TOUR DE FRANCE. THREE PASSES THROUGH MONTMARTRE IN THE FINAL STAGE, IT WILL BE AN EXCEPTIONAL EVENT

TOUR DE FRANCE | 21/05/2025 | 11:28

After the Parc des Princes and the Cipale Velodrome, the most beautiful race in the world has found a setting worthy of its finale and celebration of its champions in 1975. Walter Godefroot was the first to win, while Bernard Thévenet completed his first Tour victory, ending Eddy Merckx's reign. And while Bernard Hinault raised his arms in victory twice (1979, 1982), the Champs-Élysées became the temple of sprinters: winning on the most beautiful avenue in the world is the ultimate result for riders in the final sprint. And of course, the greatest of all, Mark Cavendish, who holds the record with four Parisian victories (2009-10-11-12).


BUTTE MONTMARTRE: NOT A CLASSIC... BUT ALMOST


The Tour de France has only moved away from the capital once when the 111th edition concluded in Nice. However, Parisians were not deprived of cycling spectacle in the summer of 2024, as they had the privilege of watching two Olympic road races whose route brought female and male groups to Butte Montmartre. The organizers were inspired by this route, which last August attracted more than 500,000 spectators. Consequently, the traditional final circuit has been modified to include three climbs to the highest point in Paris. The climb of Rue Lepic and the visit to the Sacred Heart square will probably give a shock to the usual scenario and transform the 21st stage into a prestigious classic with an exceptional character. Only 6 kilometers will remain when riders tackle the 68th and final classified climb of the Tour de France 2025: a lash that could give a few seconds to an attacker and prove decisive.

This final phase, which will not include the caravan, requires a significant deployment of security and emergency services to ensure the race takes place under optimal conditions: measures will be implemented that will affect traffic and flow management, given the challenges of ensuring the safety of people and property, which will impact residents and businesses for several days. In some respects, the measures will be similar to those introduced for the Olympic and Paralympic Games. The City of Paris, the organizer, and the police prefecture will present these plans and measures to residents and economic operators. It is worth reiterating that exceptional events require extraordinary measures.

BICYCLES AND PENS FOR PARIS CHILDREN

This exceptional arrival in Paris is a new opportunity to raise awareness among residents, particularly young people, about cycling in a city that has once again received the highest "Tour de France Cycle City" designation. Today the city has more than 1,500 kilometers of bicycle paths thanks to a very ambitious policy implemented in 2014. Since 2021, 250 million euros have been invested. Thanks to this infrastructure, bicycles have surpassed automobiles as the most popular means of transportation for Parisians. The development of soft mobility is a significant challenge in the fight against global warming.

On June 19, 2025, the Dictée du Tour is planned for 2,000 Paris schoolchildren. Among these, 150 will be hosted at the Paris City Hall to work on a newspaper article to be read by Christian Prudhomme. First of all, they will take a short bicycle ride, accompanied by the red car number 1 of the Tour Director. The same day, activities will be organized on the banks of the Seine to introduce young visitors to cycling.

On July 27, 50 young Parisians who are members of the capital's cycling clubs will parade in front of the Tour de France riders wearing yellow Tour de France shirts before watching the caravan and riders pass from a specially erected grandstand.


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogi, MVDP e Gannna
21 maggio 2025 11:56 Aleimpe
E' una salita per Pogi, Van der Poel e Ganna ?

Sull'esempio
21 maggio 2025 15:00 canepari
di Parigi vedrete che anche Milano si inventerà qualcosa per riportare l'evento TAPPA FINALE DEL GIRO in città....

PS...e anche la partenza della Milano Sanremo....forse.

Naturalmente
21 maggio 2025 15:33 Cobbles
Il Piangina ha già detto che non ce n'era bisogno :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024