TOUR DE HONGRIE: SPRINT VINCENTE DI GROENEWEGEN NELLA 4ᵃ TAPPA, 5° MALUCELLI, 6° NIZZOLO

PROFESSIONISTI | 17/05/2025 | 15:44
di Federico Guido


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei primi due sprint Danny van Poppel (Red Bull BORA Hansgrohe) e Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) riallacciando a Székesfehérvár, traguardo della quarta tappa della corsa magiara, il filo con una vittoria che mancava dal 4 luglio 2024 (sesta tappa del Tour de France).


LA CORSA. Sono Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team), Kamil Małecki (Q36.5 Pro Cycling Team), Louis Sutton (Euskaltel – Euskadi), Diego Pablo Sevilla (Polti-VisitMalta), Viktor Vandenberghe (Pauwels Sauzen - Cibel Clementines) e Sander Nistad Stien (Epronex - Hungary Cycling Team) ad animare la fuga di giornata che, passati i traguardi volanti di Oroszlány e Kápolnásnyék (vinti da Sutton) e il GPM di Nadap (1° Sevilla), resta in quota fino a 29 chilometri dal traguardo quando il gruppo riesce a neutralizzarla. A questo punto vento e nervosismo la fanno da padrone incoraggiando diversi uomini ad aprire dei ventagli e, successivamente, a tentare di evadere dal plotone. Entrambe le operazioni però non vanno a segno a causa del lavoro delle squadre dei velocisti le quali, tutte in forze, non si fanno sorprendere ricucendo puntualmente su ogni sortita. Ha vita breve anche l’allungo di Alessandro Covi all’ingresso del circuito conclusivo ma questo, per lo meno, consente al corridore dell’UAE Team Emirates (2° nella generale) di guadagnare 3 secondi di abbuono che lo avvicinano in classifica a Lopez. Annullata anche quest’azione, le compagini degli sprinter salgono vigorosamente in cattedra nei chilometri finali andando ad impostare una volata dalla quale, dopo il 3° posto della tappa inaugurale e il 2° di quella successiva, esce vittorioso Dylan Groenewegen. L’olandese della Jayco-Alula, infatti, questa volta riesce a mettersi alle spalle sia Danny van Poppel (Red Bull BORA Hansgrohe) che Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), entrambi con lui sul podio di giornata nelle prime due frazioni, tornando così a esultare dopo 317 giorni.

Alle loro spalle il belga Jules Hesters (Flanders-Baloise) termina davanti a Matteo Malucelli (XDS-Astana) e Giacomo Nizzolo (Q36.5), mentre Alberto Bruttomesso (Bahrain-Victorious) chiude la top ten in 10ᵃ posizione. In classifica generale, invece, posizioni invariate per i primi dieci ma Covi, proprio in virtù del primo posto all’ultimo traguardo volante, lima con gli abbuoni il suo ritardo da Lopez e domani, nella Etyek-Esztergom di 170 km con il circuito conclusivo caratterizzato da un tratto di pavé di 1000 metri all’8% da affrontare tre volte, potrà insidiare la leadership del colombiano assieme agli altri pretendenti alla maglia gialla.

ORDINE D’ARRIVO

1. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) a 3:14:39

2. Danny van Poppel (OLA/Red Bull-Bora) - s.t.

3. Tim Torn Teutenberg (GER/Lidl-Trek) - s.t.

4. Jules Hesters (BEL/Flanders-Baloise) - s.t.

5. Matteo Malucelli (ITA/XDS-Astana) - s.t.

6. Giacomo Nizzolo (ITA/Q36.5) - s.t.

7. Marc Brustenga (SPA/Kern Pharma) - s.t.

8. Matyas Kopecky (CZE/Novo Nordisk) -s.t.

9. Mihajlo Stolic (SRB/United Shipping) - s.t.

10. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) - 16:02:46

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:08

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:13

4. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:17

5. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:17

6. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:22

7. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:25

8. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:25

9. Ouro Berrade (SPA/Kern Pharma) a 0:28

10. Emil Herzog (GER/Red Bull-Bora) a 0:28

In aggiornamento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024