TRE VALLI VARESINE. GIANETTI CONFERMA: «AL VIA CI SARA' ANCHE POGACAR»

PROFESSIONISTI | 03/10/2025 | 10:11

Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia iridata martedì 7 ottobre alla 104° Tre Valli Varesine.


Alle conferme che già da alcuni giorni la Società Ciclistica Alfredo Binda aveva ricevuto dal team emiratino, si è aggiunta l’ufficialità data dal Team Principal e CEO di UAE Team Emirates XRG Mauro Gianetti intervenuto in diretta ieri sera nel corso della trasmissione Radio Corsa su Rai Sport.


Queste le sue parole durante la trasmissione: “Tadej Pogacar sarà al via della Tre Valli Varesine e lì farà il suo debutto con la nuova maglia iridata. Aveva promesso l’anno scorso a Renzo Oldani che sarebbe tornato il prima possibile a Varese (dopo l’annullamento della gara nel 2024 per il maltempo, ndr) e in questi giorni siamo riusciti ad organizzare e a incastrare la sua partecipazione e quindi gli appassionati di ciclismo italiani lo potranno vedere in gara martedì prossimo alla Tre Valli Varesine e poi sabato a Il Lombardia”, ha confermato Gianetti.

Il presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani, con emozione, ha speso grandi parole di elogio nei confronti di Tadej Pogacar: “Siamo chiaramente felici ed orgogliosi di avere di nuovo il campione del mondo dei professionisti al via della nostra manifestazione. Ma oggi non voglio parlare del campione o del corridore di cui si è già detto tanto e che tutti conosciamo. Oggi voglio ringraziare l’uomo Tadej Pogacar. Ha dimostrato di essere una persona che mantiene la parola data, perché un anno fa mi aveva promesso che sarebbe tornato qui a Varese e nonostante un calendario fitto di impegni in questo finale di stagione ha dimostrato di avere una grande sensibilità e di dare un grande valore all’amicizia che dimostra con la partecipazione alla Tre Valli Varesine 2025. Anche da questi gesti si misura la statura umana di Tadej, che non è solo un grande campione, ma è un grande uomo”.

“Vorrei poi fare un ringraziamento particolare anche all’amico Mauro Gianetti e allo Sport Manager di UAE Team Emirates XRG Joxean Matxin – ha aggiunto Oldani – che si sono prodigati per fare in modo che Tadej Pogacar potesse essere al via della nostra corsa e si sono dimostrati persone leali e amici della Società Ciclistica Alfredo Binda. Li ringrazio di vero cuore”.

Quindi martedì 7 ottobre, partenza alle 11:55 da Busto Arsizio e arrivo a Varese intorno alle 17, gli appassionati di ciclismo potranno ammirare la maglia iridata di Tadej Pogacar nella sfida che lo metterà di fronte ad altri nomi di altissimo livello del panorama ciclistico mondiale.  

Gli altri protagonisti attesi al via
Come annunciato nei giorni scorsi, oltre allo sloveno, sono numerosi i nomi di spicco presenti nella start list provvisoria, a partire dal vincitore del Giro d’Italia 2025 Simon Yates leader del Team Visma | Lease a Bike e dal secondo al Giro d’Italia 2025, il 21enne talento messicano Isaac Del Toro anche lui della UAE Team Emirates XRG. Sarà presente a Varese anche l’ex due volte campione del mondo Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Corazzata da tenere d’occhio sarà sicuramente la Red Bull – Bora – Hansgrohe che schiererà alcuni dei suoi pezzi più pregiati come lo sloveno Primoz Roglic, vincitore del Giro d’Italia 2023 e quattro volte vincitore della Vuelta di Spagna, l’australiano Jai Hindley, vincitore del Giro d’Italia nel 2022, e il giovane italiano emergente del momento, vincitore di una bellissima tappa a La Vuelta, il marchigiano Giulio Pellizzari.
Attenzione alla pattuglia sudamericana con la coppia della EF Education – Easypost formata dal colombiano Esteban Chaves e l’ecuadoriano Richard Carapaz, quest’ultimo vincitore del Giro d’Italia nel 2019 e campione olimpico a Tokyo 2020, Nairo Quintana (Movistar Team), vincitore di un Giro e di una Vuelta, il connazionale Egan Bernal, vincitore di un Giro e di un Tour de France, che tra i compagni della Ineos Grenadiers avrà anche l’olandese Thymen Arensman, vincitore quest’anno di due tappe al Tour de France.
Al già citato Pellizzari, le speranze italiane ricadranno soprattutto su Giulio Ciccone (Lidl-Trek), poi Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Lorenzo Fortunato e Christian Scaroni della XDS Astana Team.

Il percorso
Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara.
Il percorso è di 200 chilometri da Busto al cuore di Varese. Le novità del tracciato riguardano la “mitica” salita dei Ronchi che dal lungo lago della Schiranna porta in centro a Varese, la stessa del Mondiale di Varese 2008, e la salita cosiddetta delle Cinque Piante che da Gavirate, frazione Oltrona, porta allo strappo di Barasso che finisce davanti al Municipio e poi ancora un’ultima appendice in salita passando per Luvinate e Casciago. Confermato il finale con il viale d’arrivo posto in via Sacco, davanti al Comune di Varese. Il percorso è lo stesso in programma un anno fa quando, però, a causa delle avverse condizioni meteo la corsa era stata annullata anzitempo.

Le due corse in diretta TV nei cinque continenti
Anche per questa edizione le gare organizzate dalla Società Ciclistica Alfredo Binda saranno visibili in diretta su RAI Sport e RAI 2 e grazie a RAI ITALIA e a discovery+ / Eurosport le Tre Valli Varesine saranno visibili nei cinque Continenti.

Questa la programmazione RAI:
Tre Valli Varesine Women’s Race: RaiSport ore 11:00 - 12:40
Tre Valli Varesine maschile: Rai 2 ore 15:25 – 17:00


Copyright © TBW
COMMENTI
E allora
3 ottobre 2025 10:53 Bullet
Meno male che c'è san Tadej.

Chissà
3 ottobre 2025 11:24 Greg1981
Chissaà se viene anche Gnikke. Attendo ancora di capire dov'era lo scorso anno

Bullet
3 ottobre 2025 11:50 Eli2001
Non è santo ovviamente, è solo il più grande ciclista in attività. Qualsiasi organizzatore di una corsa farebbe carte false per averlo. E' talmente ovvio che è incredibile che ci sia qualche povero tifoso offuscato che insiste con il sarcasmo. Ma non si accorgono questi personaggi che la realtà che hanno in testa esiste solo per loro? Come il matto che si crede Napoleone.

Gratis
3 ottobre 2025 11:55 Osteopata
Ma cosa pensate che venga per fare un piacere agli organizzatori e tifosi?
Magari avrà un gran bel "rimborso".....

@ eli2001
3 ottobre 2025 12:01 ghisallo34
Grande, sempre a rincorrere ogni commento dei nick appuntati su una lista.
Il parallelo con la storiella di Napoleone, mi sà che ti ruguarda da vicino.
Comunque, bene che ci sia Pogacar, quantomeno si ha un bel ritorno di spettatori.

@Osteopata
3 ottobre 2025 12:06 VanDerPogi
Certo, guadagna 6 milioni all'anno dalla UAE più tutti i proventi degli sponsor personali. Aveva proprio bisogno di settordicimila euro del Tre Valli Varesine per tirare a campare...
Aveva fatto una promessa l'anno scorso agli organizzatori disperati, l'ha mantenuta. Non ne fa un grande eroe, alla fine correre è il suo mestiere, ma nemmeno un uomo disonorevole che snobba una Tre Valli e dimentica una promessa.

@eli2001
3 ottobre 2025 12:44 andy48
Concordo parola per parola.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Bisogna proprio dirlo, per Erlend Blikra questo Tour de Langkawi sta diventando una specie di maledizione che proprio non se ne vuole andare. E’ il quarto giorno che il norvegese del Team Uno X sale sul podio, di cui due...


Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare. Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse,...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


Un tipo tosto: maglia nera, calzoncini corti neri, calze nere, scarpe bianche, muscoli tonici (se non trofici) non solo nelle gambe ma anche nelle braccia, l’espressione dura, lo sguardo truce, i capelli imbrillantinati con la riga a sinistra, i baffi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024