TOUR DE HONGRIE: SPRINT VINCENTE DI GROENEWEGEN NELLA 4ᵃ TAPPA, 5° MALUCELLI, 6° NIZZOLO

PROFESSIONISTI | 17/05/2025 | 15:44
di Federico Guido


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei primi due sprint Danny van Poppel (Red Bull BORA Hansgrohe) e Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) riallacciando a Székesfehérvár, traguardo della quarta tappa della corsa magiara, il filo con una vittoria che mancava dal 4 luglio 2024 (sesta tappa del Tour de France).


LA CORSA. Sono Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team), Kamil Małecki (Q36.5 Pro Cycling Team), Louis Sutton (Euskaltel – Euskadi), Diego Pablo Sevilla (Polti-VisitMalta), Viktor Vandenberghe (Pauwels Sauzen - Cibel Clementines) e Sander Nistad Stien (Epronex - Hungary Cycling Team) ad animare la fuga di giornata che, passati i traguardi volanti di Oroszlány e Kápolnásnyék (vinti da Sutton) e il GPM di Nadap (1° Sevilla), resta in quota fino a 29 chilometri dal traguardo quando il gruppo riesce a neutralizzarla. A questo punto vento e nervosismo la fanno da padrone incoraggiando diversi uomini ad aprire dei ventagli e, successivamente, a tentare di evadere dal plotone. Entrambe le operazioni però non vanno a segno a causa del lavoro delle squadre dei velocisti le quali, tutte in forze, non si fanno sorprendere ricucendo puntualmente su ogni sortita. Ha vita breve anche l’allungo di Alessandro Covi all’ingresso del circuito conclusivo ma questo, per lo meno, consente al corridore dell’UAE Team Emirates (2° nella generale) di guadagnare 3 secondi di abbuono che lo avvicinano in classifica a Lopez. Annullata anche quest’azione, le compagini degli sprinter salgono vigorosamente in cattedra nei chilometri finali andando ad impostare una volata dalla quale, dopo il 3° posto della tappa inaugurale e il 2° di quella successiva, esce vittorioso Dylan Groenewegen. L’olandese della Jayco-Alula, infatti, questa volta riesce a mettersi alle spalle sia Danny van Poppel (Red Bull BORA Hansgrohe) che Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), entrambi con lui sul podio di giornata nelle prime due frazioni, tornando così a esultare dopo 317 giorni. Alle loro spalle il belga Jules Hesters (Flanders-Baloise) termina davanti a Matteo Malucelli (XDS-Astana), quinto come a Győr tre giorni fa, e Giacomo Nizzolo (Q36.5), sesto. 

In classifica generale invece, oltre all'avvicendamento tra Castellon e Novak in quinta e sesta posizione, da segnalare che Covi, proprio in virtù del primo posto all’ultimo traguardo volante, ha limato con gli abbuoni il suo ritardo da Lopez e domani, nella Etyek-Esztergom di 170 km con il circuito conclusivo caratterizzato da un tratto di pavé di 1000 metri all’8% da affrontare tre volte, potrà insidiare la leadership del colombiano assieme agli altri pretendenti alla maglia gialla.

ORDINE D’ARRIVO

1. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) a 3:14:39

2. Danny van Poppel (OLA/Red Bull-Bora) - s.t.

3. Tim Torn Teutenberg (GER/Lidl-Trek) - s.t.

4. Jules Hesters (BEL/Flanders-Baloise) - s.t.

5. Matteo Malucelli (ITA/XDS-Astana) - s.t.

6. Giacomo Nizzolo (ITA/Q36.5) - s.t.

7. Marc Brustenga (SPA/Kern Pharma) - s.t.

8. Matyas Kopecky (CZE/Novo Nordisk) -s.t.

9. Mihajlo Stolic (SRB/United Shipping) - s.t.

10. Andoni Lopez de Abetxuko (SPA/Euskaltel-Euskadi) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) - 16:02:46

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:08

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:13

4. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:16

5. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:17

6. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:17

7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:22

8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:22

9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:25

10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:25


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024