TOUR DE FRANCE 2025, UNO-X REVEALS ITS SELECTION: NO KRISTOFF

TOUR DE FRANCE | 17/06/2025 | 08:16
di Federico Guido

Well in advance of the start in Lille set for Saturday, June 5th, Uno-X Mobility has announced its riders for the Tour de France 2025.


Leading the orange-red team in what will be the third participation in the Grande Boucle in the team's history will be Tobias Halland Johannessen who, after his fifth place at the Critérium du Dauphiné, will try to fight for a good general classification placement in a race where, so far, he has managed to obtain four top 10 stage finishes (all at the 2023 Tour).


Supporting his ambitions in the mountains will be his twin brother Anders Halland Johannessen (recently victorious in a stage of the Tour of Slovenia) and Andreas Leknessund, who in Italy is especially remembered for wearing the pink jersey at the 2023 Giro d'Italia for five stages.

Ready to help the most talented of the Johannessens when needed, but also free to chase personal glory in mixed stages that suit them best, will be Magnus Cort (multiple winner this season for Uno-X with 3 victories) and Markus Hoelgaard, while Søren Wærenskjold will have license to sprint, supported by Stian Fredheim.

Finally, a true wild card will be Jonas Abrahamsen who, if he possesses the same stunning form he had at the 2024 Tour, could both act as a domestique on multiple fronts and repeatedly launch attacks from far out to seek that stage victory that has so far eluded the Norwegian team.

Some riders who performed well in the first part of the season will not be protagonists in France, such as Fredrik Dversnes and Johannes Kulset (both on the podium at the AlUla Tour in early February) and, above all, Alexander Kristoff who, in what is likely his last season in professional cycling, will support his teammates from home: his pursuit of 100 professional victories will pass through other events in the coming months.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024