CATS & MISDEEDS. LONG LIVE THE BREAKAWAY

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 18:07
di Cristiano Gatti

I spend the morning at the start listening to extremely confident technicians: watch out for Roglic, who has ridden well so far, has hidden himself, wasted nothing, and is waiting for the real stages before striking decisively. He needs just one blow, the definitive knockout, to take home the Giro.


I'm at the finish line a few hours later: Roglic arrives with the eyes of a cocker spaniel kicked around, what's left of him is saved by our Del Toro, aka Giulio Pellizzari from San Severino (same age, opposite destinies: the first can freely play his Giro, our guy must sacrifice his to babysit the declining captain).


All this to say what: making predictions in this Giro, but ultimately always and everywhere, is very difficult. Anything can happen. Prudence would suggest not presenting one's opinions as certainties, but such prudence is not very widespread. The moral remains: saying that the young guy in pink could stay in pink until Rome is not blasphemy.

The experts always warn that he's very young, that the last week is terrible, that the music changes and such a young leader might reveal fundamental limits of endurance, resistance, and mental strength.

I'll report this, but I don't even dream of agreeing with it. In this wonderful era, we've too often seen young guys overturn the experts' dogmas, with their courage, strength, talent, and I would add especially their personality. This Del Toro is increasingly likable, increasingly convincing. In my opinion, even more so than his "captain" Ayuso.

In the most beautiful mountain stage faced so far – the first, the only one – the child leader once again displays an exciting confidence and tranquility. It's finally the day of "Viva la Fuga", with the stage hunters breaking away (this Verona is magnificent, he's an entire Veneto region), behind in the GC classification Bernal and Carapaz attack, Tiberi starts badly after the Gorizia crash but then recovers as god intended, the highly-rated Roglic immediately goes into deficit, and up front Del Toro orchestrates the dance at his pleasure, first personally blocking Bernal and Carapaz's attacks, then launching the big hunt for Roglic, in the finale exploiting his rivals' collaboration, a new party of willing riders to take down the struggling favorite.

It's a beautiful day of true Giro, comparable to the Strade Bianche: this time, however, the results aren't decided by crashes, but by bare-handed slaps exchanged by the GC gentlemen. Above all, I want and must elevate two young guys, a 21-year-old in the pink jersey, and another approaching 38, the timeless and indestructible Damiano Caruso. Seeing them pedal up front all day, one playing the champion, the other playing for the joy of playing his passion, reconciles us with the poetic beauty of this sport. The kid and the big daddy move with the same agility, the same ease, the same satisfaction. They're divided by a geological era, by opposite mentalities, educations, and cultures, but in the end you find them united and similar in the same childlike tremors. Del Toro imagines his decisive third week talking about curiosity, wondering if he'll manage to be this Del Toro until Rome, Caruso tells me at the finish line "yes, I'm good, but don't believe me, I'm going all out, I can't know if I'll be able to hold on like this until Rome".

They could almost be father and son, yet they experience the Giro in the same way, with the same amazements and enchantments. These are the faces and revelations that keep the greatest Italian race standing, despite the snobbery of the big shots who have avoided and despised it, impoverishing its meanings. Thanks to them, to the Del Toros and Carusos. Two different calligraphies to write the same story. Tell me how you can't root for them.


Copyright © TBW
COMMENTI
Le ricordo
25 maggio 2025 18:23 Greg1981
Le ricordo che lo scorso anno, non 10 anni fa, Roglic ha vinto la Vuelta. E Pellizzari esegue gli ordini di squadra, visto che e' stipendiato da loro
"Roglic arriva con occhi da cocker preso a calci"...bel modo rispettoso, di valutare un corridore. Complimenti !

Il bambino e il babbione
25 maggio 2025 18:25 Frank46
Me ne vergogno ma per una volta sta specie di giornalista quantomeno mi ha regalato un sorriso. Poteva essere il titolo, sarebbe stato ancora meglio.

Che strano
25 maggio 2025 18:37 Bullet
È già cambiato il paradigma e si inizia a non dire più che senza le superstar è un Giro di serie b, che strano. È bastato che arrivasse l'organizzatore al processo, a dire due cosette ai media, sacrosante visti i risultati, e la linea cambia...a volte i casi.

Aldilà della scarsa competenza ciclistica...
26 maggio 2025 00:09 pickett
Bisogna dire che Gatti scrive veramente male,in un pessimo italiano."Scaravoltare","quotatone"...Con il mjo professore di lettere non avrebbe superato la prima liceo.

Tappa di montagna
26 maggio 2025 07:30 Daghybarzi1
Quella di ieri non la definirei esattamente una tappa di montagna. Infatti al netto di Roglic, che ugualmente non definirei in declino ma in crisi a causa di plurime cadute, non e' successo nulla. Era evidente che i volenterosi attaccanti non avevano assolutamente il terreno per creare veri scompigli, anche qui al netto di un Isacco piu' che mai in controllo. Finalmente martedi (dopo piu' di due settimane) una vera tappa di montagna.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024