA - Dopo la consueta, immancabile, bagarre iniziale, sono andati via 12 corridori, ovvero Matthias Schwarzbacher (UAE Team Emirates GenZ), Daniel Lima (Israel-PremierTech Academy), Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan Csb), Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale Development), Cesar Macias, José Antonio Prieto (Petrolike), Viktor Soenens (Soudal-QuickStep Devo), Matteo Cettolin (General Store-Essegibi-F.lli Curia), Tommaso Anastasia (Beltrami TSA Tre Colli), Noah Hobbs (EF Education-Aevolo) e Rémi Daumas (Groupama-FDJ).

Su questi sono rientrati, sulla salita di Pedaggera, Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale) e poi uno scatenato Novak. Coadiuvato dal compagno Masciarelli, il corridore ceco è riuscito sempre a mantenere un vantaggio di 2'30" sul gruppo maglia rosa, provando poi l'affondo sulla salita di Bric San Bernardo, che ha fatto saltare uno dopo l'altro il resto dei fuggitivi (l'ultimo a mollare è stato Sparfel, vittima di un problema meccanico a inizio discesa).

In gruppo, intanto, si consumava la beffa per Jarno Widar che, dopo aver fatto lavorare a lungo la squadra, cadeva banalmente a inizio salita e diceva addio ai sogni di gloria, sprofondando sempre di più chilometro dopo chilometro. Arriverà al traguardo con 27 minuti di ritardo.

Mentre Novak approcciava la salita finale di Prato Nevoso con ancora più di 2 minuti sul gruppo maglia rosa, dietro la selezione si faceva via via sempre più marcata, grazie al lavoro della Visma. Il primo ad attaccare è stato Pericas, che ha subito fatto la differenza chiamando allo scoperto anche la Red Bull. Dopo le difficoltà di Albert Philipsen, è arrivato l' affondo di Omrzel, al quale hanno risposto solo Nordhagen e Tuckwell a 3 km dall'arrivo. Il più brillante, però, è il norvegese, che con una nuova accelerazione stacca prima la maglia rosa e poi anche lo sloveno, raggiunge Pericas ma non lo scatenato Novak, che conquista Prato Nevoso in grande stile. 

Domani va in scena un'ultima tappa tutta da vivere, con il circuito finale di Pinerolo che promette grande spettacolo.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Pavel Novak (MBH Bank Ballan Csb) in 4h27'29"
2. Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike) +1'24"
3. Adrià Pericas (UAE Team Emirates GenZ) +1'29"
4. Jakob Omrzel (Bahrain Victorious) +1'37"
5. Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe) +1'52"
6. Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +2'08"
7. Lorenzo Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
8. Matteo Scalco (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +2'15"
9. Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL) +2'41"
10. Callum Thornley (Red Bull-Bora-hansgrohe) +2'49"

CLASSIFICA GENERALE

1. Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe) in 20h59'11"
2. Jakob Omrzel (Bahrain Victorious) +11"
3. Pavel Novak (MBH Bank Ballan Csb) +27"
4. Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +52"
5. Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike) +1'23"
6. Adrià Pericas (UAE Team Emirates GenZ) +1'26"
7. Lorenzo Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe) +1'46"
8. Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL) +2'43"
9. Matteo Scalco (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +2'59"
10. Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek) +3'32"

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro next gen
21 giugno 2025 22:10 Bullet
Oggettivamente difficile da decifrare, anche per il percorso che mette in risalto più qualità da corse di un giorno che da corse a tappe. A parte qualche attacco di chi era distante in classifica, si è visto poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024