GATTI & MISFATTI. TRANQUILLI, DEL TORO LO SISTEMANO DOMANI

GIRO D'ITALIA | 30/05/2025 | 18:53
di Cristiano Gatti

Sonnolenza. Tanta sonnolenza. Un immane sbadiglio da Biella a Champoluc, cinque colli scalati inutilmente, calmi, regolari, come un cammino a Santiago di Compostela. E per fortuna che qui doveva scoppiare la guerra mondiale. E meno male che Del Toro lo facevano nero. Alla faccia dello spacciato. Di fatto, senza farla tanto lunga, giocano tutti compatti per lui. Yates e Carapaz consumano la squadra per ritrovarsi soli e spossati al momento di chiudere il conto. Il bambolo messicano invece gioca d'attesa, si tiene vicini i fedelissimi, poi a meno 7 dal traguardo è freschissimo e prontissimo per rispondere al telefonatissimo attacco di Carapaz, cui comunque va il cavalierato di Mattarella al valor civile per essere sempre l'unico, in questo Giro, a scattare da qualche parte. Stavolta, il risultato concreto di Carapaz è aiutare il Bambolo a far fuori Yates. Altro da segnalare, il solito grande grandissimo Caruso, gira e rigira primo degli italiani a quasi 38 anni, ancora un buon (non eccezionale) Pellizzari, più un segnale di reazione del martoriato Tiberi. Fine della trasmissione, fine della tappa che dovrebbe mettere in mezzo la maglia rosa e che invece si rivela una lenta processione di reduci in parata, cattivi più di testa che di gambe.


Difatti, puntuale come il 730, sul traguardo parte lo spot di sempre: cosa pretendi, c'è troppa stanchezza. Dio santo, come cosa pretendo: mi raccontate per due settimane e mezza che aspettate la terza settimana per sconvolgere il mondo, mi dite che bisogna risparmiare le energie in vista del finale atroce, poi ci arriviamo per sentirci dire cosa pretendi, c'è troppa stanchezza. Ma per piacere. Persino a Champoluc, persino dopo la tappa più noiosa del secolo, sul palco gli opinionisti di Stato non provano il minimo imbarazzo nel voltare disinvoltamente pagina, come se niente fosse, ma certo, la tappa decisiva è domani, vedrai sul Colle delle Finestre, chiaramente oggi pensavano tutti a domani. Teneri, loro: ancora trovano il coraggio di spararle a questo modo.


E va bene, comunque voglio crederci. Anche dopo aver visto decine di Giri arrivare bolsi e sderenati ai tapponi, con gente buona solo per attaccare quadri alla parete, mai più la maglia rosa, voglio crederci. Voglio pensare che sul Colle delle Finestre e sul Sestriere i Carapaz, gli Yates, i Gee manderanno a casa il Bambolo con una serie di attacchi da strappare la pelliccia alle marmotte stravaccate in quota. Voglio crederlo, però mi corre l'obbligo di avvertire che poi la musica è finita, si spengono le luci, gli amici se ne vanno, raccontarci che c'è ancora domani sarà un po' più difficile.

Prima della fine del mondo sul Sestriere, doveroso rimarcare solo un paio di ultime cose. Uno: nel primo dei due tapponi sabaudi, quanto meno il Bambolo rosa dimostra di non essere poi così limitato in fatto di resistenza e lunghe salite, come peraltro mi avevano garantito le massonerie tecniche prima di salire in quota. Due: non so perchè, ma a me questi tapponi in mesta processione scatenano una profonda nostalgia per l'ultima settimana di un anno fa, con quel tizio in rosa capace senza alcuna necessità di classifica comunque di confezionare capolavori, spendendosi e concedendosi, esultando ed esaltando.

Ovviamente sono sicuro che nell'ultima sfida i fenomeni di quest'anno spazzeranno via a modo loro le mie nostalgie, facendomi rimangiare questi stupidi paragoni, tra attacchi e contrattacchi. Però lo facciano. E' vero che questo sta diventando il Giro di domani, ma dopo il Sestriere i domani sono sold-out. Resta solo tanta fede in un miracolo con le benedizioni papali. Anche se è forte l'impressione che neanche Sua Santità riuscirebbe mai a rianimare il Giro degli sfiancati.


Copyright © TBW
COMMENTI
E anche oggi
30 maggio 2025 19:41 Greg1981
E anche oggi sermone su Uae e un riferimento a Pogacar. Un marchio di fabbrica.

Non c'è da stupirsi
30 maggio 2025 19:57 Bullet
I percorsi quest'anno erano noti prima del via, su salite al 7% dove si sale a 25 all'ora era scontato potesse andare così. Con un arrivo in salita secco si sarebbe visto altro.

Mi domando
30 maggio 2025 20:08 Albertone
Ma se un ex pro, dice la sua e' un reato ? Non capisco questa continua polemica, atta a far passare per fresconi chiunque abbia un'opinione che non va in direzione del team tifato. Polemiche su polemiche. A questo punto, dica il perche'....farebbe prima

Gatti
30 maggio 2025 22:38 Carbonio67
Onestamente fatico a capire la polemica odierna.

Giro degli sfiancati
30 maggio 2025 23:15 apprendista passista
Che vergogna...

Caro Gatti...
30 maggio 2025 23:37 pickett
Lo spettacolo magari lo avrebbero offerto i corridori che hanno visto il loro Giro dagli sterrati che lei ama tanto.Bella la polvere,belle le immagini epiche,ma poi quando arrivano le Alpi i migliori non ci sono più e ci si addormenta davanti al teleschermo.

Infatti
31 maggio 2025 16:41 Arrivo1991
Oggi giro ribaltato....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024