WAITING FOR THE GIRO. CASTELNOVO MONTI AND... "WE EMERGED TO SEE THE STARS AGAIN"! GALLERY

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 08:16

It was meant to be an extraordinary moment, and it was: the evening "We Emerged to See the Stars Again," at the foot of the Bismantova Rock in Dante Square, was a unique blend of literature, astronomical observations, and music. And providing a unique, spectacular backdrop was the Bismantova Rock, illuminated in various colors.


The literary part was entrusted to Emanuele Ferrari, who not only read and interpreted some passages from the fourth canto of the Divine Comedy, which mentions Bismantova, but also highlighted how the Rock itself is a setting that Dante uses as an example for his Purgatory. The arduous ascent described by the Supreme Poet, climbing through cracks along a mountain, is very close to what one can experience at Bismantova. The fourth canto of Purgatory is also the one in which Dante describes the celestial vault and how its orientation is different from what he saw before beginning his journey.


Star observation was the other element on which the evening was developed: Pierluigi Giacobazzi, a scientific communicator, astrophotographer, and environmental guide, former president of the "Experimental Center for Astronomy Education - CeSda" and director of the Civic Planetarium "Francesco Martino" in Modena, founder of the La Casa delle Stelle association operating in Castelnovo and the Apennines, illustrated the constellations visible at Bismantova in the spring sky, the North Star and the Big Dipper, also recounting the stories from Greek mythology associated with them. He also emphasized how Bismantova is a privileged location for stargazing. The music of the Alighieri Ensemble, composed of Cristina Zambelli and Fabio Codeluppi on trumpets, Dimer Maccaferri on horn, Valentino Spaggiari on trombone, and Gianluigi Paganelli on tuba, punctuated the presentations. And between moments of the evening, darkness alternated to better see the starry sky, and lights on the Rock, starting from pink, then blue, green, white light, with the rock putting on a show at every moment, thanks to ProMusic's equipment, drawing great applause from the numerous participants.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024