GATTI & MISFATTI. PADDOCK VOICES, DEL TORO IS DONE FOR

GIRO D'ITALIA | 29/05/2025 | 19:07
di Cristiano Gatti

Not just Paolo Bettini, met in the paddock and promptly relaunched on this excellent site. In our daily morning pastoral visit, the former world champion, former Olympian, former coach, former skinny guy, proves to be the leader of an oceanic movement. Champions and commentators, rival team managers and various mechanics, all contributing to the plebiscite: Del Toro is a pink jersey with numbered hours. Better yet: with numbered minutes, those he'll take in the last two stages around the Savoyard Kingdom, today five climbs to reach Champoluc, tomorrow four climbs with Finestre and a mountain top finish at Sestriere.


He should make peace with it, the Mexican kid: playtime is over, say goodbye to his pink jersey and prepare for the beatings. Some say Yates, some say Gee, but maximum votes go to Carapaz, effectively the most brilliant and bravest of the seasoned Villa Arzilla circle.


It's already written, in a triumph of granitic technical explanations. The young guy has already paid on San Valentino, let alone on the routes that await him. The skeptic says: but at Bormio... They'll eat his face: at Bormio he was saved only because the stage was short and explosive as he likes, and anyway if Carapaz had attacked just a bit earlier on the Mortirolo with the tuft he would have been caught.

Del Toro, let's get this over with, get ready: you with the pink jersey are like the white semester and like the contracts of poor delivery boys, temporary. The reasons, if he doesn't know them, I'll pass them on as I collected them in the paddock: he lacks endurance and stamina, he struggles on long climbs, he has no high-altitude experience, in other words, he's a nice guy who's been having fun at the expense of real riders, so seasoned and wise as to wait with glacial calm for the two true stages of this 2025 Giro, the Giro without dictators, the Open Giro, the Talent Giro. Let me tell you: they've tailored a perfect coat for him. The perfect outfit of a successful loser. He and his team should accept it: so far you've done as you pleased because they let you do it, because you were playing others' game, because it suited everyone. Now that the game gets tough, the tough start playing and he should sit in the soft corner. Gardaland closes here, please proceed to the exit.

What can I say: I record, transcribe and promptly report. Each should climb where eagles dare with their own convictions. In terms of predictions, this doesn't seem like the most reliable Giro: we all started from Albania certain of a Roglic-Ayuso duel, we know how that went. But anyway: since there's no Mago Otelma Prize for guessing the finale, I'd say we all take the best from this unexpected situation, which I would call curiosity. Let's go up in altitude with the curiosity to know if Del Toro is the one who has taken and surprised the Giro so far, or if he's the fleeting and ephemeral interim illusion announced by the experts.

While waiting to become learned, I'll just say this: if by any chance the written-off kid manages to escape the encirclement and the makumbe, it wouldn't be so bad. It would still be a 21-year-old winning the Giro a hundred years after Saronni (Beppe, come on, roughly speaking). For the de-championized Giro of 2025, it would be a great marketing move. The ideal spot. In its new Talent-show guise, our Giro needs more to discover talents than to resurrect old-timers.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordiamo
29 maggio 2025 20:15 canepari
a Gatti che, come dicono i toscani:::di donne, cavalli e corridori NON CI HA MAI CAPITO UNA FAVA NESSUNO. Pertanto godiamoci questo finale di Giro, no come fa mago Otelma...ma come fa ogni vero appassionato che ama il suo sport e non la faziosità fine a se stessa.

Pronostico
29 maggio 2025 21:10 VanderLuca
Vince uno tra Del Toro,Pellizzari,Carapaz,Yates,Gee,Caruso o Bernal.....ma quante ne so!! Ah ah

Incerto, ai punti do' Del Toro su Yates
29 maggio 2025 21:47 Bullet
Secondo me domani non ci sono pendenze così micidiali nel finale, per cui o fanno corsa dura fin da subito o potrebbe tranquillamente resistere e forse prendersi anche gli abbuoni. Sabato sul Colle delle finestre il tratto in sterrato non agevola troppo i Carapaz o gli Yates che sono leggeri e stanno molto in piedi sui pedali e su quel fondo la ruota posteriore può slittare per cui va meglio chi va da seduto. Quindi se vogliono scalzarlo devono pensare di fare la corsa dura e sabato attaccare anche presto sul finestre ma non è per nulla scontato.

Caneprari
29 maggio 2025 23:11 Ale1960
Ti appoggio in pieno. Godiamoci queste due prossime tappe da appassionati senza scendere a livelli calcistici. Io,personalmente,mi sono divertito fino ad ora. Se poi Pellizzari finisse sul podio, sarebbe il massimo.

Gatti
29 maggio 2025 23:13 Stef83
Sempre gentile verso gli altri vedo(ex magro....babbioni...)mah...

il primo dei babbioni è Gatti
30 maggio 2025 00:06 carloprimavera
Ma perché i giornalisti sono ossessionati dal fare pronostici? Per poi dire "Lo avevo detto, io!". Godiamoci queste tappe e che vinca il migliore!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024