TOTA. ARENSMAN: «SARÀ DURA RESISTERE A STORER, MA SE PIOVE ANCORA…»

PROFESSIONISTI | 24/04/2025 | 17:20
di Carlo Malvestio

Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti sono proprio di questo corazziere della Ineos Grenadiers, che con una pazza azione solitaria a 75 km dall’arrivo, in mezzo alla pioggia e al freddo tirolese, ha ribaltato tutto, volando in maglia verde sul traguardo di Obertilliach, terra di biathlon.


«Questa mattina non ci aspettavamo venisse fuori una cosa del genere - ha ammesso Arensman dopo la tappa -. L’unica cosa che avevamo effettivamente pianificato era il primo attacco, volevamo provare ad inserirci in qualche azione, ma quando ho visto che il gruppo si avvicinava ho dovuto provarci da solo. Direi che è andata più che bene».


L’olandese non era sembrato particolarmente brillante in queste prime tappe, ma la gamba pare proprio abbia cominciato a girare. «Sono arrivato qua direttamente dopo il periodo di altura. Non sai mai come risponde il tuo corpo e in più le salite brevi e ripide che ho incontrato non si adattavano molto alle mie caratteristiche. Il secondo giorno non stavo affatto bene, mentre oggi ho attacco su un terreno più congeniale e quel tipo di sforzo ben si adatta alle mie caratteristiche. Un po’ di numeri? Ho assunto tra i 120 e i 150 grammi di carboidrati all’ora, ho pedalato tra i 350-360 watts in pianura, e tra i 420 e i 460 in salita. Non è stato facile tenere questo ritmo, nel finale è un po’ calato».

Per Thymen si tratta della terza vittoria in carriera, la prima in maglia Ineos al terzo anno di militanza. Ciò non toglie che il suo cammino con la squadra britannica gli ha portato già diverse soddisfazioni: «Reputo il mio percorso con la Ineos molto positivo. Sono stato al fianco di un grande come Geraint Thomas, ho portato a casa un doppio 6° posto al Giro, la squadra mi ha dato sempre più fiducia e io ne ho sempre di più nei miei mezzi. Da quest’anno, poi, abbiamo optato per un approccio un po’ più aggressivo, dando più opportunità a tutti in squadra. Vincere in questa maniera è esaltante, ma è chiaro che rappresenta un rischio. I tifosi credo siano felici di vederci approcciare la corsa in maniera così offensiva».

Per la quarta stagione consecutiva Arensman tornerà al Giro d’Italia, dove dividerà i gradi di capitano con Egan Bernal. «Mi piace l’idea di essere co-capitano con Egan, perché siamo corridori diversi e questo potrebbe permetterci di giocarci le carte in maniera diversa. Gli ultimi due anni ero con Thomas, ma con lui abbiamo caratteristiche più simili. Speriamo davvero di fare un bel Giro».

Prima, però, c’è una maglia verde del Tour of the Alps da difendere nella tappa finale di Lienz: «Se domani sarà ancora una giornata fredda e piovosa meglio per me, che digerisco bene queste condizioni, ma sarà veramente dura per tutti. Sono consapevole che Storer è nella migliore forma della sua vita, quindi sarà dura tenere il suo passo. La tappa di Lienz è un replay di quella del 2022, dove fatalità attaccammo io e Storer con Bardet. Credo che ci giocheremo tutto sull’ultima salita, sarà una questione esclusivamente di gambe. Se sono stato il primo olandese a vincere una tappa, spero anche di essere il primo a vincere la generale…».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024