BANCA MEDIOLANUM. «UN GIRO NEL GIRO», A BORMIO SI PEDALA CON BETTINI E BALLAN

GIRO D'ITALIA | 28/05/2025 | 08:11

Partirà da Bormio la diciassettesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni sportive più amate dagli italiani.


Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di pedalate amatoriali dedicata a clienti e appassionati di ciclismo, organizzata da Banca Mediolanum lungo le tappe del Giro d’Italia. Un'occasione unica per vivere in prima persona l'atmosfera del Giro, anticipando la corsa e pedalando a fianco dei grandi campioni che hanno fatto la storia del ciclismo italiano: Alessandro Ballan e Paolo Bettini.


L’appuntamento è previsto a Bormio, presso lo stand Mediolanum in via Funivia, alle ore 11:40. La partenza della pedalata è fissata per le ore 12:10, con arrivo previsto sulla linea dove poco più tardi si contenderanno la vittoria i professionisti, al termine di un percorso montano lungo 31 km. L’iniziativa è stata organizzata da Claudio Gilioli, Regional Manager Lombardia di Banca Mediolanum.

“STORIE SU DUE RUOTE: PAROLA DI CAMPIONE”

Bormio, incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è più di una semplice località alpina: è un santuario del ciclismo. Le sue salite e i suoi tornanti hanno visto trionfare leggende come Fausto Coppi nel 1953 e Vincenzo Nibali nel 2017, in una delle tappe più epiche del Giro. Oggi, insieme agli ex campioni Alessandro Ballan e Paolo Bettini, i corridori in maglia azzurra affrontano le sfide delle Alpi per conquistare Bormio, che continua ad essere il crocevia dove storia e impresa si incontrano.

Da queste emozioni nasce “Storie su due ruote: parola di campione”, il nuovo spazio curato da Banca Mediolanum. In ogni tappa, uno dei nostri testimonial condividerà un ricordo, un aneddoto, un legame personale con i luoghi attraversati dal Giro. Un racconto corale fatto di strade, fatica e bellezza, dove ogni pedalata parla di passione, memoria e orgoglio.

“FRAGILI, MA POTENTI”. IL PROGETTO DI FONDAZIONE MEDIOLANUM PER IL FUTURO DEI BAMBINI CON DISABILITA’ NEUROLOGICHE

Nel 2025 Fondazione Mediolanum rinnova il suo impegno a favore dell’infanzia sostenendo “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG.

“Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali. La campagna offrirà loro accesso a trattamenti riabilitativi innovativi, integrati a tecniche tradizionali, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare le loro potenzialità inespresse. Il progetto prevede inoltre un percorso di supporto psicologico dedicato ai genitori, per accompagnarli nel delicato compito di crescere e sostenere un figlio con disabilità complessa. Anche quest’anno Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti, moltiplicando l’impatto di ogni donazione.

Il Giro d’Italia sarà un’occasione speciale per sensibilizzare il pubblico lungo tutto il territorio nazionale, portando il messaggio del progetto direttamente tra le persone e promuovendo una cultura della cura e dell’inclusione.

www.fondazionemediolanum.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al villaggio di partenza di Morbegno abbiamo incontrato Stefano Zanatta, direttore sportivo del Team Polti VisitMalta: «È vero che ieri abbiamo mancato la fuga, ma abbiamo cercato di tenere aperta la corsa e Davide Piganzoli alla fine ha colto un...


Un Giro d'Italia 2025 davvero sfortunato per Juan Ayuso. Il corridore della UAE Team Emirates - XRG è stato punto da una vespa sull'occhio destro: poco prima del via della diciottesima tappa - la Morbegno - Cesano Maderno di 144 km -...


Mancano diverse ore all'arrivo dei campioni ma chi campione sogna di diventarlo é già  sul traguardo di Cesano Maderno dove oggi si concluderà  la diciottesima tappa del Giro d'Italia. É il caso dei ragazzi della Molinello che abbiamo incontrato poco...


Venerdì 30 maggio, partirà da Biella, la diciannovesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


Un velo di tristezza si stende sul mondo del ciclismo: si è spento Gaetano Gazzoli, il grande patron del Gran Premio Capodarco, la classica marchigiana che il prossimo 16 agosto taglierà il traguardo delle 53 edizioni. «Il ciclismo per me...


Il sorriso di Egan Bernal non si spegne mai e il colombiano della Ineos, nonostante il ritardo di 1’10” accusato ul traguardo di Bormio, è contento di come stia andando il suo Giro d’Italia. Ora in classifica generale è sesto...


Ieri con l'arrivo della 17^ tappa del Giro d'Italia a Bormio è stata una grande festa per tutta la Valtellina e tra il pubblico non poteva mancare l'atleta di casa Monica Trinca Colonel. Protagonista assoluta di una Vuelta Femenina corsa...


Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come le nuove P Zero Race RS è davvero bello! Il tubeless offre diversi vantaggi, ma sulla bilancia, almeno per quanto riguarda la...


Se è vero che solo chi cade può risorgere, Remo Rocchia ha strabattuto Humphrey Bogart. Cuneese di Festione di Demonte in Val Stura, del 1951, quattro anni da professionista fra Cuneo-Benotto (1976), Vibor (1977 e 1978) e Cbm Fast-Gaggia (1979),...


Ieri il gigante ha guadtao dall'alto il Giro d'Italia che si è fermato a Bormio, ma il 28 giugno lo Stelvio - è di lui che stiamo parlando - sarà teatro di un gustoso appuntamento riservato ai cicloamatori: andrà in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024