
Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare.
Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse, un piccolo centro a 80 chilometri da Copenaghen, dove vive e si allena ogni giorno.
Ai Campionati Europei, mercoledì scorso ha vinto la medaglia di bronzo, alle spalle di Filippo Ganna e Remco Evenepoel e questo risultato per lui vale molto più di una vittoria. Quella di Larsen potrebbe essere una storia come tante nel mondo del ciclismo, ma i suoi occhi quando era sul palco delle premiazioni, raccontavano una storia fatta di fatica e di chi finalmente, poteva dire di avercela fatta. «Questa medaglia di bronzo per me è veramente importante, vale molto di più una semplice medaglia – ha raccontato Niklas Larsen – Prima correvo con una squadra Pro Tour e poi sono tornato indietro con una Continental, ma dal prossimo correrò di nuovo con un team Pro Tour e questo vuol dire che ho lavorato bene».
Larsen pensa di poter avere ancora buone occasioni per correre in una squadra World Tour, ma per farlo sa che deve impegnarsi ed è consapevole di aver intrapreso la strada giusta.
«Questa medaglia arriva come finale di una stagione molto positiva per me. Ho lavorato veramente tanto per arrivare a questo risultato e forse devo credere più in me stesso perché non credevo di salire sul podio. L'anno scorso ero un corridore professionista, ma poi sono passato ad un livello più basso. Ho lavorato duramente per ritrovare la passione e il desiderio di poter tornare ad essere un corridore professionista. Le cose stanno andando nel verso giusto e sto dimostrando le mie capacità».
Niklas Larsen ha iniziato ad andare in bici quando era un ragazzino e dopo aver corso per alcune squadre giovanili, nel 2020 è riuscito ad entrare nel progetto della Uno X, squadra con la quale è rimasto fino alla scorsa stagione. Nel 2025 è passato con la formazione Continental BHS - PL Beton Bornholm e a partire dal prossimo gennaio vestirà la maglia della Unibet Tietema Rockets, formazione Pro Tour francese, con la quale vuole fare un ulteriore salto di qualità.
«Spero di continuare così e di migliorare ancora. Vorrei che questo non fosse il mio miglior risultato in carriera e il mio desiderio è quello di migliorare ancora. Voglio solo continuare a lavorare sodo quest'inverno e dimostrare di poter fare di più l'anno prossimo. Questa medaglia vorrei che fosse il mio nuovo punto di partenza, perché arrivare dietro a corridori come Evenepoel e Ganna è veramente incredibile. Quando sono venuto qui, avevo detto che puntavo ad una top ten e non pensavo assolutamente al podio. Ci sono riuscito e devo imparare a credere di più in me stesso».
Domenica Larsen vestirà ancora la maglia della nazionale danese e sarà al fianco di Vingegaard e Skjelmose (Pedersen è stato costretto a dare forfiat a causa dui un attacco influenzale) con l'obiettivo di aiutare la sua Danimarca a conquistare il titolo di campione continentale.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.