DELFINATO. JAKE STEWART SI IMPONE IN VOLATA NELLA QUINTA TAPPA. 5° MILAN

PROFESSIONISTI | 12/06/2025 | 17:05
di Giorgia Monguzzi

Jake Stewart della Israel Premier Tech si è imposto nella quinta tappa del Criterium du Dauphine con una volata imperiale sorprendendo con potenza tutti i suoi colleghi velocisti. Seconda posizione per Axel Laurence (Ineos Grenadiers), terzo Soren Waerenskjold, mentre quinto Jonathan Milan. 


Nell'ultimo chilometro è finito a terra il leader della generale Remco Evenepoel che è prontamente salito in sella senza particolari conseguenze. Grazie alla neutralizzazione dei chilometri finali la classifica risulta invariata.


Altra giornata movimentata al Creterium du Dauphinè, dopo la cronometro individuale che ha incoronato Remco Evenepoel, il gruppo ha affrontato i 183 km da Saint Priest a Macon. Sulla carta il percorso era perfetto per un attacco da lontano; 4 gpm non troppo impegnativi disseminati su tutto il percorso con la Cote des Quattre Vents a poco meno di 20 km dal traguardo. Dopo diversi attacchi sin dalle battute iniziali, la giornata è stata caratterizzata dal tentativo di 5 corridori; Jordan Labrosse (Decathlon Ag2r La Mondiale), Enz Leijnse (PicNic Postnl), Benjamin Thomas (Cofidis), Thibault Guernalec e Pierre Thierry (Arkeà B&B Hotels). 

I fuggitivi non sono mai riusciti ad andare oltre i 2 minuti di vantaggio, in gruppo hanno fatto buona guardia le squadre dei velocisti, in primis Lidl Trek e Israel Premier Tech che hanno guidato l'inseguimento. Non è stato però così facile andare a riprendere i 3 battitrada rimasti che dopo la Cote des Quattre Vents sono riusciti a cristallizzare il loro vantaggio e a mantenere la velocità molto alta. Fondamentale è stato l'apporto di Benjamin Thomas che con delle trenate incredibili ha tenuto vivo il sogno dei fuggitivi fino a 2 km dal traguardo. 

Nell'ultimo chilometro è entrato in azione il trenino della Lidl Trek che ha lanciato Jonathan Milan, ma l'inglese della Israel Premier Tech Jake Stewart ha sorpreso tutti andando a prendersi una bellissima vittoria. 

Domani la corsa a tappe francese proseguirà con la sesta frazione da Valserhone a Combloux, i chilometri sono solo 127 ma l'arrivo è in salita e gli uomini di classifica sono assolutamente chiamati per farsi vedere. 

ORDINE DI ARRIVO

1  Stewart Jake Israel-Premier Tech 04:03:46

2  Laurance Axel INEOS Grenadiers + 00

3  Wærenskjold Søren Uno-X Mobility + 00

4  Pithie Laurence Red Bull-BORA-hansgrohe + 00

5  Milan Jonathan Lidl-Trek + 00

6  Penhoët Paul Groupama-FDJ + 00

7  Jeannière Emilien Team TotalEnergies 10 + 00

8  Wright Fred Bahrain Victorious + 00

9  van der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck + 00

10 Tronchon Bastien Decathlon AG2R La Mondiale Team + 00

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci manca…
12 giugno 2025 18:40 lele
…che a 25 anni uno non abbia da imparare e lavorare.
Semplicemente gli hanno rubato il tempo in volata appena è calata la velocità.
Per il resto mi pare che come treno e leadout sia messo meglio di altre squadre.
Petacchi a 25 anni nessuno lo conosceva.

Oggi
12 giugno 2025 19:21 Bicio2702
Milan non aveva delle gran gambe, altrimenti li infilava tutti come l'altra volta.
Mettiamoci anche un treno a bassa velocità con un ultimo uomo che rallentava invece di accelerare, ecco il risultato della tappa di oggi...

@ bicio
12 giugno 2025 19:46 Arrivo1991
Ho avuto la stessa impressione. Viceversa, avrebbe affrontato la volata in maniera diversa.

Milan
12 giugno 2025 20:09 alerossi
I problemi sono 2: il rapporto (sembra sempre troppo agile) e, cosa che si presenterà al tour, il posizionamento in volate caotiche dove si perde troppo spesso.

In volata
12 giugno 2025 20:54 Hal3Al
è veramente brutto a vedersi,efficace poi è un altro discorso.
Le prende da velocisti più sgamati.

Bullet
12 giugno 2025 21:05 Eli2001
peccato che Milan non legga questi commenti invece che affidarsi ai professionisti che lo circondano... vincerebbe tutte le volate e anche gli arrivi in salita...

Bullet
12 giugno 2025 22:07 Bicio2702
Riguardati l'arrivo bene. Aveva così tante gambe che è partito dopo vedendo bene l'anticipo di Stewart e ha mollato ai -50, tipico del velocista che non ne ha. Fidati.

Previsione
12 giugno 2025 23:40 pickett
Se al Tour riuscirà a vincere una tappa sarà già tanto.

Milan
13 giugno 2025 00:24 fransoli
A prescindere dal fatto che sono partiti tardi e poco veloci anche secondo me le gambe oggi sono mancate perché anche se si è fatto anticipare non c'è stato un abbozzo di rimonta. Comunque era dalla Roubaix che non correva quindi ci stanno alti e bassi e uno con la sua fisicità deve un po' carburare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024