ASPETTANDO IL GIRO. CASTELNOVO MONTI E... "USCIMMO A RIVEDER LE STELLE”! GALLERY

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 08:16

Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a fare da sfondo unico, spettacolare, la Pietra di Bismantova, illuminata di vari colori.


La parte letteraria era affidata a Emanuele Ferrari, che non ha semplicemente letto e interpretato alcuni brani del IV canto della Divina Commedia, quello dell’ormai celebre terzina che cita Bismantova. Ha anche evidenziato come la Pietra stessa sia un’ambientazione che Dante prende come esempio per il suo Purgatorio, e l’avanzata faticosa raccontata dal Sommo Poeta, che sale in mezzo a spaccature lungo una montagna, è vicinissima a quello che si può sperimentare a Bismantova. Il IV canto del purgatorio peraltro è quello in cui Dante racconta la volta celeste e come il suo orientamento sia anomalo rispetto a quello che vedeva prima di iniziare il suo viaggio.


E l’osservazione delle stelle è stato l’altro elemento su cui si è sviluppata la serata: a parlarne è stato Pierluigi Giacobazzi, divulgatore scientifico, astrofotografo e guida ambientale, già presidente del “Centro Sperimentale per la Didattica dell’Astronomia – CeSda” e di direttore del Civico Planetario “Francesco Martino” di Modena, fondatore dell’associazione La Casa delle Stelle che opera a Castelnovo e in Appennino. Giacobazzi ha illustrato le costellazioni visibili a Bismantova nel cielo primaverile, la Stella polare e l’Orsa maggiore, raccontando anche le storie della mitologia greca che ad esse sono legate. E ha anche evidenziato come Bismantova sia un luogo privilegiato per l’osservazione delle stelle. A contrappuntare gli interventi è stata la musica dell’Ensemble Alighieri composto da Cristina Zambelli e Fabio Codeluppi alle trombe, Dimer Maccaferri al corno, Valentino Spaggiari al trombone e Gianluigi Paganelli alla tuba. E tra un momento e l’altro della serata, si sono alternati il buio per vedere bene il cielo stellato, e le luci sulla Pietra, a partire dal rosa, poi l’azzurro, il verde, la luce bianca, con la rupe a dare spettacolo in ogni momento, grazie agli strumenti di ProMusic, con grandi applausi da parte dei numerosi partecipanti.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024