GIRO DI CAMPANIA U23, UNA "PRIMA VOLTA" CHE PROMETTE EMOZIONI, SMUOVE RICORDI E FA PREGUSTARE UN FUTURO IN CUI...

DILETTANTI | 05/06/2025 | 08:15
di Gian Paolo Porreca

Ed allora entusiasti siamo qui, anche se invero l’escursione termica dei pomeriggi di questi primi giorni di giugno ne incrina la vocazione estiva. Ma siamo qui, illuminati ieri sera all’ Hotel Plaza di Caserta con gli ultimi aggiornamenti del percorso, a salutare questo inedito Giro della Campania under 23 - Coppa Zinzi 2025, una competizione articolata in tre giorni, che di fatto pervade una bella ed appassionata geografia di Campania ciclofila.


Punto fermo in Caserta über alles regale, borbonica/sabauda, se non pure nella Marcianise adorata del Velodromo ‘Vincenzo Capone’, questo Giro della Campania under 23 è la creatura originale, tenace - il ciclismo si addice alle donne - di Silvia Gazzola, l’imprenditrice friulana del ciclismo che proprio qui a Caserta altre stagioni fa trovò la fantasia ulteriore, parallela all’ amore, dell’inventare ciclismo. E che oggi qui, aurunca litora, con la Baia Domizia - Baia Domizia, siamo nel comune di Cellole, darà il via alla frazione inaugurale - un cronoprologo di 4 chilometri - del trittico.


Da Cristian Sanfilippo a Giovanni Zordan, il primo e l’ultimo delle partenze previste, via alle ore 13, vedremo oltre 130 atleti in gara, a rappresentanza di una ventina di formazioni di assoluto rilievo nel panorama under 23 nazionale. Si parte così, per la scelta suggestiva del percorso tracciato dalla ASD Green Team di Silvia Gazzola, con la collaborazione della vicepresidente Stefania Libietti e il sostegno concreto di autorevoli protagonisti  del ciclismo come Francesco Moser, Gianni Bugno e Mara Mosole, in riva al mare, a sollecitare ricordo e futuro di ciclismo.

Certo, domani vivremo con la Avellino - Maiori, 114 chilometri, hinterland campano, il valico di Chiunzi per segnarci a mente Coppi e la Costiera per sublimare in fronte al mare un attacco da finisseur, una seconda giornata determinante per la classifica. Ed infine sabato, con i 130 chilometri della Caserta - Marcianise, kmzero a Curti, e l’ arrivo nel citato Velodromo ‘Vincenzo Capone’ , che vedrà nel percorso un circuito arcigno da ripetere quattro volte, traccerà la gerarchia finale della kermesse.

Un Giro della Campania next gen, logo che ritorna, W Silvia, con quel cognome Gazzola - mi scusi - che sa di un ciclismo anni ‘60, Gaul e Fornara, nel 2025, quasi un quarto di secolo dopo lo sprint nell’ultimo ‘Campania’ dei prof, primo Dimitri Konychev, in volata su Conte ed Ongarato, davanti al vialone della Reggia di Caserta. (E solo sesto, non sbagliamo, quel nostro Figueras che tutti aspettavamo primo…).

E vada come vada il trittico, una attenzione casertana all’enfant du pays Ivan Toselli, stipite di Maddaloni, pure noi sottolineiamo in rosso - sguardo al futuro, anzi in rosa …- quel cronoprologo imminente mentre scriviamo di Baia Domizia.

Non chiedeteci perché, ma intuiamo che Silvia Gazzola con questo incipit dia una luce clamorosa e coniugata al ciclismo maggiore che verrà a questo lungomare incantato, e troppo spesso sottostimato. Baia Domizia under 23 nel 2025. E sembra l’altro ieri lo sprint di Guido Bontempi al Giro 1986, con Moser e Saronni che si diedero nuovamente la mano.. E sembra ieri, ma come pioveva, il traguardo davanti al bar ‘Mille Luci’ di Zeno della Sorrento - Baia Domizia nella Tirreno - Adriatico, primo Zabel, del 1998… Come pioveva, piazzati Svorada e De Jongh….

Non chiedeteci il perchè, si arrivi pure a Maiori di venerdì e a Marcianise il sabato nelle giornate tecnicamente fatidiche, ma la partenza oggi da Baia Domizia, perpetuo distinguo locale fra Cellole e Sessa Aurunca, ci sembra traccia ultra green di futuro per il ciclismo da promuovere in fronte al mare. Tra il Viale dell’ Erica e il Viale degli Oleandri, peccato non ci sia più l’Hotel della Baia, sarà più emozionante sprintare davanti a ‘La Vela’, con il golfo di Gaeta ad abbracciarvi. Traguardo già vinto di cuore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sta correndo regolarmente la CroRace e oggi sarà al via del Münsterland Giro, la Israel Premier Tech ha deciso di ruinunciare al Trtttico Lombardo.  «US Legnanese 1913 e Binda prendono atto della decisione del Team Israel – Premier Tech...


Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Bisogna proprio dirlo, per Erlend Blikra questo Tour de Langkawi sta diventando una specie di maledizione che proprio non se ne vuole andare. E’ il quarto giorno che il norvegese del Team Uno X sale sul podio, di cui due...


Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare. Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse,...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024