EVENEPOEL. «NON PENSAVO DI ESSERE GIA' A QUESTO PUNTO: LIEGI, IO SONO PRONTO»

PROFESSIONISTI | 26/04/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la concorrenza sarà agguerrita. "Sento che sto ancora crescendo, negli ultimi giorni ho sentito un notevole miglioramento fisico”.


Il due volte campione olimpico è uno dei favoriti per la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi e sarà per lui l’occasione di conquistare l'ultima grande corsa di primavera.


«Sono rimasto sorpreso nelle gare scorse dei valori che ho raggiunto e dal livello in cui mi sono trovato. Era difficile calcolare due mesi fa a che punto sarei potuto arrivare, ma i valori non mentono e sto raggiungendo un livello più alto, rispetto a quanto avevo pensato. In tutta onestà non pensavo di essere a questo punto».

Inoltre  Evenepoel sta ancora facendo progressi e, guardando a quanto ha già ottenuto in questa stagione, pensa di poter migliorare ulteriormente. «Sento che sto ancora migliorando. La Freccia Vallone è stata la gara in cui mi sentivo meglio tra le tre disputate, ma sono stato bloccato dal freddo. Le sensazioni che ho provato mi hanno dato fiducia e questo mi aiuterà ad affrontare la gara di domenica».

Il due volte campione olimpico ad oggi è imbattuto nella Liegi-Bastogne-Liegi, ma questa volta sarà diverso perché dovrà misurarsi con Tadej Pogacar: il belga ha vinto nel 2022 e 2023, ma lo scorso anno non ha potuto partecipare a causa della caduta al Giro dei Paesi Baschi e la corsa è stata vinta dallo sloveno.

«Il fatto di aver vinto due edizioni consecutive non mi crea grandi pressioni. È più facile perdere un punteggio dove hai il 100% delle vittorie che mantenerlo. Il fatto che finora abbia sempre vinto non cambia il mio approccio alla gara».

Tadej Pogačar sulla carta è il favorito per domenica e alle sue spalle c’è Evenepoel, ma ci saranno altri corridori con buone possibilità di vittoria. «Guardate l'Amstel. Tutti si aspettavano la vittoria da me o Tadej, ma il terzo, Mattias Skjelmose, ha fatto la sua volata e ha vinto. Potrebbe essere la stessa cosa domenica».

Nelle edizioni precedenti, la Liegi-Bastogne-Liegi è esplosa soprattutto sulla Redoute ed Evenepoel non si sorprenderebbe se questo dovesse accadere di nuovo. «È uno sforzo totale di quattro minuti. Se sei ancora in forma, puoi continuare, ma se sei stanco, quello sforzo sembra durare quattro ore. E a causa del nuovo percorso dopo La Redoute, è davvero difficile recuperare».

Il belga ama molto questa gara e conosce perfettamente ogni metro del percorso. «Mi alleno nelle Ardenne da quando avevo diciassette anni. Potrei affrontare il finale a occhi chiusi. Questo mi dà più sicurezza. Conosco le discese, riesco a cronometrare meglio i miei sforzi in salita. E ci sono così tante persone lungo il percorso che mi incitano che sento veramente la loro vicinanza e questo mi aiuta».

Dopo la Doyenne, il corridore della Soudal-Quick Step inizierà a prepararsi per il Tour de France dove punterà ancora una volta al podio finale. «È ancora molto lontano il Tour e ho molto lavoro da fare. Non mi sento ancora al meglio, ma il mio rientro è già migliore di quello dell'anno scorso al Delfinato. Se riuscirò a continuare così, è logico che inizierò il Tour più forte dell'anno scorso».


Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Remco
26 aprile 2025 18:35 Daghybarzi1
Non tifero' Remco perche' mi e' piu' simpatico di Taddeo. Tifero' Remco perche' in una Liegi penso che sia l'unico che ha il potenziale per rendere la corsa avvincente fino all'ultimo, riducendo la probabilita' dell'ennesimo assolo del super fenomeno Pogacar.

Daghybarzi1
26 aprile 2025 21:30 Bicio2702
Il tuo discorso ti fa onore.

Daghybarzi1
26 aprile 2025 21:38 Tola Dolza71
Concordo, la corsa è avvincente e spettacolare quando la lotta è un corpo a corpo.....poi vinca il migliore chiunque sia

Concordo in pieno
26 aprile 2025 21:53 apprendista passista
Sono due marziani e se tutto va come deve si scanneranno (sportivamente parlando...) i due più forti del peloton. Sarebbe bello se riuscisse a fare da terzo incomodo il nostro Giulio nazionale. Alè Cicconeeeeee

Io invece….
27 aprile 2025 08:45 lele
…apprezzerei il copione del terzo incomodo. Sarebbe bello, in un ipotetico scenario, mentre i due più forti si sfidano, arrivasse un Carneade tatticamente furbo. Tanto immaginare non costa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024