FIRST EDITION OF ASPREVIE - ANGHIARI GRAVEL ROADS A SUCCESS

OFF-ROAD | 08/05/2025 | 07:55

The first edition of ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads has been completed and provided a beautiful cycling day for the 115 participants who pedaled through the roads of Valtiberina, in the heart of the Apennines. The cycling event organized by Gs Fratres Dynamis Bike and reserved for gravel and MTB bikes recorded good participation and, most importantly, was fully appreciated by all the cyclists present. The pulsing heart of Asprevie was Anghiari, the start and finish location, with the ride developing through some of the most beautiful areas of the territory, with its splendid landscapes and challenging climbs, immersed in nature, woods, and the small villages that characterize it.


An adventure that allowed participants to discover previously unknown places, but also a challenge with one's desire to pedal by tackling demanding and steep roads in terms of elevation. Characteristics that accompanied participants on the "Medium Route" of 78 km with an uphill elevation of approximately 1500 mt and even more on the "Long Route" of 120 km with an uphill elevation of approximately 2600 mt. The much-appreciated refreshment points, positioned in some of the most significant points of the two routes, delighted the cyclists.


Asprevie is not a competition, but for those who pedaled the long route, there was still the opportunity to measure themselves on three timed climbs. The best performer was Mattia Zoccolanti, who consequently won the three jerseys created by Pissei: the GIGLIO BLU by covering the FELCINO REVERSE climb (2370 meters at 10.2% gradient) in 9'47", the GIGLIO ORO by scaling QUATTRO VIE (3400 meters at 9%) in 14'45" and the GIGLIO ROSSO by crossing FOSSA (660 meters at 10.1%) in 2'40". On the first two ascents, Zoccolanti preceded Daniel Bogliari and Loriano Lapi, on the last one he prevailed over Daniel Bogliari and Michele Fanti.

A touch of competition in a day characterized by fun, stunning landscapes, effort on challenging and fascinating roads, sharing the passion for bicycles, in this case gravel and MTB. An adventure experienced with enthusiasm by participants and organizers. "We are happy because everything went well - emphasized Fabrizio Graziotti, president of Gs Fratres Dynamis Bike – and because the cyclists present enjoyed pedaling on our ASPREVIE. It was a positive edition, the first of many that will follow in the future. I thank the entire group for the work done, the institutions and sponsors for their support, all those who collaborated on the organizational part, and obviously those who participated. See you in 2026".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024