CYCLING MOURNS CLAUDIO MICHELOTTO, TEN DAYS IN PINK IN '71

MOURNING | 02/06/2025 | 13:55
di Guido La Marca

He was an excellent cyclist, a domestique, but also a good leader when needed. We speak in the past tense because today Claudio Michelotto has passed away, from Roverè della Luna, on the border between Trento and Bolzano provinces, which led the unforgettable Adriano De Zan to define him in a RAI broadcast as the "lunar cyclist".


June 8, 1971, the lunar cyclist rides in the pink jersey in the stage from Lienz to Falcade, 195 kilometers with Tre Croci Pass, Falzarego, Pordoi and Valles Pass to climb. Michelotto has been in pink for ten days and starts again with the leader's jersey and 1 minute and 22 seconds ahead of the "old" Aldo Moser (who wore the jersey for a day in that Giro) and two minutes ahead of Gosta Petterson. Gimondi was furious about accusations of wanting to attack Michelotto on the Grossglockner.


Michelotto rides for Scic, Gimondi for Salvarani, Petterson for Ferretti. All modular kitchen brands. The stage, for Michelotto - still in the pink jersey four days from the end of the Giro - is a calvary. At the end of the race, he is stammering from shock, bleeding from a fall on the descent from Valles. He would say at the finish: "This is life. I didn't sleep, I was feeling bad since morning, a puncture caused the tumble. I had just started the last descent, was pushing hard, these are the roads of my home. My rear tubular went flat, the bicycle swerved like crazy, I flew onto the asphalt, rolled down about twenty meters. I was bleeding a lot, I tied a handkerchief roughly, continued almost in a 'trance'. But the frame was bent, the brakes weren't working well, in every turn I was forced to drag my feet on the ground. I changed bicycles, in the last kilometers I almost didn't feel pain anymore, I only felt the blood running down my face. Then I ran out of strength, I didn't understand anything else..." The lunar cyclist said nothing more.


Copyright © TBW
COMMENTI
Condoglianze alla Famiglia
2 giugno 2025 19:36 9colli
Fai Buon Viaggio Claudio. R.i.P

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024