WAITING FOR THE GIRO. CASTELNOVO MONTI AND... "WE EMERGED TO SEE THE STARS AGAIN"! GALLERY

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 08:16

It was meant to be an extraordinary moment, and it was: the evening "We Emerged to See the Stars Again," at the foot of the Bismantova Rock in Dante Square, was a unique blend of literature, astronomical observations, and music. And providing a unique, spectacular backdrop was the Bismantova Rock, illuminated in various colors.


The literary part was entrusted to Emanuele Ferrari, who not only read and interpreted some passages from the fourth canto of the Divine Comedy, which mentions Bismantova, but also highlighted how the Rock itself is a setting that Dante uses as an example for his Purgatory. The arduous ascent described by the Supreme Poet, climbing through cracks along a mountain, is very close to what one can experience at Bismantova. The fourth canto of Purgatory is also the one in which Dante describes the celestial vault and how its orientation is different from what he saw before beginning his journey.


Star observation was the other element on which the evening was developed: Pierluigi Giacobazzi, a scientific communicator, astrophotographer, and environmental guide, former president of the "Experimental Center for Astronomy Education - CeSda" and director of the Civic Planetarium "Francesco Martino" in Modena, founder of the La Casa delle Stelle association operating in Castelnovo and the Apennines, illustrated the constellations visible at Bismantova in the spring sky, the North Star and the Big Dipper, also recounting the stories from Greek mythology associated with them. He also emphasized how Bismantova is a privileged location for stargazing. The music of the Alighieri Ensemble, composed of Cristina Zambelli and Fabio Codeluppi on trumpets, Dimer Maccaferri on horn, Valentino Spaggiari on trombone, and Gianluigi Paganelli on tuba, punctuated the presentations. And between moments of the evening, darkness alternated to better see the starry sky, and lights on the Rock, starting from pink, then blue, green, white light, with the rock putting on a show at every moment, thanks to ProMusic's equipment, drawing great applause from the numerous participants.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024