
Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per vivere un’esperienza unica grazie al Giro d'Italia.
RCS Sport in accordo con ANCI, sta facendo vivere un'esperienza unica a studenti delle scuole superiori. Uno o due alla partenza e uno o due in arrivo che scrivono un articolo di colore sul sito del Giro, raccontando come la corsa è stata accolta dalla loro terra. Ne abbiamo letti alcuni e li abbiamo trovati interessanti, documentati e propositivi: alla fine della corsa verrá premiato l'articolo ritenuto migliore dalla giuria.
IL BANDO
Il Progetto REPORTER PER UN GIORNO, promosso da ANCI e curato da RCS Sport, si rivolge agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado delle Città di tappa toccate dal Giro d’Italia 2025.
Un’iniziativa che unisce scrittura e passione sportiva: Reporter per un Giorno dà la possibilità alle ragazze e ai ragazzi di riflettere sull’importanza di uno storytelling efficace, consentendo anche di mettersi in gioco per vivere sul campo un’esperienza unica durante un evento sportivo allo stesso tempo popolare ed esclusivo come il Giro d’Italia.
Gli obiettivi del progetto:
- Avvicinare i ragazzi al mondo del giornalismo e dello storytelling sportivo;
- Appassionarli ai valori e al mondo del ciclismo;
- Far conoscere agli studenti il Giro d’Italia e regalare loro la possibilità di vivere una giornata da protagonisti.
Il Progetto prevede infatti l’individuazione di studenti meritevoli, tra quelli appartenenti alle Scuole del territorio interessato dal Giro che verranno accolti alla partenza oppure all’arrivo delle 18 tappe italiane dell’Edizione 2025 da un professionista di RCS Sport che li guiderà nell’apprendimento dei “trucchi del mestiere”.
La selezione verrà realizzata da un’apposita Commissione composta da membri dello staff RCS Sport con il supporto dei Comitati Tappa Locali.
Gli studenti selezionati avranno quindi la possibilità di vivere una giornata da “Reporter per un giorno” al Giro d’Italia, lavorando al fianco di giornalisti professionisti. Saranno infatti affiancati da una risorsa dell’Ufficio Stampa della Corsa Rosa che si occuperà di gestire la presenza dei Reporter, supportandoli anche nell’imparare quei trucchi del mestiere che si apprendono solo sul campo.
Al termine della giornata i giovani Reporter si dovranno cimentare nella scrittura di un articolo che racconti “le emozioni” della giornata vissuta alla Corsa Rosa, che sarà pubblicato sul sito del Giro d’Italia nell’apposita sezione dedicata all’iniziativa (https://www.giroditalia.it/reporter-per-un-giorno/).
Una volta concluso il Giro d’Italia, la Commissione di Reporter per un giorno selezionerà il miglior articolo, tra tutti quelli realizzati durante la manifestazione, incoronando il suo autore come miglior Reporter per un giorno del 2025.
Nella foto, Rebecca, reporter per un giorno nella sala stampa di Matera, con Stefano Diciatteo, RCS Sport Press Office Coordinator.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.