GP FWR BARON. LA SECONDA SEMITAPPA E' DI MAGAGNOTTI CHE DIVENTA LEADER: SMORAS E GRANZOTTO SUL PODIO GALLERY

JUNIORES | 07/06/2025 | 18:10

Alessio Magagnotti non sbaglia e coglie la nona vittoria stagionale nella seconda frazione della prima tappa del GP FWR Baron prova della Coppa delle Nazioni juniores che si è svolta a San Zenoni degli Ezzeliini. L'azzurro della Autozai Contri, che è anche il nuovo leader della classifica generale, ha regolato il norvegese Filip Smoras e il friulano Simone Granzott0 del Team Tiepolo Udine.
Salgono così a nove le affermazione del talento trentino di Avio, 18 anni, orgoglio della formazione di patron Nicola Vighini e diretta da Fausto Boreggio.


CRONACA Schierati ai nastri di partenza 129 atleti in rappresentanza di 14 Nazioni e 9 Comitati Regionali, che hanno ricevuto il via dal primo cittadino di San Zenone degli Ezzelini, Fabio Marin e il Sindaco di Fonte Matthew Sommadossi, unitamente alla presidente della società organizzatrice F.W.R. BARON, Fiorella Marcolin e il direttore Rino Baron.


La corsa, si sviluppa su un tracciato mosso di 117 km con partenza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini, è stata animata sin dai primi chilometri da una media altissima: 45,843 km/h nella prima ora di gara. Numerosi i tentativi di allungo, subito rintuzzati da un gruppo compatto e determinato a non concedere spazio.

Grande bagarre per la conquista dei Traguardi Volanti e i GPM, così come gli abbuoni presenti al 68° km, dove si mette in evidenza il forte polacco Jan Jackowiak , vincitore nella passata stagione sull’iconico traguardo di Possagno, guadagnando cogliendo i 3” in palio.

A meno cinque tornate dall’arrivo, si avvantaggia un drappello di cinque uomini: Csongor Kardos (Ungheria), Jan Mróz (Polonia), Daniele Forlin (Veneto), Riccardo Colombo (Lombardia) e Giacomo Dentelli (Piemonte).

Il vantaggio massimo raggiunto dai battistrada si attesta sui 25”, ma alle loro spalle il forcing della Nazionale Italiana, spegne le speranze per i fuggitivi al cartello meno due.  

L’ultimo ad arrendersi è il ragazzo di Abano Terme, Daniele Forlin ultimo superstite della fuga.

Gli ultimi due giri sono i ragazzi  della nazionale Slovena e quella Italiana a condurre le operazioni in gruppo, trainando il grosso del plotone a un arrivo lanciato a ranghi compatti. 

Sul rettilineo finale numeroso pubblico si è riunito alle transenne, un palcoscenico notevole che rende onore al progetto della F.W.R. BARON, capace di garantire alla Nations’ Cup uno standard organizzativo di livello internazionale.

A centro strada compare la sagoma dell’italiano Alessio Magagnotti abile a tenere la testa con un poderoso sprint, riuscendo a prevalere con due biciclette di vantaggio, cogliendo a braccia alzate la sua nona perla stagionale. 

«Alla partenza personalmente ero un po’ rammaricato – spiega il vincitore Magagnotti -  a cronometro ho impostato male l’ultima curva, che mi ha tolto la possibilità di esprimermi fino in fondo, sono però contento per il compagno di squadra Francesco Baruzzi. Oggi siamo riusciti a correre con coesione e compattezza, questa è stata la chiave della vittoria. Domani ci aspetta una tappa molto tosta e se ci sarà da mettersi a disposizione per gli altri membri del team non mi tirerò indietro ».

Ordine d’arrivo 2° TAPPA NATIONS’CUP JUNIORES 2025:

1° Alessio Magagnotti (Italia)
che completa i 117,12 km in 2h 31’30” alla media dei 46,384 km/h
2° Filip-Andre Glesnes Smørås (Norvegia)
3° Simone Granzotto (Friuli Venezia Giulia) 
4° Marco Andrea Pierotto (Veneto) 
5° Noah Schnyder (Svizzera) 
6° Francesco Baruzzi (Italia) 
7° Alexander Hewes (Australia) 
8° Marco Petrolati (Lazio) 
9° Diego Ortiz Lopez (Spagna) 
10° Fabio Segatta (Trentino)


Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso da nations'cup?
7 giugno 2025 19:32 Pappaleo
Un percorso totalmente piatto...a dir poco ridicolo x il livello della corsa.
Si rifaranno domani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024