IL GIRO DI TOSCANA FEMMINILE TORNA A VIAREGGIO CON UNA CRONOSQUADRE DOPO 14 ANNI

DONNE | 21/06/2025 | 08:14

Dopo 14 anni il Giro della Toscana Internazionale F.le torna a Viareggio… e lo fa con una spettacolare tappa di apertura. Sullo splendido lungomare del capoluogo versiliese (e su alcune strade adiacenti alla pineta) le 28 formazioni che prenderanno parte a questa 29a edizione si daranno battaglia per conquistare la prima maglia rosa di leader della corsa in una suggestiva cronometro a squadre; una gara che si vince non solo con la forza dei vari elementi (6 atlete, con il rilevamento tempo sulla quarta arrivata), ma con l’affiatamento e la tattica.


A “naso” i 5 km del percorso potrebbero far pensare a distacchi minimi, ma la storia di questa specialità, almeno nel “Toscana”, insegna a chi ha ambizioni di classifica a non sottovalutarla per non trovarsi poi a dover rimontare secondi preziosi di svantaggio.


La cronosquadre viene quindi ripresentata con entusiasmo dall’organizzazione dopo il grande successo ottenuto dal 2006 al 2011, quando furono proprio le strade viareggine a proporre questa inusuale provo contro il tempo, almeno al femminile.

“E’ con grandissimo piacere – ha sottolineato il patron del Giro Brunello Fanini – che torniamo a Viareggio per una gara così interessante e avvincente. Voglio ringraziare per la collaborazione il Comune di Viareggio, tutti gli uffici preposti, la Polizia Municipale, le Forze dell’Ordine e, in particolare il Sindaco Giorgio Del Ghingaro e l’assessore allo sport Rodolfo Salemi”.

E proprio il cittadino Del Ghingaro merita un plauso particolare per la sua passione per il ciclismo a tutto tondo. Con lui, infatti, il territorio viareggino ha ospitato nel corso degli ultimi anni ben tre tappe del Giro d’Italia maschile; ora il giusto spazio per il “gentil sesso”.

“Tra l’altro – ha aggiunto Fanini – non potrò mai dimenticare quello che Viareggio a fatto per me e la mia famiglia con l’intitolazione della pista ciclabile di Torre del Lago a mia figlia Michela”.

La data da ricordare è quella di giovedì 4 settembre, quando Viareggio verrà “invasa” da una carovana di oltre 500 persone fra atlete (170 circa), staff e personale dell’organizzazione.

Trattandosi della prima tappa lo spettacolo raddoppierà grazie alla presentazione ufficiale di tutti i team in gara (ore 15.00); la prima squadra prenderà il via alle 16.00, l’ultima muoverà le prime pedalate intorno alle 17.30. Alle 17.45 in Viale Belluomini (dove è posta la partenza e l’arrivo), infine, ci sarà la premiazione e la vestizione delle maglie.

Va detto che delle 28 formazioni al via, ben sei sono “world tour” e 8 le italiane; per le straniere la provenienza è varia con quasi tutti i Paesi europei rappresentati e qualche interessante partecipazione da altri continenti.

Il “Giro della Toscana Internazionale F.le si svolgerà dal 4 al 7 settembre con 4 tappe in programma.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024