EVENEPOEL. «NON PENSAVO DI ESSERE GIA' A QUESTO PUNTO: LIEGI, IO SONO PRONTO»

PROFESSIONISTI | 26/04/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la concorrenza sarà agguerrita. "Sento che sto ancora crescendo, negli ultimi giorni ho sentito un notevole miglioramento fisico”.


Il due volte campione olimpico è uno dei favoriti per la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi e sarà per lui l’occasione di conquistare l'ultima grande corsa di primavera.


«Sono rimasto sorpreso nelle gare scorse dei valori che ho raggiunto e dal livello in cui mi sono trovato. Era difficile calcolare due mesi fa a che punto sarei potuto arrivare, ma i valori non mentono e sto raggiungendo un livello più alto, rispetto a quanto avevo pensato. In tutta onestà non pensavo di essere a questo punto».

Inoltre  Evenepoel sta ancora facendo progressi e, guardando a quanto ha già ottenuto in questa stagione, pensa di poter migliorare ulteriormente. «Sento che sto ancora migliorando. La Freccia Vallone è stata la gara in cui mi sentivo meglio tra le tre disputate, ma sono stato bloccato dal freddo. Le sensazioni che ho provato mi hanno dato fiducia e questo mi aiuterà ad affrontare la gara di domenica».

Il due volte campione olimpico ad oggi è imbattuto nella Liegi-Bastogne-Liegi, ma questa volta sarà diverso perché dovrà misurarsi con Tadej Pogacar: il belga ha vinto nel 2022 e 2023, ma lo scorso anno non ha potuto partecipare a causa della caduta al Giro dei Paesi Baschi e la corsa è stata vinta dallo sloveno.

«Il fatto di aver vinto due edizioni consecutive non mi crea grandi pressioni. È più facile perdere un punteggio dove hai il 100% delle vittorie che mantenerlo. Il fatto che finora abbia sempre vinto non cambia il mio approccio alla gara».

Tadej Pogačar sulla carta è il favorito per domenica e alle sue spalle c’è Evenepoel, ma ci saranno altri corridori con buone possibilità di vittoria. «Guardate l'Amstel. Tutti si aspettavano la vittoria da me o Tadej, ma il terzo, Mattias Skjelmose, ha fatto la sua volata e ha vinto. Potrebbe essere la stessa cosa domenica».

Nelle edizioni precedenti, la Liegi-Bastogne-Liegi è esplosa soprattutto sulla Redoute ed Evenepoel non si sorprenderebbe se questo dovesse accadere di nuovo. «È uno sforzo totale di quattro minuti. Se sei ancora in forma, puoi continuare, ma se sei stanco, quello sforzo sembra durare quattro ore. E a causa del nuovo percorso dopo La Redoute, è davvero difficile recuperare».

Il belga ama molto questa gara e conosce perfettamente ogni metro del percorso. «Mi alleno nelle Ardenne da quando avevo diciassette anni. Potrei affrontare il finale a occhi chiusi. Questo mi dà più sicurezza. Conosco le discese, riesco a cronometrare meglio i miei sforzi in salita. E ci sono così tante persone lungo il percorso che mi incitano che sento veramente la loro vicinanza e questo mi aiuta».

Dopo la Doyenne, il corridore della Soudal-Quick Step inizierà a prepararsi per il Tour de France dove punterà ancora una volta al podio finale. «È ancora molto lontano il Tour e ho molto lavoro da fare. Non mi sento ancora al meglio, ma il mio rientro è già migliore di quello dell'anno scorso al Delfinato. Se riuscirò a continuare così, è logico che inizierò il Tour più forte dell'anno scorso».


Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Remco
26 aprile 2025 18:35 Daghybarzi1
Non tifero' Remco perche' mi e' piu' simpatico di Taddeo. Tifero' Remco perche' in una Liegi penso che sia l'unico che ha il potenziale per rendere la corsa avvincente fino all'ultimo, riducendo la probabilita' dell'ennesimo assolo del super fenomeno Pogacar.

Daghybarzi1
26 aprile 2025 21:30 Bicio2702
Il tuo discorso ti fa onore.

Daghybarzi1
26 aprile 2025 21:38 Tola Dolza71
Concordo, la corsa è avvincente e spettacolare quando la lotta è un corpo a corpo.....poi vinca il migliore chiunque sia

Concordo in pieno
26 aprile 2025 21:53 apprendista passista
Sono due marziani e se tutto va come deve si scanneranno (sportivamente parlando...) i due più forti del peloton. Sarebbe bello se riuscisse a fare da terzo incomodo il nostro Giulio nazionale. Alè Cicconeeeeee

Io invece….
27 aprile 2025 08:45 lele
…apprezzerei il copione del terzo incomodo. Sarebbe bello, in un ipotetico scenario, mentre i due più forti si sfidano, arrivasse un Carneade tatticamente furbo. Tanto immaginare non costa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024