TOUR DE HONGRIE: GROENEWEGEN WINS SPRINT IN 4TH STAGE, MALUCELLI 5TH, NIZZOLO 6TH

PROFESSIONALS | 17/05/2025 | 15:44
di Federico Guido

After two podium finishes in the first two sprints, the 46th Tour de Hongrie finally saw Dylan Groenewegen's moment of triumph. The Dutch champion of Jayco-AlUla, excellently supported by his team in the finale, got the better of the winner of the first two sprints Danny van Poppel (Red Bull BORA Hansgrohe) and Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), reconnecting with a victory in Székesfehérvár that had been missing since July 4, 2024 (sixth stage of the Tour de France).


THE RACE. Riccardo Lucca (Karcag Cycling ÉPKAR Team), Kamil Małecki (Q36.5 Pro Cycling Team), Louis Sutton (Euskaltel – Euskadi), Diego Pablo Sevilla (Polti-VisitMalta), Viktor Vandenberghe (Pauwels Sauzen - Cibel Clementines) and Sander Nistad Stien (Epronex - Hungary Cycling Team) animated the day's breakaway, which, after passing the intermediate sprints in Oroszlány and Kápolnásnyék (won by Sutton) and the mountain prize in Nadap (1st Sevilla), remained in the lead until 29 kilometers from the finish when the peloton managed to neutralize it. At this point, wind and nervousness took over, encouraging several riders to form echelons and subsequently attempt to escape from the peloton. However, both operations were thwarted by the work of the sprinters' teams, which were all in full force and did not let any move go. Alessandro Covi's late attack at the entrance of the final circuit was also short-lived, but at least allowed the UAE Team Emirates rider (2nd overall) to gain 3 bonus seconds, bringing him closer to Lopez in the general classification. After this action was nullified, the sprinters' teams vigorously took control in the final kilometers, setting up a sprint from which, after the 3rd place in the opening stage and 2nd in the previous one, Dylan Groenewegen emerged victorious. The Jayco-Alula Dutchman this time managed to put both Danny van Poppel (Red Bull BORA Hansgrohe) and Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), who were with him on the podium in the first two stages, behind him, thus celebrating after 317 days.


Behind them, Belgian Jules Hesters (Flanders-Baloise) finished ahead of Matteo Malucelli (XDS-Astana) and Giacomo Nizzolo (Q36.5), while Alberto Bruttomesso (Bahrain-Victorious) closed the top ten in 10th position. In the general classification, the top ten positions remained unchanged, but Covi, by taking the last intermediate sprint bonus, reduced his gap to Lopez and tomorrow, in the Etyek-Esztergom stage of 170 km with a final circuit featuring a 1000-meter cobblestone section at 8% to be tackled three times, could challenge the Colombian's leadership along with other yellow jersey contenders.

STAGE RESULT

1. Dylan Groenewegen (NED/Jayco-AlUla) at 3:14:39

2. Danny van Poppel (NED/Red Bull-Bora) - s.t.

3. Tim Torn Teutenberg (GER/Lidl-Trek) - s.t.

4. Jules Hesters (BEL/Flanders-Baloise) - s.t.

5. Matteo Malucelli (ITA/XDS-Astana) - s.t.

6. Giacomo Nizzolo (ITA/Q36.5) - s.t.

7. Marc Brustenga (ESP/Kern Pharma) - s.t.

8. Matyas Kopecky (CZE/Novo Nordisk) -s.t.

9. Mihajlo Stolic (SRB/United Shipping) - s.t.

10. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.

GENERAL CLASSIFICATION

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) - 16:02:46

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) at 0:08

3. Albert Withen Philipsen (DEN/Lidl-Trek) at 0:13

4. Jan Castellón (ESP/Caja Rural-RGA) at 0:17

5. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) at 0:17

6. Bálint Feldhoffer (HUN/United Shipping) at 0:22

7. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) at 0:25

8. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) at 0:25

9. Ouro Berrade (ESP/Kern Pharma) at 0:28

10. Emil Herzog (GER/Red Bull-Bora) at 0:28

Updated.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024