MEAL TIME. THOSE OF THE GIR...AVOLTA - GIULIANO BERNARDELLE AND THE BERICI - 5

HISTORY | 21/05/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Giuliano Bernardelle would have been proud. "My first race in Vicenza, as a novice, with about a hundred at the start, I finished fourth. My first victory in Vicenza, as a junior, at the finish line behind Monte Berico, I dropped everyone and arrived alone".


Berici Climbs is a cycling tourism area developed across the entire Berici Hills (Mountains) territory in the province of Vicenza (165 sq km, 17 municipalities involved), with 100 road bike climbs classified in five colors based on their difficulty level (green for the simplest, then blue, yellow and red up to black, the most difficult), totaling 402 km and 20,000 meters of positive elevation gain. The Park also includes 40 cycling routes, also classified by difficulty level, covering a total of 2,760 km and over 50,000 meters of elevation gain.


Giuliano Bernardelle, whose surname shares the same root as the Berici Hills, would have been happy. One year with Torpado, two with Atala, and two more with San Pellegrino, where Gino Bartali was the sports director. "It was a team that started without team leaders and domestiques, hierarchies were established along the way". "Bartali would prepare, organize, control, demand, then wait for us at the hotel and thunder: 'Everything wrong, everything to be redone', and 'You must give and do more'".

Berici Climbs is a project to enhance the Berici Hills, the Vicenza territory, and the entire Veneto region, to attract cycling tourism enthusiasts from Italy and abroad (the website has been translated into 20 languages). A permanent project. In collaboration with the 17 municipalities involved, the province of Vicenza, and the Veneto Region, the Park will have a permanent vertical signage that at the beginning of each of the 100 climbs will indicate the name, color, and main characteristics (length, average gradient, max, elevation gain) and will feature a QR code linked to the climb's profile on the website.

Giuliano Bernardelle would have been satisfied, with a professional victory at the 1959 Tour of Sicily. "After stopping racing, I bought a house with my savings. Then I always directed traffic: for 28 years I was a traffic warden and for 36 a sports director. Everything wrong, everything to be redone? Bartali wasn't exaggerating".

Berici Climbs proposes two challenges (the proceeds are mostly destined for the Michele Scarponi Foundation and projects against road violence): cyclists will measure themselves against their own limits to achieve the Berici brevetto and the jerseys of road cycling history. The beauty is that the thirteenth stage of the Giro d'Italia, the 180 km Rovigo-Vicenza, on Friday, May 23rd, will arrive right on the Monte Berico climb, covering the last 79 km of the stage within the Berici Climbs area, climbing five of the 100 climbs. And Giuliano Bernardelle will be there, spiritually.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024