A WALL OF ENTHUSIASM: ASSOCIATIONS JOIN FORCES FOR THE GIRO'S PASSAGE AT CA' DEL POGGIO

GIRO D'ITALIA | 30/04/2025 | 08:05

The mayor and, by his side, representatives of local associations. San Pietro di Feletto is joining forces and preparing for the big day - Sunday, May 25th - when the Giro d'Italia will return to the Ca' del Poggio Wall for the eighth time, during the fifteenth stage, from Fiume Veneto to Asiago.


In recent days, at the municipal hall in San Pietro di Feletto, with Alberto Stocco from Ca' del Poggio present, local association representatives who will contribute to animating the festival day on the Wall gathered: the Pro Loco of San Pietro di Feletto, the Valcervano Sports Club of Bagnolo, Quarta de Otobre, Pro San Michele di Feletto, Friends of Antica Pieve, MotoProsecco, and the Bagnolo Youth Group.


Thanks to their commitment, the Giro d'Italia's passage on the Ca' del Poggio Wall will be accompanied by the hospitality of a Great Pink Festival, open to all enthusiasts, promising to renew the spectacle of the last rider crossings on the iconic ascent among the vineyards. A setting estimated at twenty thousand people both in 2022 and 2024.

While waiting for the stage's transit and throughout the day, the San Pietro di Feletto climb will be enriched with food and wine stands (churrasco and spit-roast), music from Radio Company DJs, the event's media partner, the sympathy of the mascot Poggy, great guests from the world of sports and entertainment, and exceptional testimonials. The Giro d'Italia Caravan is expected on the Wall at 11, with the stage passage occurring around 12:30. Access to the Wall will remain free, with ample parking at the base of the climb. A large screen with the stage's live broadcast is also planned.

"A great sense of civic duty and community unites, once again, the world of associations and volunteering," comments Mayor Cristiano Botteon. "The Giro d'Italia's passage represents a great opportunity for our territory and is the symbol of slow and respectful tourism. Our territory is beautiful but fragile, and occasions like this receive international resonance, just as happened with the sporting exchanges made in recent years."

The Giro d'Italia's passage on the Ca' del Poggio Wall will also be an opportunity for solidarity, with a fundraising effort for the Italian Progeria Association founded by Sammy Basso - with his parents present - and the Collagene VI Italia Aps association chaired by Giulia Da Re, who resides at the foot of the Wall, a group created by people suffering from degenerative neuromuscular diseases due to sixth collagen deficiency.

Exactly one year after the last time (it was May 25th, 2024), the great pink festival among the Prosecco Hills of Conegliano and Valdobbiadene, recognized as a UNESCO World Heritage Site, is ready to be proposed again in the setting that can now be considered one of the most classic climbs of the Giro d'Italia.

The Ca' del Poggio Wall - the only climb officially certified by the Italian Cycling Federation, twinned since 2016 with the Muur van Geraardsbergen and since 2018 with the Mur-de-Bretagne, which in 2025 will host the finish of a Tour de France stage - has unique characteristics. It develops for just over a kilometer on a fully paved road, with an average gradient of 15% and peaks of 19%. It's a decisive, almost violent climb that in 2025 is again a candidate to be among the most spectacular and anticipated moments of the Giro d'Italia.

An authentic vertical spectacle (moreover at just 200 meters above sea level) that promises to recreate the magic of the twenty thousand and more fans who in recent editions have framed the passage of riders among the vineyards. A river of passion on the day of the Great Pink Festival.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024