SPRING CLASSICS, LET'S HAND OUT THE OSCARS?

PROFESSIONALS | 29/04/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Spring is undoubtedly an authentic cycling festival that begins in March and ends in late April, before giving way to the grand tours. There have been many races starting from Omloop Nieuwsblad, through Strade Bianche, Milan-San Remo, Tour of Flanders with Paris-Roubaix, and ending with Liège-Bastogne-Liège, which brought down the curtain on this extraordinary start of the season. Every week we witnessed authentic duels with winners and losers, and just like at an international film festival, we can imagine handing out awards to the various protagonists. We have reasoned and evaluated in a completely impartial manner, but of course readers are free to disagree with our choices and propose different solutions.


If we were to assign the award for best screenplay, without a shadow of a doubt, it would go to Through Flanders. After the blow dealt by Visma-Lease a Bike's numerical superiority, we saw Neilson Powless caught in the grip of Wout van Aert, Tiesj Benoot, and Matteo Jorgenson, but they, instead of exploiting their numerical advantage, decided to bet everything on Van Aert's sprint. Never was a choice more wrong, because Powless was the fastest and beat Van Aert. From a sporting history perspective, this is undoubtedly the most original.


Staying with Through Flanders, Van Aert was reluctantly the protagonist of the most dramatic moment of spring. The Flemish rider, often accused of being too generous, even making his teammates win too easily, for once chose himself, thus becoming the selfish one in the situation. Van Aert had told Benoot and Jorgenson in the finale not to attack because he wanted to sprint to win. The result was the most moving confession in cycling history: "I didn't want to risk one of my teammates winning, and it was a huge mistake – Van Aert said after the race – I thought too much about myself and not about the team. I'm not like that. There are no excuses for this, and it's entirely my fault."

The best protagonist of spring award, without doing injustice to anyone, we think should be awarded to two riders: Mathieu van der Poel and Tadej Pogacar. Both were authentic phenomena, winning two Monument Classics each in the same season, so to satisfy various fan bases, the Dutchman and the Slovenian were the best protagonists of the cycling spring. In the end, we think it would be impossible to say that the winner of Milan-San Remo and Paris-Roubaix is better than the one who won Flanders and Liège.

The award for the best protagonist never appearing in the race goes to Eddy Merckx. The Cannibal was the most mentioned rider character of 2025. Pogacar was compared to Merckx several times, as was Evenepoel, but for us, Eddy is still the greatest champion, continuing to win even after he stopped racing.

The UCI ranking strategy award goes to XDS Astana. On paper, Aleksandr Vinokourov's team is not one of the strongest, but at the end of this spring, we find them in third place in the UCI ranking, behind Lidl-Trek and UAE Emirates XRG. XDS Astana won six not top-tier races, but the choice to focus on gaining points to avoid relegation from the WorldTour has paid off so far.

The best comeback award rightfully goes to Remco Evenepoel. The two-time Olympic champion crashed into a postal truck's door last December while training and was forced into a long period of stoppage. Recovery required a lot of work and patience, and his return to racing was on April 18th at the Brabantse Pijl: Remco returned and won immediately, and just two days later finished third at the Amstel Gold Race. Then came the ninth place at Flèche Wallonne, and although he struggled at Liège-Bastogne-Liège, he undoubtedly made a truly great comeback.

Regarding the worst supporting actor, the award unanimously goes to the cycling amateur who Sunday inserted himself into the course of the women's Liège-Bastogne-Liège. When Pauliena Rooijakkers turned around thirty kilometers from the finish, she saw an idiot pedaling behind her as if nothing was wrong.

And after the awards given for sporting results, the last title we want to assign is best original costume to Uno X, which, with an amarcord idea, presented itself at Liège-Bastogne-Liège with the colors of 7-Eleven, the American team that raced in the 80s and used bikes produced by Eddy Merckx starting in 1989. Uno X - which shares the roads of Norway and Denmark with 7-Eleven, managing 107 service stations - thus decided to pay homage to the Cannibal and Liège-Bastogne-Liège for the 50 years since his first victory at the Doyenne.


Copyright © TBW
COMMENTI
Attraverso le Fiandre
29 aprile 2025 11:56 Greg1981
Vedo che non vi é ancora passata la fissa...incredibile

Articolo
29 aprile 2025 13:47 libero pensatore
condivisibile e fatto bene,il fissato è chi fa certi commenti...

X Libero pensatore
29 aprile 2025 14:23 Angliru
Libero nel nome,meno nel pensiero. Se leggi frasi come "premio alla sceneggiatura" o " momento drammatico", penso ad un film, non certo ad una corsa di avvicinamento al vero Fiandre. Se poi per te, e' normale leggere questo, dovresti guardarti un film. Dai retta. Van Aert non e' un fesso e sbaglia come tanti altri prof. Ma qui, guai a dirlo,per carita'.

@ angliru
29 aprile 2025 14:42 Cicorececconi
La vetta piu' alta si raggiunge quando si afferma :'. Il risultato è stata la confessione più commovente della storia del ciclismo'. Addirittura della storia del ciclismo !!!! Ma davvero, sembra di leggere il copione di un film drammatico. Il tutto per una corsa importante, ma di avvicinamento alle vere corse del nord.

articolo
29 aprile 2025 15:28 fransoli
condivisibile al 100%, anche se ai punti secondo me lo scettro va assegnato a Pogi perchè ha cominiciato dalle strade bianche e finito a Liegi, a Van Aert più che il premio della migliore sceneggiatura quest'anno tocca il razzie award, perché non si può rinunciare alla Sanremo per puntare tutto sulle pietre e poi finire con 0 podi nelle monumento e 0 vittore nelle semiclassiche, sempre parametrando il tutto alle potenzialità del corridore naturalmente.

Fransoli
29 aprile 2025 16:07 Angliru
Concordo. Basterebbe scriverla come hai detto tu, senza perculare Van Aert con inutili poemi strappalacrime. Perche' va bene tutto, ma a questo punto di scene come Roche-Visentini, ne dovrei leggere ancora oggi a quasi quarant'anni di distanza.

Monzone
29 aprile 2025 20:49 Giovanni c
Dia retta, eviti certi racconti fiabeschi. Basterebbe dire : c'e' da rimarcare ogni flop di corridori diversi da Pogacar. Almeno cosí, e' chiaro il pensiero. Cordiali saluti (Il risultato è l'articolo più commovente della storia del ciclismo )

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024