BUONA LA PRIMA DI ASPREVIE - ANGHIARI GRAVEL ROADS

FUORISTRADA | 08/05/2025 | 07:55

La prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads è andata in archivio e ha fatto vivere una bella giornata di ciclismo ai 115 partecipanti che hanno pedalato sulle strade della Valtiberina, nel cuore dell’Appennino. La manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB ha fatto registrare una buona partecipazione e ha soprattutto riscosso il pieno gradimento di tutti i pedalatori presenti. Il cuore pulsante di Asprevie è stato Anghiari, sede di partenza e di arrivo, poi la pedalata si è sviluppata in alcuni dei luoghi più belli del territorio, con i suoi splendidi paesaggi e le sue salite impegnative, immersi nella natura, nei boschi e nei piccoli borghi che lo caratterizzano.


Un’avventura che ha permesso ai presenti di scoprire luoghi ai più sconosciuti, ma anche una sfida con la propria voglia di pedalare misurandosi su strade esigenti e aspre sotto il profilo altimetrico. Caratteristiche che hanno accompagnato i partecipanti sul Percorso Medio” di 78 km con dislivello in salita di 1500 mt circa e ancora di più sul “Percorso Lungo” di 120 km con dislivello in salita di 2600 mt circa. Ad allietare i ciclisti sono stati gli apprezzatissimi punti di ristoro, posizionati in alcuni dei punti più significativi dei due tracciati.


Asprevie non è una competizione, ma per chi ha pedalato sul percorso lungo c’è stata comunque la possibilità di misurarsi su tre salite cronometrate. Il migliore è stato Mattia Zoccolanti che si è di conseguenza aggiudicato le tre maglie realizzate da Pissei: la GIGLIO BLU percorrendo la salita di FELCINO REVERSE (2370 metri al 10,2% di pendenza) in 9’47”, la GIGLIO ORO scalando le QUATTRO VIE (3400 metri al 9%) in 14’45” e la GIGLIO ROSSO svalicando la FOSSA (660 metri al 10,1%) in 2’40”. Nelle prime due ascese Zoccolanti ha preceduto Daniel Bogliari e Loriano Lapi, nell’ultima si è imposto su Daniel Bogliari e Michele Fanti.

Un pizzico di agonismo in una giornata caratterizzata da divertimento, splendidi paesaggi, fatica su strade impegnative e affascinanti, condivisione della passione per la bicicletta, in questo caso gravel e MTB. Un’avventura vissuta con entusiasmo, dai partecipanti e dagli organizzatori. “Siamo felici perché tutto è andato per il meglio - ha sottolineato Fabrizio Graziotti, presidente del Gs Fratres Dynamis Bike – e perché i ciclisti presenti si sono divertiti pedalando sulle nostre ASPREVIE. È stata un’edizione positiva, la prima di tante che seguiranno in futuro. Ringrazio tutto il gruppo per il lavoro svolto, le istituzioni e gli sponsor per il sostegno, tutti coloro che hanno collaborato alla parte organizzativa e ovviamente chi ha partecipato. Appuntamento al 2026”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024