GIRO D'ITALIA. IMPRESA SOLITARIA DI LUKE PLAPP, DIEGO ULISSI E' LA NUOVA MAGLIA ROSA

GIRO D'ITALIA | 17/05/2025 | 17:12
di Luca Galimberti

Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco Kelderman (Team Visma | Lease a Bike) e Diego Ulissi (XDS Astana Team).  Il 24enne australiano ottiene così il primo successo della carriera in un grande giro. Al secondo posto, distanziato di 38" ha tagliato il traguardo Wilco Kelderman che ha preceduto Diego Ulissi. Per il toscano il terzo posto di oggi coincide anche con la conquista della maglia rosa: un vero e proprio premio alla carriera!


LA CORSA. Una dozzina di chilometri dopo la partenza sono evasi dal gruppo la Maglia Ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek), Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) e Davide De Pretto (Team Jayco AlUla). Inseguiti dal gruppo, che per quaranta chilometri ha pedalato a velocità sostenuta tra scatti e controscatti, i battistrada hanno resistito al comando fino al Traguardo Volante di Roccafluvione dove Pedersen ha conquistato i punti destinati al vincitore anticipando i compagni di fuga, poi i tre hanno atteso il gruppo che è tornato compatto. 


La corsa ha avuto un secondo sussulto dopo il GPM di Croce di Casale (vinto da Pinganzoli del Team Polti VisitMalta,ndr) quando in discesa si sono avvantaggiati Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Nairo Quintana (Movistar Team), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta), Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta) e Wilco Kelderman (Team Visma | Lease a Bike). Nulla da fare, anche questo tentativo è stato annullato dal plotone. 

Per veder nascere l'azione più corposa della giornata bisogna aspettare il novantaquattresimo chilometro di gara quando in testa si portano Sylvain Moniquet (Cofidis),Jonathan Lastra (Cofidis), Stefano Oldani (Cofidis), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Mikkel Frølich Honoré (EF Education - EasyPost), Georg Steinhauser (EF Education - EasyPost), Rémy Rochas (Groupama - FDJ), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Davide Formolo (Movistar Team), Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team), Koen Bouwman (Team Jayco AlUla), Luke Plapp (Team Jayco AlUla), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Mattia Bais (Team Polti VisitMalta), Wilco Kelderman (Team Visma | Lease a Bike), Dylan van Baarle (Team Visma | Lease a Bike), Igor Arrieta (UAE Team Emirates - XRG), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Diego Ulissi (XDS Astana Team) e la Maglia Azzurra Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Pochi chilometri più tardi il bolognese della Astana scollina per primo da Sassotetto e alle sue spalle passano Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Diego Ulissi (XDS Astana Team).

Tra salite e discese il gruppo dei fuggitivi si seleziona e il plotone della Maglia Rosa veleggia molto distante. In prossimità del cartello dei  - 50 chilometri al traguardo cambiano passo Wilco Kelderman (Team Visma | Lease a Bike) e Diego Ulissi (XDS Astana Team) che si portano al comando venendo poi raggiunti raggiunti da Plapp e dal giovane spagnolo della UAE Team Emirates - XRG Igor Arieta.

Il 24enne di Melbourne, campione nazionale australiano della cronomentro, prende coraggio scatta, vince il GPM di Montelago e in discesa aumenta il vantaggio sugli immediati inseguitori. Con una mossa forse un po' azzardata Arieta prova a lanciarsi all'inseuimento del battistrada ma d'esperienza Ulissi e Kelderman prima recuperano e poi passano il giovane iberico in maglia bianconera.

Orai Plapp è lanciato verso il successo: fa suoi il KM Red Bull e il GPM di  Gagliole; passa al cartello dei - 2 KM al traguardo con 50" di vantaggio sulla coppia di immediati inseguitori e poco meno di sei minuti sul plotone del capoclassifica Roglic.

Per Plapp c'è tutto il tempo per gioire. Gioia, la stessa emozione che prova Diego Ulissi quando capisce di aver aver conquistato la Rosache  indosserà a Gubbio, sede di partenza della tappa di domani, la nona del Giro d'Italia 2025

ORDINE D'ARRIVO

1 PLAPP Luke Team Jayco AlUla 04:44:20

2 KELDERMAN Wilco Team Visma | Lease a Bike 00:38

3 ULISSI Diego XDS Astana Team ,,

4 ARRIETA Igor UAE Team Emirates - XRG 01:22

5 PRODHOMME Nicolas Decathlon AG2R La Mondiale Team 01:35

6 VENDRAME Andrea Decathlon AG2R La Mondiale Team 01:48

7 FORTUNATO Lorenzo XDS Astana Team ,,

8 STEINHAUSER Georg EF Education - EasyPost 02:59

9 BARDET Romain Team Picnic PostNL 03:02

10 MARTINELLI Alessio VF Group - Bardiani CSF - Faizanè 04:37

CLASSIFICA GENERALE

1 ULISSI Diego XDS Astana Team 20 6″ 29:21:23

2 FORTUNATO Lorenzo XDS Astana Team 00:12

3 ROGLIČ Primož Red Bull - BORA - hansgrohe 2″ 00:17

4 AYUSO Juan UAE Team Emirates - XRG 10″ 00:20

5 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates - XRG 10″ 00:26

6 TIBERI Antonio Bahrain - Victorious 00:44

7 POOLE Max Team Picnic PostNL 00:47

8 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 00:50

9 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates - XRG 00:51

10 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 00:56

11 CARAPAZ Richard EF Education - EasyPost ,,

per rileggere il racconto dell'intera tappa CLICCA QUI

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Un bel favore
17 maggio 2025 17:56 Bullet
Maglia palesemente regalata, o concessa, fate voi, da tutto il gruppo che gli andava bene così. Fortuna, nonostante le sollecitazioni Rai, che la regia abbia inquadrato poco nulla la testa del gruppo perché non era un bel vedere. Come percorso invece era la tappa più interessante corsa finora e se l'avessero fatta in un certo modo poteva essere importante anche per la classifica, un vero peccato. Per il resto bravissimo Plapp e, guardando la tappa, mi sono chiesto che fine hanno fatto le moto rifornimento...misteri da Giro.

Viva Ulissi
17 maggio 2025 18:06 ghorio
Bene, consoliamoci con Ulissi, ma la corazzata dei nostri scalatori, compresi anche gli iberici, Mvistar, e colombiani, Ineos, sinceramente continua a deludere. Bravo a Plapp che non ha avuto paura di partire all'attacco.

Bullet
17 maggio 2025 20:39 Stef83
Ma ci sarà un giorno in cui sei contento,o hai sempre qualcosa che non va'? Boooo.... Cmq bravo Ulissi, non ti ha regalato niente nessuno!

Per bullet
17 maggio 2025 21:45 fringuo
Concordo con chi ha scritto qui sopra, ma non c’è mai una volta che ti vada bene una tappa!
Quasi viene da chiedersi che lo guardi a fare. Poi tappa regalata, le corse bisogna comunque finirle per stare lì, e per finirle bisogna prepararle.
Ogni tanto un po’ obiettività e riconoscimento a chi i riconoscimenti se li guadagna!
Se vince pogacar il ciclismo è noioso perché gli altri sono scarsi, se vince qualcun’altra gliela regalano, per continuare a non finire!!
Boh io no so, ma leggerti mi deprime un po’ e ho il sospetto di non essere l’unico

@stef83
17 maggio 2025 22:05 Bullet
Bisogna capire se a chi va bene tutto, il perché va bene tutto. Io critico perché ci tengo a questo sport, che non faccia la fine della nobile arte, ma non vedo cambi di rotta, e queste tappe, col gruppo che rallentava apposta, non sono una bella immagine. Però c'è un italiano in rosa, evviva.

@stef83_
17 maggio 2025 23:24 Bullet
Vedo che stai facendo proseliti, bene.

Bullet
17 maggio 2025 23:25 Stef83
Tieni talmente tanto a questo sport che nei tuoi commenti c'è sempre una critica pronta, soprattutto verso gli Italiani. Ma hai mai pedalato? Ma pensi che i nostri ragazzi che non riescono a vincere né siano contenti? Te attacchi sempre tutto e tutti. C'è un Italiano in rosa...invece di fare lo spiritoso, cerca di essere contento davvero! Saluti

Bullet
17 maggio 2025 23:30 Stef83
Guarda che te non stai bene penso.... Si può essere d'accordo con me o con te....non vedo proprio il senso nella tua uscita!

@stef83
18 maggio 2025 00:27 Bullet
Ti aggiungi alla lista di quelli che sanno solo offendere o sminuire senza cercare di capire...neppure quando glielo si spiega, poi se tu sei contento del nostro ciclismo italiano forse perché non hai memoria di quando dall'estero venivano in Italia a imparare ciclismo e c'erano 15 squadre italiane al via, quello attuale non è mai stato il nostro livello, ma tanto non ci senti e parti con le offese, bravissimo.

Complimenti....
18 maggio 2025 09:30 9colli
vedo che stai ricevendo una montagna di "" Considerazioni "" da diversi profili ""Grande Bullet""

Bullet
18 maggio 2025 13:12 Stef83
Non mi sembra di averti offeso! Ma non accetti mai pareri diversi dal tuo(e metti bocca su tutto mi sembra...anche sull'articolo sugli Juniores)

Bullet
18 maggio 2025 16:35 Stef83
Ma poi secondo te lamentandoci di tutto come fai te, le cose tornano a 15/20 anni fa'?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024